separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 30 agosto 2025 - ore 23:04 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Lo svizzero Kueng oro in discesa, male l'Italia

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: facebook/FisWorldCup
Vai al profilo di Kueng P.
commenti 8 Commenti icona rss

Diciotto anni dopo Franz Heinzer la Svizzera torna sul trono mondiale della regina dello sci alpino, la discesa libera. Sulla spettacolare "Birds of Prey" di Beaver Creek Patrick Kueng si ricorda di aver vinto qui in super-g lo scorso anno e mette in fila tutti i grandi di questa specialità ad iniziare dagli austriaci Reichelt (oro in super-g) e il campione olimpico Matthias Mayer, ma anche Kjetil Jansrud finito alla fine addirittura fuori dai top10 (16/o). Grande gara del 31enne Kueng, alla prima medaglia iridata in carriera e reduce dalla vittoria tre settimane fa a Wengen, che si mette alle spalle di 24 centesimi il vincitore della discesa di Santa Caterina Travis Ganong, capace di portare la prima medaglia di questi mondiali al maschile ai padroni di casa, e di 31 centesimi il compagno di squadra Beat Feuz. Un podio dunque che parla svizzero e statunitense e con l'Austria come grande sconfitta: il migliore Mayer è 12/o, Reichelt 13/o. Fuori dal podio per soli tre centesimi, medaglia di legno per un altro statunitense, Steven Nyman a precedere il francese Guillermo Fayed e un incredibile Aksel Lund Svindal, 6/o a 14 centesimi dal podio. Settimo un incredibile Ondrej Bank (pett. 29), quindi il francese Adrien Theaux, bronzo in super-g, a precedere lo svizzero Carlo Janka e lo statunitense Andrew Weibrecht, pari tempo, e Didier Defago. Un successo di squadra per gli scudo-crociati che piazzano 4 atleti nei primi undici e ben due a medaglia.

L'Italia molto male chiudendo il programma delle prove veloci in campo maschile e femminile senza medaglie, dovendo dire addio ai sogni di gloria anche oggi. Toppano tutti i nostri ad iniziare da Dominik Paris, il nostro favorito della vigilia, un po' sfortunato per essere incappato in una buchetta traditrice a metà tracciato, che ha mandato all'aria quanto di buono fatto nella prima parte. Il forestale della Val d'Ultimo chiude addirittura fuori dai top20 in 23/a piazza. Giornata no anche per Christof Innerhofer, ma in gara fino dalla parte alta del tracciato finito 24/o. Alle spalle dei due nostri alfieri finisce anche Matteo Marsaglia, che ha fatto quello che poteva per tenere a galla la barca azzurra. Prova del tutto negativa purtroppo anche per un Werner Heel che senza errori eclatanti chiude con un forte ritardo. L'unico oro in discesa maschile risale ad oltre sessant'anni fa (Oslo 1952) con Zeno Colò e quello rimane almeno per altri due anni, si riproverà a St.Moritz 2017.

Prossimo impegno per gli uomini, domani con la combinata alpina (discesa e manche di slalom).


(sabato 7 febbraio 2015)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • lunedì 4 agosto 2025

    Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

    mercoledì 2 aprile 2025

    Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani

  • venerdì 21 marzo 2025

    Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova

    domenica 9 marzo 2025

    Paris: "Felice di aver raggiunto Thoeni e di essere competitivo

    domenica 9 marzo 2025

    Finali 2025: tutti i qualificati in superg

  • domenica 9 marzo 2025

    Fantaski Stats - Kvitfjell 2025 - superg maschile

    domenica 9 marzo 2025

    Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!

    sabato 8 marzo 2025

    Finali 2025: tutti i qualificati in discesa


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | jos235 il 07/02/2015 21:26:38
    male è un eufemismo [:246].. vabbè cambiate fornitore di sciolina. Bella gara, tutti vicini, come si fa a non dire bravo a tutti i primi 10? Gli altri non dico bravi solo perchè sono da 11 in giù, ma sono bravi lo stesso
    2 | GRINGO il 07/02/2015 21:50:10
    Non ricordo una discesa mondiale dove il primo italiano è 23
    3 | Wolf III il 08/02/2015 10:08:21
    Anche gli austriaci sono rimasti a secco.
    4 | Lucas il 08/02/2015 11:46:10
    Non posso dire di essere troppo sorpreso, visto che dopo il superG e le prove avevo ampiamente fiutato l'aria che tirava; ciò nonostante ho continuato a sperare in un miracolo da parte di Domme, che purtroppo invece non è arrivato. E il risultato va persino oltre le più nefaste previsioni, questa è una disfatta senza mezzi termini, una vera Caporetto! Inutile dire che il settore velocità -a meno di improbabili cataclismi in combinata- in questo Mondiale ha fallito in tutto e per tutto, dagli atleti, ai tecnici e agli skiman. E per simili risultati non possono esserci attenuanti o giustificazioni, ma solo serie riflessioni.
    5 | MARcN3TT il 08/02/2015 12:07:50
    lunghe riflessioni attenderanno nei giorni a venire tecnici e atleti!
    6 | lbrtg il 08/02/2015 12:11:32
    Ok. Questo ai Mondiali. Però non si può dimenticare quanto di buono si sta facendo in Coppa.
    7 | Ale85 il 08/02/2015 17:31:15
    Concordo con lbrtg... Ha detto una cosa del genere anche De Chiesa in cronaca: in generale non possiamo affatto dire che nelle ultime grandi manifestazioni i nostri atleti abbiano sempre fallito per l'incapacità di reggere la pressione del grande evento (ricordo solo l'argento e il bronzo di Inner alle olimpiadi 2014, l'argento di Paris a Schladming, oro argento e bronzo sempre di Inner a Garmisch, etc). Ciò detto, sulla giornata di ieri non ci sono scuse che tengano: è andato tutto nella peggior maniera possibile[:(] Non vorrei però che ora finissero sul banco degli imputati i nostri tecnici - soprattutto Rulfi - che, nel campo della velocità, in questi ultimi anni hanno messo su una squadra di alto livello. La cosa sorprendente è osservare come, a differenza di quanto successo nelle altre tre gare veloci, nella discesa maschile tutti i favoriti della vigilia hanno clamorosamente fallito: Jansrud in primis, tutti gli austriaci... D'altronde non passa edizione dove non salti fuori qualche "Carneade" che faccia risultato[;)] Per i nostri colori ormai le possibilità di fare medaglia le vedo limitate al solo slalom maschile (concrete, anche se la concorrenza è agguerrita come forse in nessun'altra specialità). Altrimenti si rischia di ripetere i risultati delle altre edizioni dei mondiali statunitensi nei quali non abbiamo mai portato a casa alcuna medaglia[xx(] http://data.fis-ski.com/global-links/statistics/overview-top-ranked-in-all-competitions.html?place=Vail&season=ALL§or=AL&nation_place=&gender=ALL&category=WSC&nbr=4&nation_comp=&discipline=ALL&Submit=Search
    8 | cancliatomic il 09/02/2015 15:40:00
    FantaskiNews ha scritto: Diciotto anni dopo Franz Heinzer la Svizzera torna sul trono mondiale della regina dello sci alpino, la discesa libera....
    Franz Heinzer la vinse nel 91 e quindi 24 anni fa. L'ultimo svizzero fu Kernen a vincere nel 97 a Sestriere



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Patrick Kueng Carlo Janka Travis Ganong Dominik Paris Christof Innerhofer Werner Heel Matteo Marsaglia Mondiali Vail 2015 Vail )

      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [21/03/2025] Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova
      [09/03/2025] Paris: "Felice di aver raggiunto Thoeni e di essere competitivo
      [09/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in superg
      [09/03/2025] Fantaski Stats - Kvitfjell 2025 - superg maschile
      [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!
      [08/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in discesa
      [08/03/2025] Fantaski Stats - Kvitfjell 2025 - discesa maschile II
      [08/03/2025] Kvitfjell: tripletta Svizzera Von Allmen-Odermatt-Rogentin in discesa2
      [07/03/2025] Fantaski Stats - Kvitfjell 2025 - discesa maschile I
      [07/03/2025] Paris: "ho dimostrato di essere ancora in grado di vincere"
      [07/03/2025] Il gran ritorno di Dominik Paris: vince la discesa di Kvitfjell
      [05/03/2025] Kvitfjell: Paris secondo in prova, cade Casse

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti