separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 7 settembre 2025 - ore 00:01 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Mona Loeseth chiude la carriera

Clicca sulla foto per ingrandire
Loeseth M.
Foto: facebook/MonaLoeseth
Vai al profilo di Loeseth M.
commenti 0 Commenti icona rss

Cinque giorni fa la norvegese Mona Loeseth posava sorridente nella foto che vedete in fondo all'articolo, in allenamento a Zermatt insieme con le compagne di squadra Lotte Sejersted, Ragnhild Mowinckel e Nina Loeseth, sua sorella maggiore.

Oggi, all'improvviso, è arrivato l'annuncio tramite facebook: Mona ha deciso di chiudere la carriera agonistica con effetto immediato, e lo ha comunicato alla sorella, alla compagna, alla squadra e in seguito ai media.

"Penso che alla fine tutte le cose belle abbiano una fine...Ma non vorrei chiamare questa "fine" ma l'inizio di qualcosa di nuovo. Ho deciso di ritirarmi dall'attività agonistica. Per me sciare è sempre stata una passione e un piacere, e mi sono sempre detta che il giorno che non ne avessi avuto più avrei smesso. E quel giorno è arrivato. E' stata una estate difficile e piena di ragionamenti. Ma sono felice della mia decisione e non vedo l'ora di provare cose nuove! La vita è molto più che sciare..."

Poi aggiunge: "Avevo pensato all'idea di ritirarmi già un anno fa, ed ero sicura che lo avrei fatto al termine della stagione, in primavera. Poi ho deciso di continuare ma continuavo a pensarci...Mia sorella Nina era molto dispiaciuta ma rispetta la mia decisione. Dovrà continuare ad allenarsi senza di me, abbiamo sempre sciato insieme, per cui so che non sarà facile..."

A Zermatt è stato il primo allenamento sugli sci dopo un lungo periodo per Mona ed ha capito che le gare non erano più importanti per lei: vuole proseguire con gli studi e prendere il diploma di fisioterapista.

Gli infortuni subiti non si sono mai del tutto risolti (stagione 2011 e 2012 quasi totalmente perse per frattura alla gamba destra nell'aprile 2010 e febbraio 2011) e spesso durante gli allenamenti e le gare soffriva per il dolore, una sfida diventata troppo dura da affrontare: "quando mi sono rotta la gamba per la seconda volta è stato perchè ho sbagliato l'atterraggio di un salto. Così quando mi ritrovo nella stessa situazione ogni volta è una dura sfida mentale...gli infortuni patiti e le loro conseguenze sono uno dei principali motivi alla base della mia scelta"

Mona Loeseth, classe 1991, sorella minore delle nazionali Lene e Nina, ha dominato i Mondiali Juniores del 2010 vincendo l'oro in gigante e combinata e l'argento in slalom; ha conquistato 4 vittorie e 6 podi in Coppa Europa, tra slalom e gigante, l'ultima 8 mesi fa a Levi.

Ho esordito in Coppa del Mondo a 17 anni e mezzo a Zagabria, andando a punti nella gara successiva, lo slalom di Garmisch; su 41 pettorali indossati il miglior risultato rimane il 12/o posto a Maribor in gigante nel 2010. E' stata selezionata per le Olimpiadi di Vancouver 2010 e Sochi 2014, oltre che per i Mondiali di Isere 2009 e Schladming 2013; ha vinto 6 titoli nazionali.

Sorpreso il responsabile dello sci alpino norvegese Claus Johan Ryste: "è una notizia recente e non ho ancora parlato con Mona. Non è stato facile per lei tornare ad alto livello dopo gli infortuni subiti, aveva lavorato molto. E' un peccato perchè è molto giovane ed è un talento; è una decisione che mi coglie di sorpresa"


(venerdì 25 luglio 2014)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 3 settembre 2025

    Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad

    venerdì 8 agosto 2025

    Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco

    giovedì 7 agosto 2025

    Stephanie Venier annuncia il ritiro

  • lunedì 28 luglio 2025

    Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly

    sabato 19 luglio 2025

    Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber

    venerdì 27 giugno 2025

    Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera

  • domenica 22 giugno 2025

    Federico Liberatore saluta l'agonismo

    lunedì 9 giugno 2025

    Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger

    giovedì 29 maggio 2025

    Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Mona Loeseth fine carriera )

      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
      [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
      [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
      [16/05/2025] Si ritrira l'elvetico Cedric Noger
      [15/05/2025] Sebastian Foss-Solevaag chiude la carriera
      [11/05/2025] Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
      [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti