separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 27 settembre 2025 - ore 09:00 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

PyeongChang: a rischio le gare test di Coppa?

Clicca sulla foto per ingrandire
PyeongChang
PyeongChang
commenti 3 Commenti icona rss

E' stata una settimana importante per il comitato olimpico coreano e il comitato organizzatore dei Giochi 2018 di PyeongChang, Corea.

Il presidente GianFranco Kasper, il segretario generale Sarah Lewis e ad altri delegati FIS hanno visitato i siti olimpici e discusso i progressi messi in campo dal comitato organizzatore a partire dalla quarta visita della commissione, risalente allo scorso marzo.

Sotto analisi i servizi per gli atleti, le federazioni e i media; i siti di gara; i trasporti, il marketing; la gestione del personale; le tecnologie impiegate e i Giochi Paralimpici.

La commissione ha visitato anche gli impianti di Jeongseon, il resort che ospiterà le gare veloci dello sci alpino, e in particolare le piste da discesa: il prossimo 6/7 febbraio sono in programma una discesa e un superg maschile, valevoli per la Coppa del Mondo e classico test-event preolimpico, mentre le ragazze sono attese nel marzo 2017. Ad un'ora d'auto di distanza si trova lo Yongpyong Ski Resort, che ospiterà le prove tecniche.

I primi feedback, riportati dal FIS Race Director del circuito maschile Markus Waldner, sono preoccupanti: non è ancora stata costruita una stazione dell'impianto di risalita, affidato a Doppelmayr, e si sta lottando contro il tempo. Senza impianto non si potrà gareggiare, e dunque non è del tutto esclusa la possibilità che il test-event maschile venga cancellato e rimandato alla prossima stagione. Anche l'impianto di innevamento artificiale è in ritardo e, al momento, inadeguato. Erano presenti anche Bernhard Russi e il predecessore di Waldner, Guenther Hujara.
Una decisione finale sarà presa tra qualche mese: entro il 31 dicembre tutto deve essere perfettamente funzionante; intanto nel meeting di Zurigo che si apre tra qualche giorno sarà probabilmente preparato un piano B in caso la Corea non ce la faccia.

La Corea si è scusata dando la colpa alle pesanti piogge monsoniche che hanno flagellato l'area durante l'estate, nonchè alle diverse proteste messe in atto dagli ambientalisti locali, che hanno accusato il comitato di aver rovinato la foresta sacra del monte Gariwang.

Per venire incontro alle esigenze televisive europee (8 ore di fuso con la Corea), si era pensato di correre la discesa in notturna, e sarebbe stata la prima volta nella storia, ma l'idea è stata abbandonata visti i ritardi, gli impatti ambientali e gli alti costi.

Il Comitato Olimpico Internazionale verserà 850 milioni di dollari a PyeongChang, 100 più che a Sochi.

Da notare che nel suo viaggio asiatico, Sarah Lewis ha incontrato anche i vertici della federsci cinese e il comitato olimpico cinese: è l'inizio di un processo che durerà 7 anni fino ai Giochi 2022 di Pechino.

Fonte: fis-ski.com; agenzia APA; Laola1.at


(venerdì 25 settembre 2015)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • sabato 27 settembre 2025

    Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV

    lunedì 22 settembre 2025

    FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media

    venerdì 19 settembre 2025

    Addio Matteo - Lettera aperta della FIS

  • venerdì 5 settembre 2025

    Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS

    venerdì 15 agosto 2025

    Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS

    lunedì 4 agosto 2025

    Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia

  • lunedì 28 luglio 2025

    E' cominciata in Cile la stagione 2026!

    venerdì 13 giugno 2025

    Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati

    lunedì 2 giugno 2025

    Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | fabio farg team il 26/09/2015 15:19:33
    In caso di non disputa in coppa,sarebbe meglio farle in Europa,sicuramente!...
    2 | marc girardelli il 26/09/2015 19:32:01
    Ce ne faremo una ragione.....
    3 | didibi il 26/09/2015 20:40:30
    Comunque l'anno successivo diventa un casino con i mondiali e sia donne che uomini in trasferta asiatica. C'è anche da rifare il calendario. Chi salta ? Comunque questa cosa era già nell'aria. Gli hanno assegnato le olimpiadi con le piste delle gare veloci sulla carta senza manco bene sapere dove farle, poi ai coreani dello sci alpino frega relativamente visto che hanno zero chance di medaglie. Comunque bravi gli austriaci della Doppelmayr [:D][:D]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (FIS Markus Waldner PyeongChang 2018 Jeongseon )

      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
      [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
      [12/03/2025] La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma
      [01/03/2025] Luce verde per la tappa di La Thuile
      [03/02/2025] La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell
      [17/01/2025] Nevena Ignjatovic nuova presidente della federsci serba

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
      [10/09/2025] Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
      [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
      [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
      [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
      [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti