separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 5 luglio 2025 - ore 11:21 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Kitzbuehel: Menestrina, il delegato Fis italiano

Clicca sulla foto per ingrandire
Menestrina D.
Foto: K.S.C.
Menestrina D.
commenti 1 Commenti icona rss

A Kitzbuehel stanno già arrivando le prime squadre nazionali per la lunga settimana di coppa del mondo maschile sulle nevi austriache. Da domani si entra già nel vivo con la prima prova cronometrata, delle tre previste, sul tracciato tirato a lucido della Streif. Dopo alcune stagioni si tornerà dunque a correre sull'intero tracciato che ha fatto la storia del circo bianco. Tra i primi ad arrivare questa mattina a Kitzbuehel c'è già un italiano a ricoprire un ruolo molto importante in una gara di sci: si tratta di Daniel Menestrina ed è il delegato tecnico della Fis dell'Hahenkamm Trophy. Non è la prima volta che questo ruolo a Kitzbuehel è ricoperto da un italiano, solo due stagioni fa l'incarico fu ricoperto da Heinz Peter Platter, ex tecnico di Italia, Canada e Svezia e da questa stagione ritornato ad allenare proprio la Svezia.

Menestrina, altoatesino di Bolzano, da delegato tecnico ha concesso un'intervista, all'ufficio stampa dell'Hahenkamm, alla vigilia della tappa più importante del circo bianco parlando del suo lavoro.

"In ogni gara ufficiale il delegato tecnico è responsabile del corretto svolgimento della manifestazione - spiega Menestrina - prima che fossero modernizzati i processi di svolgimento di una gara il delegato tecnico stava in pista a seguire la gara. Eravamo in quattro e potevamo avere quattro anche quattro interpretazioni del regolamento diverso e questo non dava uniformità nel giudizio. Oggi le cose sono cambiate ed il mio compito è quello di supportare il lavoro del direttore di gara della Fis Hannes Trinkl, soprattutto dal punto di vista amministrativo come ad esempio la preparazione delle liste di partenza, ma ci occupiamo anche delle squalifiche durante le gare. Quindi il delegato tecnico non può mai essere del paese ospitante la gara".

Diverso il posizionamento del delegato in occasione di gare tecniche o veloci. "Sì, in occasione delle discipline tecniche - gigante e slalom - il delegato si posiziona di norma sempre al traguardo - prosegue il delegato altoatesino - per poter accertare meglio le eventuali squalifiche. Nelle gare veloci - discesa e super-g - invece ci posizioniamo in zona partenza perchè così è più veloce scendere che non salire in caso di necessità".

Una carriera di delegato Fis quella di Menestrina iniziata molti anni fa. "Sono 16 anni che faccio il delegato tecnico per la Fis, anche se ho la sfortuna - ammette scherzosamente il bolzanino - di abitare a Bolzano in Alto Adige e dunque vengo quasi sempre e solo designato per le gare in Austria, Svizzera e Germania. Miei colleghi che abitano più vicino ad aeroporti  importanti possono, invece, svolgere questa funzione anche nei paesi nordici o oltre oceano. Cosa che non capita a me. Qualcuno si domanda cosa ci sia di bello nello svolgere il mio ruolo: quello di poter vedere crescere i campioni di domani. Ad esempio io vidi Marcel Hirscher, quando ancora non aveva fatto il suo debutto in coppa del mondo".

 

 


(lunedì 18 gennaio 2016)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • lunedì 23 giugno 2025

    Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt

    venerdì 13 giugno 2025

    Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati

    lunedì 2 giugno 2025

    Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026

  • venerdì 16 maggio 2025

    Le novità FIS in tema di sicurezza

    mercoledì 14 maggio 2025

    I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026

    mercoledì 12 marzo 2025

    La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma

  • lunedì 10 marzo 2025

    CE Kitz: due superg e due triplette austriache, Nicol Delago in top10

    sabato 1 marzo 2025

    Luce verde per la tappa di La Thuile

    lunedì 3 febbraio 2025

    La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | jos235 il 18/01/2016 11:09:55
    Grande Daniel [:D]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Hahnenkamm Streif Daniel Menestrina delegato Fis FIS Kitzbuehel )

      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
      [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
      [12/03/2025] La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma
      [10/03/2025] CE Kitz: due superg e due triplette austriache, Nicol Delago in top10
      [01/03/2025] Luce verde per la tappa di La Thuile
      [03/02/2025] La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell
      [27/01/2025] Sarrazin rassicura con un video, Kilde ancora non si può allenare
      [26/01/2025] Vinatzer: "Un sogno che avevo fin da bambino"
      [26/01/2025] Fantaski Stats - Kitzbuhel 2025 - slalom maschile
      [26/01/2025] Kitzbuehel: Vinatzer c'è, 2. sulla Ganslern, vince Noel
      [26/01/2025] Kitzbuehel: norvegese Haugan guida lo slalom, bene Vinatzer
      [25/01/2025] Fantaski Stats - Kitzbuhel 2025 - discesa maschile

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
      [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
      [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
      [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
      [21/06/2025] Le squadre del Comitato FVG per il 2025/2026
      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
      [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
      [13/06/2025] I Canadesi per la stagione 2025/2026
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [13/06/2025] Dave Ryding: "chiuderò alla fine della prossima stagione"
      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [09/06/2025] Le squadre del Comitato ASIVA per la stagione 2025/2026
      [09/06/2025] I Velocisti si allenano al Centro di Preparazione di Formia
      [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
      [04/06/2025] Le velociste azzurre in allenamento a Les 2 Alpes
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
      [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
      [23/05/2025] Gli Svedesi per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [16/05/2025] Si ritrira l'elvetico Cedric Noger

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti