separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 21 novembre 2025 - ore 16:19 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Brignone e Blardone alla Gardenissima 2016

Clicca sulla foto per ingrandire
Stuffer V.
Foto: Gardenissima
Vai al profilo di Stuffer V.
commenti 0 Commenti icona rss

Nell’ultimo week-end della stagione invernale i riflettori dello sci alpino sono tutti puntati sulla Val Gardena, che ospita la 20/a edizione della Südtirol Gardenissima: sabato 2 aprile saranno 650 gli sciatori che si sfideranno nella massacrante competizione lunga oltre sei chilometri dalla partenza del Seceda, posta a 2.518 metri, fino ad arrivare a Plan de Tieja a 1.458 metri. La Südtirol Gardenissima è un evento internazionale: sono 19 le nazioni rappresentate, con il contingente più numeroso proveniente dall’Austria con 207 iscritti, seguito dall’Italia a quota 174. E pensando ai pronostici sono proprio gli italiani a sferrare l’artiglieria pesante con Massimiliano Blardone, forte dei suoi venticinque podi in Coppa del Mondo, che darà l’addio all’agonismo con questa ultima partecipazione. L'Austria schiera Philipp Schörghofer e Oti Striedinger.
Sul versante femminile i favori del pronostico sono per Ilka Stuhec, vincitrice quattro volte consecutivamente: la slovena è alla caccia della cinquina, dopo il forfait della scorsa edizione. Sul fronte italiano è carica Federica Brignone, che proprio in questa stagione ha conquistato la sua prima vittoria in una gara di Coppa del Mondo nella difficile gara di Sölden e nel super-g di Soldeu, ma attenzione anche a Verena Stuffer, a podio nelle ultime otto edizioni qui a casa sua, nonché campionessa in carica. 
Tra gli sciatori che hanno appeso al chiodo gli sci troviamo Marc Girardelli: il due volte argento olimpionico è un vero affezionato alla Gardenissima, e tutti aspettano la consueta sfida con l’altoatesino Peter Runggaldier, che queste montagne le conosce come le sue tasche. Ma occhio anche all’inglese Konrad Bartelski – salito agli onori della cronaca sportiva nel 1981 per il suo primo e unico podio di Coppa del Mondo, conquistato sulla Saslong in Val Gardena. Tra le donne ci sarà Isolde Kostner, una delle sciatrici italiane più vincenti della storia, che ha firmato per sette volte la Südtirol Gardenissima. Tra le iscritte anche Maria Rosa Quario, quattro vittorie in Coppa del Mondo, che riproporrà la sfida con la figlia Federica. Infine, sulle piste della Val Gardena scintillerà anche la prima medaglia d’oro olimpica femminile di specialità: la bergamasca Paola Magoni.
La Südtirol Gardenissima sarà un evento assolutamente imperdibile dal punto di vista sportivo, perché permette ai numerosi amatori iscritti di gareggiare contro leggende dello sci alpino del passato e del giorno d’oggi. Ma la spettacolarità dell’evento non si limita a questo e gli organizzatori hanno pensato in grande per chiudere la stagione sciistica in Val Gardena: per il ventesimo compleanno della competizione è stato organizzato un party con musica live, dj set e un maxi schermo dove si avrà l’opportunità di assistere alla gara in diretta senza però rinunciare al clima di festa. Per chi invece non avrà la fortuna di trovarsi in Val Gardena nel week end del 2 aprile ci sarà comunque la possibilità di seguire le gesta dei partecipanti in live streaming sul sito ufficiale della competizione www.gardenissima.eu
A sottolineare l’internazionalità della gara sono presenti le tre sorelle Maria Belen, Angelica e Macarena Simari Birkner, che dall’Argentina sono arrivate per dare filo da torcere alle atlete europee, insieme al fratello Cristian Javier. Ma ai sudamericani aggiungiamo anche il piccolo plotone proveniente dal Sol Levante, sono infatti ben cinque gli sciatori giapponesi che parteciperanno alla gara. 


(mercoledì 30 marzo 2016)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 20 novembre 2025

    Federica Brignone lavora al JMedical, in attesa di tornare sugli sci

    giovedì 13 novembre 2025

    A Saslong Classic Club i diritti per i Mondiali 2031

    venerdì 24 ottobre 2025

    Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025

  • sabato 18 ottobre 2025

    Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione

    sabato 18 ottobre 2025

    Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025

    giovedì 9 ottobre 2025

    Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)

  • giovedì 2 ottobre 2025

    Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando

    giovedì 14 agosto 2025

    La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone

    venerdì 8 agosto 2025

    La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Federica Brignone Max Blardone Verena Stuffer Val Gardena Gardenissima )

      [20/11/2025] Federica Brignone lavora al JMedical, in attesa di tornare sugli sci
      [13/11/2025] A Saslong Classic Club i diritti per i Mondiali 2031
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [21/11/2025] Doppietta per Giada d'Antonio negli slalom FIS
      [21/11/2025] Ansia per Lara Gut-Behrami: cade in allenamento a Copper
      [20/11/2025] Federica Brignone lavora al JMedical, in attesa di tornare sugli sci
      [20/11/2025] Van Deer apre un nuovo quartier generale
      [20/11/2025] Luce verde a Copper Mountain, dove si allenano velocisti e gigantisti
      [20/11/2025] Stop di qualche settimana per Katie Hensien
      [19/11/2025] Austria, Svizzera, Svezia, Francia, Norvegia per Gurgl
      [19/11/2025] Andrine Maarstoel diventa coach; Foss Solevaag entra in federsci
      [17/11/2025] Azzurri e Azzurre per Gurgl: rientra Maurberger
      [16/11/2025] Dieci slalomisti azzurri a Levi per la Coppa Europa
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom maschile
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom femminile
      [16/11/2025] Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
      [16/11/2025] Marcel Hirscher rimanda ancora il rientro alle gare
      [16/11/2025] Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
      [16/11/2025] Stop per Pogneaux, St-Germain e Hensien
      [16/11/2025] Crociato KO e perone fratturato per Alessia Guerinoni
      [16/11/2025] Goggia festeggia il compleanno in allenamento con Vonn
      [15/11/2025] Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
      [15/11/2025] Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
      [14/11/2025] Le Azzurre alla vigilia di Levi: tornano Sola e Mondinelli
      [14/11/2025] Diavolezza: Maurberger vince uno slalom FIS
      [13/11/2025] Austria, Svezia, Germania per Levi
      [13/11/2025] Luce verde per Gurgl
      [13/11/2025] A Saslong Classic Club i diritti per i Mondiali 2031
      [11/11/2025] Levi: Francia, Svizzera e Norvegia (senza Steen Olsen)
      [10/11/2025] Prove Liber Tour 2026: il calendario dei test gratuiti
      [10/11/2025] Gli Azzurri per Levi: selezionati 7 donne e 6 uomini
      [08/11/2025] Crociato KO per Andreja Slokar
      [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [06/11/2025] Luce verde per Levi
      [06/11/2025] Stefan Rieser salterà le gare nordamericane
      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti