separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 26 settembre 2025 - ore 09:35 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Kitz: quando è valida una gara? Razzoli e la WCSL

Clicca sulla foto per ingrandire
Waldner M.
Foto: www.fantaski.it
Waldner M.
commenti 14 Commenti icona rss

Sebbene gli uomini-jet siano già tornati in pista ieri per le prime (e uniche) prove cronometrate di Garmisch, non si è ancora spenta l'eco di quanto avvenuto a Kitz settimana scorsa.

Approfondiamo due aspetti con il regolamento di Coppa del Mondo alla mano: in primis l'interruzione della libera di Kitz e il consolidamento della classifica dopo la discesa dell'austriaco Kriechmayr, pettorale n.30.
Si è parlato di una decisione della giuria (il Chief Race Director Markus Waldner e il responsabile della velocità Trinkl su tutti) per evitare che gli atleti più avanti in startlist e quindi più giovani e/o inesperti, potessero avere problemi a causa della difficoltà della pista e della luce piatta, viste anche le cadute di atleti esperti come Svindal e Reichelt.

In realtà c'è una precisa norma di regolamento che regola l'interruzione di una gara: "si può ufficializzare il risultato di una gara, che si disputi su una manche, solo se almeno i migliori 30 della star list sono partiti" (art.18.5.1) Dunque la giuria avrebbe potuto bloccare la gara dopo l'uscita di Svindal (pettorale n.19) ma in questo caso, ovviamente, il risultato non sarebbe stato valido, e dunque la gara sarebbe stata annullata, con tutto quello che ne consegue dal punto di vista dei punti, delle classifiche, degli sponsor (?), delle TV (?), etc etc
Invece tra attese e pause si è deciso di far scendere Guay, Jansrud, Theaux, Kline, Heel, Thomsen, Weibrecht, Gisin, Sullivan, Kroell e Kriechmayer, e a quel punto la gara era "valida" da tutti i punti di vista (con grande gioia di Peter Fill)

Secondo l'articolo 18.4.1 la giuria (decisione non appellabile) è autorizzata ad annullare una gara e decidere se il risultato debba essere valido. Una gara può essere annullata se esiste pericolo per gli atleti (fattori di disturbo esterni), se le condizioni sono irregolari o il corretto svolgimento della gara non è più garantito (a causa di nebbia, vento, pioggia etc) e non sia possibile concludere una gara nello stesso giorno in condizioni regolari. Questa la regola generale, ma in particolare per le gare di una manche (dunque superg e discesa) è comunque necessario che scendano i migliori 30.


Passiamo ora ad analizzare il caso del nostro sfortunato Giuliano Razzoli, infortunatosi nella prima manche dello slalom di Kitz dopo poche porte. Giuliano aveva il pettorale n.1, per la prima volta in carriera in uno slalom di CdM, perchè proprio grazie al podio di Wengen era riuscito a riconquistare il primo gruppo di merito dopo 6 anni (#3 ad Adelboden 2009).
Purtroppo Giuliano dovrà attendere un po' per poter sfruttare questa importante opportunità: avendo già corso (almeno) 4 slalom nella stagione 2016, Giuliano non potrà bloccare i suoi punti WCSL (art.21.2). Dunque anche ipotizzando che possa rientrare a Levi, si vedrà via via sorpassato in classifica da tutti quegli atleti che andranno a punti da qui a Levi 2016.
Mancano 3 gare (Yuzawa Naeba, Kranjska Gora, St.Moritz) alla fine della stagione 2016 e Giuliano ha 283 punti WCSL, mentre il 15/o, David Chodounsky, ne ha 175.


(venerdì 29 gennaio 2016)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • lunedì 22 settembre 2025

    FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media

    venerdì 19 settembre 2025

    Addio Matteo - Lettera aperta della FIS

    venerdì 5 settembre 2025

    Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS

  • venerdì 15 agosto 2025

    Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS

    lunedì 4 agosto 2025

    Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia

    domenica 3 agosto 2025

    James Crawford riceve la gondola di Kitz

  • lunedì 28 luglio 2025

    E' cominciata in Cile la stagione 2026!

    lunedì 23 giugno 2025

    Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt

    venerdì 13 giugno 2025

    Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | seba92r il 29/01/2016 16:14:50
    ecco una bella gufata al doppio caikoski [:D]
    2 | Jeppo il 29/01/2016 16:19:18
    Per la precisione quel che bisogna controllare e` quanti atleti finiranno davanti a Razzoli nella classifica finale di WC (escludendo il team event di Stoccolma) che formera` la prima WCSL dell'anno prossimo. Quindi sappiamo gia` che Razzoli avra` 156 punti, coufociaoski lo superera` praticamente di certo perche` ha gia` 149 punti, il sedicesimo al momento e` Muffat con 107, e c'e` pure hargin a 106... Insomma, credo ripartira` con un pettorale dal 16 al 20 (infortuni e ritiri a parte).
    3 | TEX il 29/01/2016 16:22:03
    FantaskiNews ha scritto: ]Mancano 3 gare (Yuzawa Naeba, Kranjska Gora, St.Moritz) alla fine della stagione 2016 e Giuliano ha 283 punti WCSL, mentre il 15/o, David Chodounsky, ne ha 175.</p>
    Più il recupero di Levi, se riescono a farlo [;)]
    4 | didibi il 29/01/2016 17:06:40
    Quello degli infortuni e della WCSL oramai è una partita a scacchi. Negli ultimi anni tanti atleti hanno fatto una breve comparsa per eventi importanti per poi ritirarsi subito per non perdere punti preziosi. Miller e Svindal, ma anche gli svizzeri vanno e vengono rendendo il tutto anche poco bello da vedere e per i profani è un mistero tutto questo balletto. Urge rimedio. Esperti di regolamenti con traduttrici ed avvocati sono chiamati all'opera [:)]
    5 | Jeppo il 29/01/2016 17:29:08
    Hai ragione didibi, sinceramente l'attuale regolamento ha avuto molti problemi recentemente. Io personalmente credo che un'opzione molto facile sarebbe semplicemente bloccare i punti WCSL di un atleta infortunato fin quando non torna, indipendentemente da quante gare ha corso in stagione o no. Poi credo servirebbe a quel punto un controllo medico da parte della FIS per verificare che effettivamente l'atleta sia infortunato ed evitare ulteriori giochetti (del tipo non sono in forma, mi dichiaro infortunato e tengo i punti). Se si vuol applicare una penalita`, si puo` applicarla sui punti ottenuti anziche` sulle posizioni. Mi spiego meglio: se ho TOT punti nel momento in cui mi faccio male, mi tolgono, che so, il 5% dei punti ogni tre gare saltate, quindi tipo saltando un'intera stagione di 9 gare di gigante perdo il 15% dei punti. Esempio: stagione da 9 giganti. Anacleto inizia la stagione con 300 punti. - Se Anacleto si fa male prima dell'inizio della stagione, salta tutti i 9 giganti e torna all'inizio della stagione successiva, riparte da 255 punti; - Se Anacleto corre i primi 6 giganti della stagione ed ha ancora 300 punti, poi si fa male e salta gli ultimi 3, riparte l'anno dopo da 285; - Se Anacleto si fa male a Giugno e potrebbe tornare solo per le ultime 3 gare della stagione, ripartirebbe da 270 punti, senza la paura di rimanere senza punti WCSL a fine stagione... Ok ho esaurito la mia vis regolamentare per oggi. [:D]
    6 | TEX il 29/01/2016 17:32:10
    Tutto bene, se non fosse che Anacleto non tornerà più [:246]
    7 | Jeppo il 29/01/2016 17:38:53
    Cioe`, ho cercato di prendere il nome piu` improbabile possibile per non portare rogna ad un atleta vero, e vuoi dirmi che avevi/avevate gia` ribattezzato qualcuno anche con questo nome? [:D][:D]
    8 | seba92r il 29/01/2016 17:46:27
    Anacleto è stato la star della Lega Mista (o Mega Lista) fino alla sua dipartita[:D]
    9 | jos235 il 29/01/2016 18:04:03
    Jeppo ha scritto: Io personalmente credo che un'opzione molto facile sarebbe semplicemente bloccare i punti WCSL di un atleta infortunato fin quando non torna, indipendentemente da quante gare ha corso in stagione o no.
    Si potrebbe fare in modo che l'atleta nella stagione successiva riparta esattamente con i punti che aveva quando si è infortunato, calcolando il coefficiente da sotrarre in ogni gara semplicemente dividendo quel punteggio per il numero di gare da effettuare. Che poi non ho mai capito perchè chi si infortuna debba subire una penalizzazione in punti.. ti fanno saltare un ginocchio, magari costringendoti a scendere in mezzo alla nebbia, e poi devono pure penalizzarti, cornuto e mazziato [:D]. Il complicato sono le situazioni intermedie, nel caso in cui un atleta non ce la faccia a rientrare subito ad inizio stagione ma sia costretto a saltare un certo numero ancora di gare, si potrebbe fare in modo che i punti rimangano ancora bloccati, iniziando la sottrazione dei punti solo nel momento in cui rientra. Il problema a questo punto sarebbe il calcolo per la stagione successiva ancora, quando questo atleta si troverebbe svantaggiato, avendo disputato un minor numero di gare rispetto agli altri . Si potrebbe dividere il totale dei punti ottenuti per il numero di gare corse al di fuori dell'infortunio (ritiri compresi ovviamente), e moltiplicare questo coefficiente per il numero totale di gare della stagione appena trascorsa. In questo modo si otterrebbe un totale "aggiustato". In ogni caso i profani al massimo possono capire il 2+2, ma è difficile gestire questo tipo di cose col 2+2 [:D].
    10 | franz62 il 29/01/2016 18:50:44
    A me pare ragionevole quanto dice Jos pur essendo allergico alla questione punti.
    11 | jos235 il 29/01/2016 18:58:32
    Che c**o, non essendo ancora passate due ore ho potuto correggere un errore di ortografia prima che passasse Tex, che mi avrebbe fatto una testa così per le prossime due pagine [:D]
    12 | TEX il 29/01/2016 20:04:27
    jos235 ha scritto:
    Che c**o, non essendo ancora passate due ore ho potuto correggere un errore di ortografia prima che passasse Tex, che mi avrebbe fatto una testa così per le prossime due pagine [:D]
    jos235 ha scritto: , calcolando il coefficiente da sotrarre in ogni gara
    ...non dire che non te la sei cercata [}:)]
    13 | jos235 il 29/01/2016 20:47:41
    vabbè ma quello non è classificabile come errore di ortografia.. è chiaramente un semplice errore di battitura. Non c'è malafede [:D]. Se mi rompi le scatole anche su quello, allora meno male che non hai visto il congiuntivo che sono andato a correggere [:D]
    14 | eugenio il 29/01/2016 21:12:20
    Ragazzi, stateci un po' attenti se no vi mando a ripetizzione ...



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Kitzbuehel Markus Waldner Giuliano Razzoli FIS )

      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
      [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
      [12/03/2025] La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma
      [10/03/2025] CE Kitz: due superg e due triplette austriache, Nicol Delago in top10
      [01/03/2025] Luce verde per la tappa di La Thuile

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
      [10/09/2025] Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
      [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
      [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
      [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
      [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti