separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 8 maggio 2025 - ore 19:06 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Cuche: "smussare il salto non cambia nulla"

Fantaski News
commenti 12 Commenti icona rss
KITZBUEHEL (ore 16.00) - Sul grave incidente occorso ad Hans Grugger al salto della "Mausefalle" interviene anche lo svizzero Didier Cuche, oggi il più veloce nell'unica prova valida per la discesa libera di coppa del mondo sulla Streif. "Anche se si limasse un po' il dente, accorciando di dieci metri la traiettoria di salto, non cambierebbe nulla - dichiara il veterano del circo bianco - per vincere sulla Streif bisogna guardare al tempo. Chi non va veloce non ha nulla da temere, arriverà sano e salvo al traguardo". Michael Walchhofer si domanda, invece: "Quando accadono fatti del genere ci si pone la domanda: perchè dovrei farmi del male così? se un discesista si pone però questa domanda è meglio che si fermi oppure lasci che le cose vadano come devono andare".
(giovedì 20 gennaio 2011)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

    domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

  • sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o

    venerdì 14 marzo 2025

    La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent

  • giovedì 13 marzo 2025

    Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"

    giovedì 13 marzo 2025

    La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone

    lunedì 10 marzo 2025

    CE Kitz: due superg e due triplette austriache, Nicol Delago in top10


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | franz62 il 20/01/2011 16:26:22
    Sono d'accordo con Cuche, la Mausfalle è quella e non va cambiata, l' errore è di Grugger. Peró altri dicono che si salta più del solito, direi che non è il caso se è vero, basta il dente che c'è sempre stato, anche se Cuche oggi ha fatto il miglior tempo.
    2 | eugenio il 20/01/2011 16:31:11
    Bisognerebbe capire se è vero che la Mausfalle è diversa da qualcuno che non è sotto l'onda emotiva dell'incidente a Grugger e nemmeno condizionato da una bella prestazione in prova.
    3 | brunodalla il 20/01/2011 16:33:03
    è vero che il dente c'è sempre stato, bisognerebbe capire le condizioni di innevamento se lo rendono diverso dal solito o meno.
    4 | Enrico il 20/01/2011 18:21:51
    Sicuramente con la poca neve che c'è ed il ghiaccio presente nella parte alta, la pista è molto più veloce del solito. Forse è anche più sconnessa anche nella parte iniziale.
    5 | Mike Von Gruenigen il 21/01/2011 00:16:13
    Sabato non sarà una bella sensazione, ammirare la discesa con l'ansia che qualcun altro si faccia male
    6 | GeneraleLee il 21/01/2011 01:11:06
    Miller: "Sure, it's dangerous, but that's the Hahenkamm, it's dangerous either way. That's a big part of what makes this race so cool." un problema segnalato da molti atleti è la presenza di moltissimi dossi sia nella parte alta che nella parte finale....che con la poca visibilità di oggi erano molto difficili da affrontare... probabilmente può essere anche quella la causa dell'errore di Grugger sul salto.....più che la Mausfalle in se stessa...che invece incide sugli effetti
    7 | lbrtg il 21/01/2011 06:54:05
    Mike Von Gruenigen ha scritto:
    Sabato non sarà una bella sensazione, ammirare la discesa con l'ansia che qualcun altro si faccia male
    E' sempre stato, è sempre sarà così, in discesa. Duro da dire, ma questa è la cruda realtà.
    8 | kaiser il 21/01/2011 07:32:13
    Da quanto ho potuto leggere sia in Ausrtria che in Svizzera le discussioni vertono sul fatto che con gli sci moderni le piste storiche siano diventate troppo pericolose......
    9 | lbrtg il 21/01/2011 07:49:44
    kaiser ha scritto:
    Da quanto ho potuto leggere sia in Ausrtria che in Svizzera le discussioni vertono sul fatto che con gli sci moderni le piste storiche siano diventate troppo pericolose......
    Bah.... Non sono d'accordo. Cosa centrano gli sci moderni con la caduta di Hans?
    10 | didibi il 21/01/2011 09:23:34
    GeneraleLee ha scritto:
    un problema segnalato da molti atleti è la presenza di moltissimi dossi sia nella parte alta che nella parte finale....che con la poca visibilità di oggi erano molto difficili da affrontare...
    in effetti ieri sono partiti non all'orario solito di gara, ma prima; aggiungiiamo che secondo me quest'anno arrivano più dritti sul salto, poi mettici - se confermato - che per un guasto all'impianto Grugger è arrivato in elicottero e probabilmente un poco deconcentrato, mettici la sindrome Hermann Maier degli organizzatori che spesso li ha portati a inasprire la preparazione del fondo e il fatto che con il meteo degli ultimi giorni lo strato di neve è sottile e perciò molto più mosso e un incidente ci può scappare; spesso l'atleta non si fa male, poi ci sono i Stemmle, Albrecht e l'americano l'anno prima a confermare il contrario
    11 | dani1965 il 21/01/2011 12:52:10
    franz62 ha scritto:
    Sono d'accordo con Cuche, la Mausfalle è quella e non va cambiata, l' errore è di Grugger. Peró altri dicono che si salta più del solito, direi che non è il caso se è vero, basta il dente che c'è sempre stato, anche se Cuche oggi ha fatto il miglior tempo.
    Sono d'accordo con Franz e non solo perché é d'accordo con Didier... Quest'anno c'é poca neve, il terreno si é incattivito... [V]
    12 | lbrtg il 21/01/2011 14:00:35
    dani1965 ha scritto: Quest'anno c'é poca neve, il terreno si é incattivito... [V]
    Ci sono stati anni con situazioni di pista molto peggiori delle attuali.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Kitzbuehel Didier Cuche Walchhofer Coppa del Mondo )

      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [10/03/2025] CE Kitz: due superg e due triplette austriache, Nicol Delago in top10
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
      [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!
      [09/03/2025] Are: Shiffrin guida lo slalom a metà gara, 4 azzurre qualificate
      [08/03/2025] La Nona Sinfonia di Federica Brignone
      [08/03/2025] Kvitfjell: tripletta Svizzera Von Allmen-Odermatt-Rogentin in discesa2
      [08/03/2025] Are: Brignone-Goggia davanti a tutte nella prima manche

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026
      [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
      [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
      [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
      [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
      [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
      [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
      [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti