separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 5 maggio 2025 - ore 13:25 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Simoncelli punta Azzurra, Hirscher fa il Ligety

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Simoncelli D.
commenti 2 Commenti icona rss

E' andata in archivio la prima tappa stagionale di Coppa del Mondo, con il primo gigante maschile e femminile, e i primi verdetti.

Per gli azzurri una gara nel complesso positiva, con quattro atleti nei primi 18 (Simoncelli, Nani, Eisath e Borsotti): dopo gli scarsi risultati degli ultimi anni un segnale decisamente incoraggiante visto che solo in tre occasioni abbiamo raccolto più punti portando almeno 4 atleti al traguardo. Nel 2007 con Moelgg 6/o, Schieppati 9/o, Fill 13/o e Simoncelli 15/o; nel 2009 con Blardone 4/o, Simoncelli 8/o, Ploner 11/o e Schieppati 21/o; nel 2004 il record con Blardone 2/o, Rieder 11/o, Schieppati 12/o, Ploner 14/o, Simoncelli 26/o e Rocca 27/o.

Il miglior azzurro è Davide Simoncelli, che grazie ad un'ottima seconda manche recupera 6 posizioni fino al sesto finale:"Ho avuto sensazioni via via migliori nel corso della gara - dichiara all'ufficio stampa FISI - e sono riuscito ad essere fluido e a ottenere un piazzamento che mi soddisfa. Mi sento bene e il lavoro fatto in estate è stato positivo. Nella prima manche avevo un po' patito le spaccature nel ghiaccio, ma con l'inversione dei trenta sapevo che le cose sarebbero potute andare diversamente. Ora bisogna continuare a lavorare e a divertirsi sciando per arrivare alle gare senza troppo stress e liberi di potersi esprimere al meglio".

"Ho lottato moltissimo per questa vittoria - dichiara Marcel Hirscher, che ha mandato in estasi il caloroso pubblico di casa - e finalmente c'è l'ho fatta. Sono felicissimo e spero che tutti si divertano oggi. E' importante non solo per me, ma per l'intera nazione, visto che oggi è festa nazionale" Era dal 2005, con Hermann Maier, che un atleta biancorosso non vinceva nella gara inaugurale. Il duello con Ligety è stato enfatizzato moltissimo sui media austriaci: "ho saputo dalla radio che Ligety aveva sbagliato ma non mi ha condizionato, non ho cambiato nulla di quel che avevo deciso di fare nella seconda, cerco sempre di andare a tutta. Infine ringrazio Benni, gli sci sono ottimi ed è anche grazie allo sviluppo portato avanti con la sua collaborazione."
Attenzione: proprio questo lavoro sui materiali e sul setup potrebbe essere alla base del successo di ieri.

Deluso Ted Ligety, che spiega così il suo errore: "ho sbagliato proprio nel punto dove non devi sbagliare. In realtà sono contento per come ho sciato, non sono certo spaventato per questo risultato. Forse avrei potuto salire sul podio, ma non credo avrei vinto".
In effetti l'analisi cronometrica dice che fino all'ultimo intermedio Ted era secondo, e che nell'ultimo tratto della seconda manche, di circa 20 secondi, ne ha persi 2 su Hirscher, segnando il tempo più alto.

Tra i protagonisti della gara c'è anche Benni Raich, quarto, 36 primavere e 9 risultati nei top10, ma mai a podio sul Rettenbach: "beh se penso che non è la mia pista e se guardo la mia età, arrivare quarto è un ottimo risultato..." ha dichiarato il fulmine di Pitztal, sottolineando che il risultato dimostra anche la bontà della scelta di continuare.


(lunedì 27 ottobre 2014)





Soelden | Slalom Gigante | 26.10.2014 - 09:30

4. Benjamin Raich (AUT) +2.07s
5. Victor Muffat Jeandet (FRA) +2.14s
6. Davide Simoncelli (ITA) +2.29s
7. Marcus Sandell (FIN) +2.67s
8. Thomas Fanara (FRA) +2.85s
9. Roberto Nani (ITA) +3.00s
10. Ted Ligety (USA) +3.02s
11. Carlo Janka (SUI) +3.12s
12. Justin Murisier (SUI) +3.22s
13. Florian Eisath (ITA) +3.30s
14. Calle Lindh (SWE) +3.48s
15. Kjetil Jansrud (NOR) +3.52s
16. Manuel Pleisch (SUI) +3.57s
17. Leif Kristian Nestvold-Haugen (NOR) +3.77s
18. Giovanni Borsotti (ITA) +3.90s
19. Christoph Noesig (AUT) +4.17s
20. Andre Myhrer (SWE) +4.24s
21. Philip Brown (CAN) +4.39s
22. Matts Olsson (SWE) +4.45s
23. Cyprien Richard (FRA) +4.48s
24. Zan Kranjec (SLO) +4.49s
25. Philipp Schoerghofer (AUT) +4.89s
26. Tim Jitloff (USA) +7.17s
27. Stefan Luitz (GER) +10.71s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

    domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

  • sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o

    venerdì 14 marzo 2025

    La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent

  • giovedì 13 marzo 2025

    Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"

    giovedì 13 marzo 2025

    La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone

    domenica 9 marzo 2025

    Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Mikko il 27/10/2014 19:35:31
    E' risaputo che con i numeri si può dimostrare tutto e al contempo anche il suo esatto contrario: ma basare la valutazione della gara soffermandosi sul confronto dei punti delle edizioni nelle quali abbiamo avuto almeno 4 classificati è un po' una perversione. Anche perchè si "trascura" il secondo posto di Moelgg nel 2012 e a mio modesto avviso qualunque tifoso scambierebbe 6,9,13,e 18 (credo anche un 27 tanto per far tombola [;)]) con un 2 posto . Poi invece se lo scopo è di dire che, dopo una delle annate peggiori in gigante di tutta la storia della CdM, forse si possa sperare che nel'arco della stagione un paio dei nostri possa in determinate situazioni ambire a un piazzamento da podio (frase volutamente lunga ed molto ipotetica), allora ne convengo.
    2 | Admin il 27/10/2014 22:53:43
    Ciao Mikko, sicuramente i numeri possono letti in vari modo: ho evitato di citare il 2012 semplicemente per fare un paragone con 4 atleti. Per completezza ecco tutte le partecipazioni e la somma di punti 153 http://www.fantaski.it/wc/results2.asp?cod_gara=257 117 http://www.fantaski.it/wc/results2.asp?cod_gara=556 116 http://www.fantaski.it/wc/results2.asp?cod_gara=442 105 http://www.fantaski.it/wc/results2.asp?cod_gara=366 102 http://www.fantaski.it/wc/results2.asp?cod_gara=624 88 http://www.fantaski.it/wc/results2.asp?cod_gara=218 83 http://www.fantaski.it/wc/results2.asp?cod_gara=293 55 http://www.fantaski.it/wc/results2.asp?cod_gara=406 53 http://www.fantaski.it/wc/results2.asp?cod_gara=181 49 http://www.fantaski.it/wc/results2.asp?cod_gara=512 33 http://www.fantaski.it/wc/results2.asp?cod_gara=38 25 http://www.fantaski.it/wc/results2.asp?cod_gara=590 15 http://www.fantaski.it/wc/results2.asp?cod_gara=146 11 http://www.fantaski.it/wc/results2.asp?cod_gara=113



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Davide Simoncelli Marcel Hirscher Ted Ligety Benni Raich Soelden Coppa del Mondo )

      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
      [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!
      [09/03/2025] Are: Shiffrin guida lo slalom a metà gara, 4 azzurre qualificate
      [08/03/2025] La Nona Sinfonia di Federica Brignone
      [08/03/2025] Kvitfjell: tripletta Svizzera Von Allmen-Odermatt-Rogentin in discesa2
      [08/03/2025] Are: Brignone-Goggia davanti a tutte nella prima manche
      [07/03/2025] Paris: "ho dimostrato di essere ancora in grado di vincere"

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
      [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
      [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti