separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 22 ottobre 2025 - ore 02:27 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Gardena-Alta Badia:presentate le tappe di coppa

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: www.fantaski.it
commenti 0 Commenti icona rss

A poco più di venti giorni dal via Val Gardena e Alta Badia hanno presentato ufficialmente insieme le due tappe di Coppa del Mondo di sci alpino di scena dal 16 al 19 dicembre 2016 in Alto Adige.

Come da tradizione ormai i due comitati organizzatori presieduti da Rainer Senoner (Val Gardena) e Marcello Varallo (Alta Badia) hanno voluto rendere noto il programma della quattro giorni del circo bianco che farà tappa ai piedi delle Dolomiti. Nella sala Brunnen dell'Hotel Laurin a Bolzano si sono dati appuntamento giornalisti, rappresentanti delle istituzioni e dei corpi militari, gli sponsor, oltre al presidente della Provincia di Bolzano Arno Kompatscher e quello della Fisi Flavio Roda.

Una vigilia di gare che a differenza delle due passate edizioni non dovrebbe subire le bizze del meteo. "I tracciati sono all'80 per cento innevati - hanno confermato Senoner e Varallo all'unisono - rispetto agli ultimi due anni la situazione neve è decisamente migliore. Contiamo nella prossima settimana, quando è previsto l'arrivo di nuovo freddo di procedere con l'innevamento artificiale per completare quei tratti ancora in  carenza di neve. Siamo comunque fiduciosi che saranno come sempre quattro giornate di grande sport".

Ufficializzata quest'oggi anche la prima edizione del "Suedtirol Ski Trophy", la novità assoluta di questa stagione, nata da un'idea del presidente Kompatscher, in collaborazione con il presidente del Coni Giovanni Malagò e il presidente della Fisi Flavio Roda. Il progetto sviluppato poi dall'ufficio marketing di IDM Alto Adige mette in palio un montepremi di 20mila euro che andrà all'atleta che sarà in grado di ottenere i migliori risultati nelle quattro prove tra Gardena e Alta Badia, ma che abbia però partecipato almeno alla discesa sulla Saslong e al gigante parallelo sulla Gran Risa. Inoltre sarà realizzato un busto a grandezza naturale del vincitore, sul quale sarà posizione il suo casco, e collocato in una Hall of Fame in fase di realizzazione. Uno chef stellato altoatesino realizzerà poi un particolare piatto che porterà il nome del vincitore di questo trofeo e che sarà servito per tutta la stagione invernale nei rifugi di Alta Badia e Gardena: un modo per consacrare anche turisticamente questo vincitore polivalente.

Il programma degli eventi collaterali per le due tappe di coppa del mondo saranno come sempre molto ricchi. "La gara di sci è centrale come vento - ha dichiarato Stefania Demetz, direttrice della Saslong Classic - ma molta attenzione la riserviamo anche ai tifosi per i quali abbiamo previsto come sempre degli eventi collaterali. Inoltre abbiamo realizzato una nuova zona spettatori nell'area a ridosso dello spettacolare passaggio alle Gobbe del Cammello e per la quale i biglietti stanno già esaurendo".

Novità anche in Alta Badia. "Abbiamo allargato la zona di partenza per consentire agli skiman di lavorare meglio - ci ha confermato Andy Varallo - e abbiamo aumentato anche la pendenza per dare ancora più velocità agli atleti. Ci sarà dunque ancora più spettacolo. Inoltre siamo orgogliosi di offrire ancora una volta dopo il successo dello scorso anno lo spettacolo del gigante parallelo. Una scommessa vinta, come ha detto anche mio padre Marcello, in termini di pubblico (lo scorso anno 14mila spettatori) e di spettacolo che la Fis intende replicare sempre di più anche in futuro".

Il programma delle quattro gare prevede: venerdì 16 dicembre il super-g, sabato 17 discesa libera, domenica 18 gigante e lunedì 19 il gigante parallelo. 


(venerdì 25 novembre 2016)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 2 ottobre 2025

    Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando

    lunedì 4 agosto 2025

    Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia

    domenica 13 luglio 2025

    Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena

  • mercoledì 14 maggio 2025

    I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026

    lunedì 23 dicembre 2024

    Alta Badia: domina Timon Haugan, Maurberger miglior azzurro

    lunedì 23 dicembre 2024

    Fantaski Stats - Alta Badia 2024 - slalom maschile

  • lunedì 23 dicembre 2024

    Badia: Haugan sfreccia nella prima manche dello slalom

    lunedì 23 dicembre 2024

    L'Alta Badia è ancora di Odermatt. Vinatzer rimonta fino al 8/o posto

    lunedì 23 dicembre 2024

    Fantaski Stats - Alta Badia 2024 - gigante maschile





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Val Gardena presentazione Alta Badia )

      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
      [23/12/2024] Alta Badia: domina Timon Haugan, Maurberger miglior azzurro
      [23/12/2024] Fantaski Stats - Alta Badia 2024 - slalom maschile
      [23/12/2024] Badia: Haugan sfreccia nella prima manche dello slalom
      [23/12/2024] L'Alta Badia è ancora di Odermatt. Vinatzer rimonta fino al 8/o posto
      [23/12/2024] Fantaski Stats - Alta Badia 2024 - gigante maschile
      [22/12/2024] Alta Badia: Zubcic guida la gara, DeAlip 13/o
      [21/12/2024] Gli Azzurri per la Gran Risa
      [21/12/2024] Odermatt vince il Val Gardena Suedtiron Ski Trophy
      [21/12/2024] Fantaski Stats - Val Gardena 2024 - discesa maschile
      [21/12/2024] Gardena: Odermatt vince la discesa e fa 40, Casse 14/o
      [21/12/2024] Due mesi di stop per Daniel Danklmaier

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [16/10/2025] Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
      [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti