separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 13 novembre 2025 - ore 19:25 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Sci di Cristallo - XV Tappa a Elena Curtoni

Clicca sulla foto per ingrandire
Curtoni E.
Foto: Dani Fiori
Vai al profilo di Curtoni E.
commenti 6 Commenti icona rss

Ultima tappa dello 'Sci di Cristallo' che abbraccia le Finali di St.Moritz e saluta la stagione 2016. E' mancata la vittoria ma sono arrivati due risultati importanti: il primo podio di Elena Curtoni, nonchè unico podio azzurro alle Finali, che permette alla valtellinese di vincere la tappa. Secondo risultato è ovviamente la Coppa di Discesa conquistata da Peter Fill, che ha scatenato un dibattito acceso in redazione per le votazioni: giusto premiare il solo risultato di tappa (10/o posto) O il risultato finale che quella gara ha portato (la Coppa)? Beh tutta esperienza in vista della II edizione.

Nei top10 anche Hanna Schnarf  in discesa (per la seconda tappa consecutiva è la seconda più votata), Verena Stuffer in discesa, Peter Fill in superg, Florian Eisath in gigante (sul podio virtuale dopo la prima manche), Manfred Moelgg e Patrick Thaler (38 anni proprio oggi) in slalom, Fede Brignone e Marta Bassino in gigante.

Ecco come è andata la 15/a tappa:

5 punti - Elena Curtoni: primo podio della carriera nonchè unico azzurro alle Finali. Sfrutta bene il momento favorevole e chiude con l'acuto una stagione dove si è qualificata in 3 discipline, la sua migliore di sempre.
4 punti - Hanna Schnarf: sfiora il podio e non la raggiunge ma per tutta la stagione è stata "davanti", con continuità, e 9 volte nelle top10.
3 punti - Peter Fill: il più discusso di tappa! Un 10/o posto che da una parte gli e ci consente di festeggiare la prima storica coppa di discesa, combattuto fino all'ultimo metro. Dall'altra un risultato "rischioso" perchè è andato vicino a perderla con una discesa ragionata ma lontana dai migliori.
2 punti - Federica Brignone: 8/a in superg, specialità in cui si è consacrata con una vittoria e importanti piazzamenti, una crescita da valorizzare, verso la polivalenza. In gigante si ferma ai piedi del podio finale della specialità.
1 punto - Florian Eisath: cerca la gara della vita e quasi ci riesce. Un esempio per tutti, perchè solo due anni fa si giocava a Soelden l'ultima chance di una carriera, mentre quest'anno è stato spesso il primo azzurro in gigante, provando a conquistare l'unico podio della squadra.

Classifica FINALE aggiornata dopo la 15/a tappa:
Federica Brignone (34 punti); Peter Fill (24 punti); Dominik Paris (20 punti); Nadia Fanchini  (15 punti); Stefano Gross (14 punti); Hanna Schnarf (12 punti); Christof Innerhofer (11 punti); Sofia Goggia (10 punti); Irene Curtoni (9 punti); Francesca Marsaglia, Marta Bassino, Riccardo Tonetti, Giuliano Razzoli (8 punti);  Elena Curtoni e Patrick Thaler (6 punti); Max Blardone e Mattia Casse (5 punti); Roberto Nani e Giovanni Borsotti (4 punti);  Luca De Aliprandini, Manfred Moelgg, Manuela Moelgg  (3 punti); Florian Eisath, Chiara Costazza, Dada Merighetti (2 punti); Matteo Marsaglia, Nicole Delago (1 punto)

E voi...come avreste votato ?

Per rinfrescare la memoria a tutti ecco i risultati azzurri alla Finali di St.Moritz:

St.Moritz (DH)    
10. Fill P.
15. Innerhofer C.

St.Moritz (DH)    
3. Curtoni E.
5. Schnarf J.
6. Stuffer V.

St.Moritz (SG)
8. Brignone F.
12. Schnarf J.
14. Fanchini N.

St.Moritz (SG)
7. Fill P.
13. Innerhofer C.

St.Moritz (GS)
7. Eisath F.
15. Blardone M.

St.Moritz (SL)
7. Moelgg M.
9. Thaler P.

St.Moritz (GS)
6. Brignone F.
9. Bassino M.
15. Fanchini N.


(mercoledì 23 marzo 2016)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 24 ottobre 2025

    Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025

    sabato 18 ottobre 2025

    Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione

    sabato 18 ottobre 2025

    Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025

  • giovedì 9 ottobre 2025

    Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)

    giovedì 14 agosto 2025

    La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone

    venerdì 8 agosto 2025

    La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher

  • lunedì 4 agosto 2025

    Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia

    martedì 29 luglio 2025

    Intervento in artroscopia per Federica Brignone

    mercoledì 4 giugno 2025

    Le velociste azzurre in allenamento a Les 2 Alpes


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | GM1966 il 23/03/2016 12:11:43
    Pur con tutto il rispetto per la Curtoncina, magari penalizzata in altre tappe, stavolta i cinque punti andavano d'ufficio a Fill.
    2 | franz62 il 23/03/2016 15:34:52
    E allora...vecchi astemi[:D] almeno una l'avete azzeccata[:D] vi va bene che non ha passato i 500 punti saltando in suppeggì...sennò 'sti miseri sei punti come li spiegavate?[:D]
    3 | TEX il 23/03/2016 15:46:17
    5 a S.Pietro (per la Coppetta) e Domme (per averci comunque provato anche da zoppo). E' contro il regolamento dei Saggi, lo so. Che vi devo dire, squalificatemi [:246] 4 a Elena Curtoni per il primo podio in DH 3 a Fede Brignone per la conferma ai vertici sia in SG che in GS 2 a Hanna Schnarf per la stagione 1 a Flo Eisath per la gara e per la stagione 10 a Dada e Blardo per la carriera [:D]
    4 | brunodalla il 23/03/2016 17:05:27
    d'accordo con i saggi, la curtoni, per la gioia di franz, ha meritato i 5 punti. avrei invertito le posizioni di fill e schnarf, però sono sottigliezze. avrebbero poi meritato un punticino anche bassino, stuffer e moelgg, però i due punti a brignone e il punto a eisath sono anch'essi meritati, quindi è questione di scelte. un suggerimento per la prossima stagione. si potrebbe a fine stagione fare una tappa in più, prendendo in considerazione i risultati "totali". mi spiego meglio: fill vince la coppetta di discesa, merita di sicuro un premio, brignone ha fatto la stagione che ha fatto, anche lei merita un premio, la curtoni ha fatto quasi 500 punti? è da tenere in considerazione. insomma, pensare a qualcosa che valuti il comportamento generale tenuto in tutta la stagione, non sono nella singola tappa.
    5 | Admin il 23/03/2016 17:39:26
    ottimo spunto bruno!
    6 | franz62 il 23/03/2016 21:22:26
    Concordo...l'esempio sono le due sorelle Curtoni, son quasi sicuro che se chiedete loro chi ha fatto la stagione migliore probabilmente rispondono Elena anche se ha 3 punti meno della sorella. Probabilmente è anche un problema che non esiste[:D] anzi..la saggezza non esiste[:D]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Sci di Cristallo Finali 2016 St.Moritz Elena Curtoni Hanna Schnarf Peter Fill Federica Brignone Florian Eisath )

      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [04/06/2025] Le velociste azzurre in allenamento a Les 2 Alpes
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [13/11/2025] Austria, Svezia, Germania per Levi
      [13/11/2025] Luce verde per Gurgl
      [13/11/2025] A Saslong Classic Club i diritti per i Mondiali 2031
      [11/11/2025] Levi: Francia, Svizzera e Norvegia (senza Steen Olsen)
      [10/11/2025] Prove Liber Tour 2026: il calendario dei test gratuiti
      [10/11/2025] Gli Azzurri per Levi: selezionati 7 donne e 6 uomini
      [08/11/2025] Crociato KO per Andreja Slokar
      [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [06/11/2025] Luce verde per Levi
      [06/11/2025] Stefan Rieser salterà le gare nordamericane
      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti