separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 4 maggio 2025 - ore 08:09 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Hirscher vuole correre sulla Birds of Prey

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: GEPA
Vai al profilo di Hirscher M.
commenti 16 Commenti icona rss

Dopo la fantastica vittoria sul ghiacciaio del Rettenbach a Soelden di domenica scorsa in gigante Marcel Hirscher punta in alto. L'obiettivo dichiarato del salisburghese, come riporta il quotidiano austriaco Kronen Zeitung, è quello di riuscire a correre anche le discipline veloci in coppa del mondo e perchè no anche in quelle veloci ai prossimi mondiali di Vail Beaver Creek ai primi di febbraio.

Questa estate il campione austriaco ha lavorato molto sul piano fisico. Se ne sono accorti tutti al parterre d'arrivo di Soelden: la sua massa muscolare è lievitata parecchio e questo sicuramente per puntare anche ad affrontare l'esperienza nelle discipline veloci, diventando così un'atleta polivalente al cento per cento.

In questi giorni Hirscher e il suo staff si stanno allenando a Reiteralm per preparare la tappa di Levi in Finlandia di metà novembre dove è in programma il primo slalom della stagione. L'austriaco ha ammesso di aver sulle gambe solo tre giorni tra i pali stretti, ma non nasconde di puntare a fare bottino pieno anche sulle nevi nordiche. Accanto a questi allenamenti inizierà anche l'avvicinamento alle discipline veloci allenandosi in super-g. L'obiettivo è quello di affrontare la Birds of Prey di Beaver Creek nella tappa nord americana dei primi di dicembre, una prova generale in vista del mondiale.

Lo scorso anno il 25enne campione non era riuscito ad ottenere i punti Fis necessari per partecipare alle discipline veloci, ma la scorsa primavera, in occasione dei campionati nazionali sloveni e croati sulle nevi di Innerkrems in Stiria, Hirscher è riuscito nell'obiettivo.

Dunque in occasione della tappa a Beaver Creek il vincitore della sfera di cristallo assoluta saggerà in super-g la sua condizione sulla Birds of Prey per puntare poi ad una sua partecipazione, non da semplice comparsa, anche alle gare veloci alla prossima rassegna iridata.


(martedì 28 ottobre 2014)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

    domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

  • sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o

    venerdì 14 marzo 2025

    La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent

  • giovedì 13 marzo 2025

    Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"

    giovedì 13 marzo 2025

    La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone

    domenica 9 marzo 2025

    Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | mntr86 il 28/10/2014 11:38:15
    ovvio che sia così, se no tutta sta massa muscolare non avrebbe senso.
    2 | Fairyking il 28/10/2014 12:28:53
    mah non so... alla fine se gli conviene fare dei superg, magari perde un po' di brillantezza in slalom. O meglio gli conviene fare solo quelli molto tecnici, non tutti; giusto per prendere qualche punto pesante. Lì non credo possa essere competitivo per la vittoria o podi, anche se un podio lo ottenne alle finali di due anni fa ma era un gigantone veloce.
    3 | mntr86 il 28/10/2014 15:19:09
    Bhe ha 25 anni, ha vinto tutto il possibile a livello di discipline tecniche ora vorrà cercare di essere competitivo anche in quelle veloci, credo sia anche una questione di orgooglio ed ego, che certo non gli manca.
    4 | jos235 il 28/10/2014 17:49:38
    Visto il fisico che ha messo su era chiaro dove voleva arrivare.. Con i copponi che ha vinto può fare quello che vuole, ha più di 500 punti, non deve giocarsi il posto nelle veloci con nessuno. Può anche cambiare attacchi se crede [:D]. Giusto lasciar perdere Lago Luisa, Beaver Creek invece sembra fatta apposta per lui
    5 | Fairyking il 28/10/2014 18:00:23
    bisognerebbe capire se questo sconfinamento ai superg deriva dalla consapevolezza che sarebbe comunque non facile vincere la quarta coppa solo con 2 specialità come accaduto finora, oppure se in effetti c'entra una pura sfida verso se stesso e per nuovi stimoli....
    6 | lbrtg il 28/10/2014 18:02:22
    Che punti alla conquista di un altro Coppone?[;)]
    7 | Fairyking il 28/10/2014 18:12:14
    Beh ovvio che punti alla quarta coppa; con tutte queste "nuove scorrettezze" lo potrà fare. La mia domanda era più che altro: sconfinamento alla velocità per necessità di un numero maggiore di punti finali, oppure semplice sfida/ricerca nuovi stimolo dopo aver dimostrato di essere il migliore nelle discipline tecniche(ora sembra anche in gigante)?
    8 | jos235 il 28/10/2014 18:22:56
    secondo me possono tranquillamente essere state prese in considerazione entrambe. Poi, personalmente, penso che possa essere stata più la seconda che hai detto a spingerlo
    9 | franz62 il 28/10/2014 20:01:41
    Basta che non mi vada in depressione Pinturicchio con tutte 'ste chiacchiere su Hirscher...si fa il mazzo da un po' con la polivalenza e si è preso quelle scarpe tutte storte per liberarsi da quei chiodi di sci che aveva..se adesso arriva l'altro fresco fresco con l'attacchino da sci alpinismo e lo martella in suppeggi è un disastro[:D]
    10 | Wolf III il 28/10/2014 20:27:41
    Correre anche nelle discipline veloci significa aumentare esponenzialmente il rischio di infortuni. Non so quanto possa tornargli utile.
    11 | franz62 il 28/10/2014 20:39:04
    gli torna utile zero ma chi ha vinto tre copponi di seguito e può ragionevolmente battere Tomba e Maier come vittorie totali può anche ragionevolmente spararne una al giorno, usare i materiali che vuole e provare a far le prove a Kitz.. se le ha fatte Ingo possono farle tutti[:D]
    12 | leo85 il 28/10/2014 20:49:46
    Ma io sincerameente non vedo dov'è tutto sto scandalo nel correre un Super-g su una pista tecnica...che tra l'altro ha già corso lo scorso anno....entrando ampiamente nei 20....Ovvio che quest'anno punterà ad entrare almeno nei 10.....visto il lavorone atletico che ha fatto....ma è normale per uno come lui correre questo tipo di gare....se non fa i Super-g di Beaver o Lenzerheide, quali deve fare?....
    13 | seba92r il 28/10/2014 21:37:55
    Uh che bello, solo una gara e già si parla di scorrettezza in più di una discussione, pensate.cosa.verrà fuori a gennaio con tutte le inforcate che farà [:D]
    14 | mntr86 il 29/10/2014 09:59:15
    franz62 ha scritto:
    gli torna utile zero ma chi ha vinto tre copponi di seguito e può ragionevolmente battere Tomba e Maier come vittorie totali può anche ragionevolmente spararne una al giorno, usare i materiali che vuole e provare a far le prove a Kitz.. se le ha fatte Ingo possono farle tutti[:D]
    Concordo totalmente, a 25 anni ha già vinto tantissimo, a questo punto tentare il colpo anche nelle veloci mi sembra più che gisuto per uno come lui. Per al questione coppa, se non si fa male la vince tranquillamente anche quest'anno, Pinturault e Ligety sono minimo 2 livelli sotto, oltre a mancare di costanza.
    15 | muntzer il 29/10/2014 17:21:18
    qui pare che dopo una gara la CdM sia già stata assegnata... aspettiamo un po a dire che Pinturault e Ligety sono spacciati.. secondo me l'americano può fare molto bene in discesa e superg e poi in gigante di sicuro si rifarà..
    16 | Fairyking il 30/10/2014 07:42:31
    mah la coppa è tutta ancora da assegnare, al massimo notiamo come Hirscher abbia fatto progressi in gigante ulteriori e che se manterrà la sua costanza il slalom rimane il favorito. Certo Pinturault e ligety possono combattere eccome..



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Marcel Hirscher Coppa del Mondo sci alpino Mondiali Vail 2015 Beaver Creek )

      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
      [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!
      [09/03/2025] Are: Shiffrin guida lo slalom a metà gara, 4 azzurre qualificate
      [08/03/2025] La Nona Sinfonia di Federica Brignone
      [08/03/2025] Kvitfjell: tripletta Svizzera Von Allmen-Odermatt-Rogentin in discesa2
      [08/03/2025] Are: Brignone-Goggia davanti a tutte nella prima manche
      [07/03/2025] Paris: "ho dimostrato di essere ancora in grado di vincere"

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti