separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 15 ottobre 2025 - ore 09:07 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

St. Caterina: Hirscher vince in slalom, 12/o Gross

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: facebook/FisWorldCup
Vai al profilo di Hirscher M.
commenti 8 Commenti icona rss

Torna al successo Marcel Hirscher in slalom. Dopo un digiuno durato dalle finali di Meribel del marzo scorso l'austriaco si mette dietro Henrik Kristoffersen, il vincitore dei primi due slalom stagionali, staccato di 21 centesimi, terzo è finito, invece, il russo Alexander Choroshilov, retrocesso di due posizioni rispetto alla mattina. Seconda manche, su una pista "Deborah Compagnoni" ghiacciatissima (barrata ben tre volte), di potenza di un Hirscher che sale a quota 36 vittorie in coppa del mondo - 17/a in slalom e terzo posto nella graduatoria assoluta dietro Stenmark (40) eTomba (35) - e mette in saccoccia 100 punti importanti sorpassano nuovamente Aksel Lund Svindal in graduatoria generale. L'austriaco guida ora a quota 721 sul norvegese fermo a 636 e nel prossimo week end tecnico di Adelboden potrebbe allungare ancora.  In quella di specialità guida sempre Kristoffersen (280), con venti punti di vantaggio su Hirscher (260).

Gara per il podio limitata a questi tre atleti. La quarta piazza se la dividono in coabitazione i tedeschi Felix Neureuther e Fritz Dopfer, con un ritardo più consistente di +1.07 a precedere l'elvetico Daniel Yule (6/o), il francese Alexis Pinturault (7/o) e la sorpresa austriaca Marc Digruber (8/o con il pettorale 39) e il secondo tempo di manche dietro al collega Hirscher.

Brutta giornata anche oggi per l'Italia. Stefano Gross riscatta in parte una prima manche opaca, pagando la sua sciata poco produttiva sui piani, il suo tallone d'Achille. Il fassano è alla fine solo 12/o con tanti rimpianti. Riscatto in parte anche di "nonno" Patrick Thaler (14/o), imballato nella prima, in recupero nella seconda (16 posizioni) con il terzo tempo di manche. Due manche fotocopia, invece, per il bolzanino Riccardo Tonetti (23/o), acquisendo però punti importanti in ottica start-list. Finisce purtroppo a 4 porte dall'arrivo, in scivolata e salto di porta, la gara di Giuliano Razzoli. Il Razzo stava andando come un treno, dopo una prima manche macchiata anche da un grave errore che lo ha tolto subito dalla lotta per il podio.

Nella prima manche era uscito anche Manfred Moelgg, che ha riportato una contusione alla coscia sinistra causa l'impatto con un palo, imitato poi da Andrea Ballerin e Tommaso Sala anche loro out, mentre non si era qualificato per soli 3 centesimi Roberto Nani (31/o), sceso con un pettorale superiore al 60.

Ed ora tutti ad Adelboden per la prossima tappa sabato 9 e domenica 10 gennaio con gigante e slalom maschile sulla mitica Chuenisbärgli.


(mercoledì 6 gennaio 2016)





S.Caterina Valfurva | Slalom Speciale | 06.01.2016 - 10:00

4. Fritz Dopfer (GER) +1.07s
4. Felix Neureuther (GER) +1.07s
6. Daniel Yule (SUI) +1.25s
7. Julien Lizeroux (FRA) +1.38s
8. Alexis Pinturault (FRA) +1.47s
9. Marc Digruber (AUT) +1.57s
10. Sebastian-Foss Solevaag (NOR) +1.60s
11. Victor Muffat Jeandet (FRA) +1.61s
12. Stefano Gross (ITA) +1.99s
13. David Ryding (GBR) +2.01s
14. Patrick Thaler (ITA) +2.04s
15. Anton Lahdenperae (SWE) +2.12s
16. Manuel Feller (AUT) +2.18s
17. Jens Byggmark (SWE) +2.39s
18. Jean-Baptiste Grange (FRA) +2.60s
19. Michael Matt (AUT) +2.64s
20. Leif Kristian Nestvold-Haugen (NOR) +2.66s
21. Mattias Hargin (SWE) +2.72s
22. Markus Larsson (SWE) +2.74s
23. Riccardo Tonetti (ITA) +2.77s
24. Dominik Stehle (GER) +2.86s
25. Emil Johansson (SWE) +3.40s
26. Kristaps Zvejnieks (LAT) +3.78s
27. Marc Rochat (SUI) +5.56s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 9 ottobre 2025

    Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)

    sabato 4 ottobre 2025

    Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)

    giovedì 2 ottobre 2025

    Marcel Hirscher si è risposato

  • martedì 23 settembre 2025

    Marcel Hirscher si allena a Zermatt

    venerdì 12 settembre 2025

    Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo

    venerdì 5 settembre 2025

    Marcel Hirscher è tornato sugli sci

  • domenica 29 giugno 2025

    Stefano Gross è diventato papà

    giovedì 19 giugno 2025

    Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione

    lunedì 5 maggio 2025

    AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Herminator il 06/01/2016 14:28:21
    Un rullo....
    2 | cancliatomic il 06/01/2016 20:34:26
    Visto dal vivo a due metri di distanza su un ghiaccio sul quale era impossibile stare in piedi fa paura, non una piega, solido come se stesse sciando su neve fresca
    3 | lbrtg il 06/01/2016 20:42:27
    Che battaglie quest'anno tra i due dominatori della specialità! Ho l'impressione che per il gradino più alto del podio, non ce ne sia per nessun'altro!
    4 | Fairyking il 06/01/2016 20:59:34
    Diciamo che se i due vanno come sanno non c'è storia, però abbiamo visto il russo ed altri possono sempre sorprendere nella singola gara, ma per la coppetta c'è solo un duello...
    5 | lbrtg il 06/01/2016 21:19:16
    Fairyking ha scritto:
    Diciamo che se i due vanno come sanno non c'è storia, però abbiamo visto il russo ed altri possono sempre sorprendere nella singola gara, ma per la coppetta c'è solo un duello...
    Sorprendono solo per metà gara. Poi però, per la vittoria finale, non c'è storia.[;)]
    6 | fabio farg team il 09/01/2016 09:30:27
    lbrtg ha scritto:
    Che battaglie quest'anno tra i due dominatori della specialità! Ho l'impressione che per il gradino più alto del podio, non ce ne sia per nessun'altro!
    Concordo,però se non erro come tempo di manche,nella seconda Neurether ha fatto il tempo migliore.Gli italiani?Nelle gare di casa Nemo profeta in patria.
    7 | Katunga il 09/01/2016 11:54:50
    ??? Neureuther nella seconda ha fatto l'8° tempo: Hirscher 56,11 Digruber 56,20 Thaler 56,21 Dopfer 56,25 Kristoffersen 56,35 Khoroshilov 56,53 Muffat-Jandet 56,56 Neureuther 56,63 [;)]
    8 | fabio farg team il 14/01/2016 23:39:28
    Katunga ha scritto:
    ??? Neureuther nella seconda ha fatto l'8° tempo: Hirscher 56,11 Digruber 56,20 Thaler 56,21 Dopfer 56,25 Kristoffersen 56,35 Khoroshilov 56,53 Muffat-Jandet 56,56 Neureuther 56,63 [;)]
    Non intendevo,tutta la seconda manche,ma intendevo la parte finale della seconda manche.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Marcel Hirscher Stefano Gross Patrick Thaler Giuliano Razzoli Coppa del Mondo Santa Caterina Valfurva )

      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Stefano Gross chiude la carriera: "Amo questo sport"
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti