separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 16 ottobre 2025 - ore 10:59 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Loic Meillard miglior giovane elvetico del 2015

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: www.fantaski.it
Vai al profilo di Meillard L.
commenti 0 Commenti icona rss

Prendiamo spunto da una intervista pubblicata dalla federazione elvetica Swiss-ski per conoscere meglio Loic Meillard, uno dei giovani talenti rossocrociati, il più promettente per età e risultati già raggiunti.

Nato a Neuchatel nell'ottobre 1996, nella svizzera francofona, è cresciuto sciisticamente ad Heremence, nel Canton Vallese, e a 15 anni ha esordito nel circuito di gare FIS.
Nel gennaio 2014 esordisce in Coppa Europa e alla terza gara è già 4/o in supercombinata, a Crans Montana, arrivando alla vittoria un anno più tardi, in gigante, sempre a Crans Montana.
Nel frattempo partecipa ai Mondiali di Jasna ed è 8/o in superg, il più giovane dei top10.
Si mette in luce anche ai Nazionali, dimostrando le notevoli doti polivalenti con il 10/o posto in slalom e discesa.

Nella stagione 2015 esordisce in Coppa del Mondo ad Adelboden, fa il posto fisso in gigante grazie alla Coppa Europa, ma sopratutto domina i Mondiali juniores di Hafjell con l'oro in combinata, argento in gigante, bronzo in superg (e legno in slalom).
E conclude la stagione con il titolo nazionale in combinata.

Nello scorso inverno partecipa a tutti i giganti, con un pettorale di partenza a ridosso dei migliori 30: a Soelden, Beaver Creek, Isere, Badia, Naeba e Hinterstoder (1) non trova la qualifica, poi nella seconda gara trova finalmente i primi punti(27/o) e a Kranjska Gora conquista una splendido 8/o posto, prima top10 della carriera. E' il più giovane a riuscirci negli ultimi 20 anni di Coppa del Mondo, battendo di circa un mese un talento come Kristoffersen.
In Coppa Europa si conferma ai vertici: due vittorie in Isere tra le porte larghe e nuovamente terzo posto finale della specialità.
Come nel 2015 conclude la stagione oggi con il titolo nazionale in combinata, cui aggiunge il bronzo in gigante.

A livello di punti FIS, per le classi 1996-1999, è 3/o in slalom, 1/o in gigante, 6/o in superg, 9/o in discesa e 1/o in combinata.

Recentemente è stato eletto "miglior giovane" della stagione 2015.

In questa stagione hai seguito la Coppa del Mondo. Sei arrivato 8/o a Kranjska Gora, cosa è andato bene?
Per la prima volta in CdM ho fatto due manche bene dall'inizio alla fine e ho chiuso la gara senza grossi errori. Un risultato che mi ha reso felicissimo!
La stagione è finita, ti prenderai una pausa ora?
Non ancora! In questi giorni ci sono delle gare FIS a Davos e poi farò un po' di test sui materiali. Poi andrò al mare per due settimane prima di ricominciare la preparazione atletica.
Cosa non può mancare in valigia quando vai in vacanza?
La mia macchina fotografica Nikon D750.
Questa estate dove farai la preparazione?
Al momento i programmi sono di andare in Nuova Zelanda in agosto. Sarei felicissimo perchè non sono mai stato laggiù.


(mercoledì 13 aprile 2016)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 11 settembre 2025

    Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi

    venerdì 15 agosto 2025

    Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS

    domenica 4 maggio 2025

    Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026

  • giovedì 10 aprile 2025

    Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste

    giovedì 27 marzo 2025

    Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025

    mercoledì 26 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile

  • mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025, gigante: Meillard davanti a Braathen a metà gara.DeAlip 7

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Loic Meillard Swiss-Ski )

      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
      [26/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [26/03/2025] Finali 2025, gigante: Meillard davanti a Braathen a metà gara.DeAlip 7
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Fantaski Stats - Hafjell 2025 - slalom maschile
      [16/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in slalom
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Fantaski Stats - Hafjell 2025 - gigante maschile
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti