separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 30 agosto 2025 - ore 22:58 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Dainese spiega l'incidente di Mayer in Gardena

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: GEPA
Vai al profilo di Mayer M.
commenti 6 Commenti icona rss

La FIS ha pubblicato un comunicato stampa redatto da Dainese, che ha progettato e sviluppato il D-AIR, l'airbag usato da alcuni velocisti in Coppa del Mondo e apertosi durante l'incidente di Matthias Mayer, nella discesa della Val Gardena.

"...dopo la caduta di Mayer un gruppo di esperti si è incontrato nel quartier generale della OESV per analizzare con attenzione l'incidente.
Alla riunione era presente anche lo staff medico, il Dr.Christian Haid, Professore della Clinica Universitaria Ortopedica di Innsbruck e il dott.Michael Gabl, Direttore Sanitario del Centro per la cura della spina dorsale dell'Ospedale Kettenbruecke di Innsbruck, alcuni rappresenti di OESV e i tecnici di Dainese.

I dati della telemetria raccolti da Dainese sono stati messi in relazione con le immagini e le analisi del dott.Haid e del dott.Gabl, i neurochirughi che hanno operato Mayer. Sia la dinamica della caduta che il comportamento dell'airbag sono stati analizzati insieme con i tecnici Dainese esaminando i dati collezionati dal D-AIR (accellerometri e giroscopi) e le circostanze e le conseguenze dell'incidente.

Gli esperti hanno convenuto che l'infortunio di Mayer sia il risultato della combinazione di differenti forze (compressione e rotazione), considerando che la caduta è avvenuto ad alta velocità. Il dispositivo di protezione era completamente intatto.

Il dott.Gabl ha confermato che il D-AIR ha molto probabilmente prevenuto ulteriori lesioni toraciche. Dainese ha presentato i dati collezionati durante la caduta, sottolineando che l'impatto con il terreno è avvenuto a 109 km/h, generando una accelerazione di 13G e conseguenti durissimi impatti sul fondo della pista.

Guenther Hujara, FIS Technical Expert che per primo ha assistito l'atleta dopo l'impatto ha dichiarato:"Dainese,la federsci austriaca con l'Università di Innsbruck hanno condotto una analisi molto serie delle cause e conseguenze della caduta di Mayer. Gli esperti medici e biomeccanici hanno dimostrato che il D-AIR ha funzionato correttamente e che nessuna parte di esso e nello specifico il proteggi-schiena ha causato alcun infortunio. Come in passato, la FIS continuerà a sostenere lo sviluppo del D-AIR per migliorare la sicurezza degli atleti."

Dopo numerose discussioni tra gli esperti, la OESV ha concluso che al momento non ci sono ragioni per limitare l'utilizzo del D-AIR per i suoi atleti nelle discipline veloci e concordano con Dainese nella volontà di continuare a sviluppare questo innovativo sistema protettivo."


Nel video che segue, dal canale ufficiale di DAINESE, ecco in slow motion la caduta di Matthias Mayer


(giovedì 24 dicembre 2015)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • lunedì 4 agosto 2025

    Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia

    domenica 13 luglio 2025

    Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena

    mercoledì 14 maggio 2025

    I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026

  • sabato 21 dicembre 2024

    Odermatt vince il Val Gardena Suedtiron Ski Trophy

    sabato 21 dicembre 2024

    Fantaski Stats - Val Gardena 2024 - discesa maschile

    sabato 21 dicembre 2024

    Gardena: Odermatt vince la discesa e fa 40, Casse 14/o

  • sabato 21 dicembre 2024

    Due mesi di stop per Daniel Danklmaier

    venerdì 20 dicembre 2024

    Mattia Casse: "voglio godermi questo momento"

    venerdì 20 dicembre 2024

    Fantaski Stats - Val Gardena 2024 - superg maschile


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | brunodalla il 24/12/2015 18:09:12
    resta da spiegare perchè in 10 anni di cadute simili, e ce ne sono state parecchie, nessuno si era mai rotto delle vertebre.
    2 | franz62 il 25/12/2015 07:23:57
    La spiegazione è semplice, la scatola nera della telemetria posizionata sulla sesta vertebra è intatta, ci dice che un discesista va proprio veloce come un discesista quando cade, il serbatoio in acciaio del gas intorno alla settima vertebra ha funzionato ed è intatto, quindi tutt' eccose hanno resistito perfettamente all'impatto tra il terreno e le vertebre di Mayer. Le cause dell'incidente sono da ricercarsi nella fragilità dorsale di Herr Mayer e la società Dainese si riserva di chiedere a detto dorso risarcimento per i danni di immagine causati dalle inopportune fratture.[:)]
    3 | franz62 il 25/12/2015 07:40:50
    Se mai la cosa dovesse malauguratamente ripetersi due o tre volta incolperei la FIS e i suoi regolamenti che tanto ha la lettera di scarico responsabilità, quei due centimetri di spessore per esempio son deleteri per farci stare tutt'eccose...devono essere almeno sette o otto sperando di non rompersi le cervicali in quel caso. Fi.ga se c'è una cosa che andava bene erano i paraschiena in questi anni.[:)]
    4 | Wolf III il 25/12/2015 17:24:35
    Effettivamente di fratture vertebrali non se n'erano mai più viste. Nutro dei dubbi riguardo l'airbag e sono sempre ancora a favore del paraschiena.
    5 | kaiser il 26/12/2015 06:21:12
    Provate a spiegarlo a Beltrametti se sia on il caso di provare l'airr-bag.....
    6 | franz62 il 26/12/2015 07:20:55
    se le reti non ci sono o ci passi sotto e trovi un ostacolo fisso puoi far discesa anche in costume, inutile sprecare tempo a mettere il paraschiena....se poi l'airbag esistente ha funzionato così bene con Mayer in una caduta nella norma figuriamoci saltando nel bosco.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Dainese Matthias Mayer Val Gardena D-Air Ski )

      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
      [21/12/2024] Odermatt vince il Val Gardena Suedtiron Ski Trophy
      [21/12/2024] Fantaski Stats - Val Gardena 2024 - discesa maschile
      [21/12/2024] Gardena: Odermatt vince la discesa e fa 40, Casse 14/o
      [21/12/2024] Due mesi di stop per Daniel Danklmaier
      [20/12/2024] Mattia Casse: "voglio godermi questo momento"
      [20/12/2024] Fantaski Stats - Val Gardena 2024 - superg maschile
      [20/12/2024] Mattia Casse vince il superg della Val Gardena!
      [19/12/2024] Val Gardena: Le voci degli Azzurri alla vigilia
      [18/12/2024] Val Gardena, seconda prova: Casse insegue Crawford
      [17/12/2024] Val Gardena: Casse sfreccia in prova, Inner fa 40
      [15/09/2024] Val Gardena: ispezione FIS sulla Saslong
      [11/07/2024] Selva Gardena: allenamento per il gruppo Coppa Europa femminile

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti