separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 19 ottobre 2025 - ore 10:11 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Congelata posizione Morzenti in Fis

Fantaski News
commenti 11 Commenti icona rss
A margine della recente condanna giudiziale del presidente della Fisi Giovanni Morzenti, la Fis ha deciso di congelare temporaneamente la posizione del rappresentante italiano in seno al consiglio della federazione internazionale dello sci. Il Presidente Morzenti ha, infatti, informato il Consiglio federale internazionale, in corso di svolgimento a Oberhofen, della situazione processuale che lo ha visto coinvolto. Il Consiglio - come riporta una nota della Fisi - ha molto apprezzato la sua onesta apertura alla esposizione dei fatti e, su proposta dello stesso Morzenti, ha accettato di congelarne la posizione, come prassi dei regolamenti internazionali. Tutto il Consiglio Fis - conclude la nota - ha espresso solidarietà a Morzenti e gli ha auspicato ogni bene. Nel frattempo un rappresentante della Fisi ha partecipato ai lavori del Consiglio in sostituzione di Morzenti, ma senza diritto di voto. Secondo, invece, indiscrezioni di corridoio Morzenti sarebbe stato messo nelle condizioni di autosospendersi per evitare passi ufficiali da parte della federazione internazionale. Dopo aver annunciato l'autosospensione ha lasciato i lavori del Consiglio. L'Italia perde così un voto nella votazione, prevista nel maggio del prossimo anno, per l'assegnazione dei Mondiali di sci alpino 2017 che vede in corsa, per la terza volta, Cortina d'Ampezzo.
(sabato 6 novembre 2010)

Argomenti:


@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • lunedì 29 settembre 2025

    Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari

    sabato 27 settembre 2025

    Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV

    lunedì 22 settembre 2025

    FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media

  • venerdì 19 settembre 2025

    Addio Matteo - Lettera aperta della FIS

    venerdì 5 settembre 2025

    Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS

    venerdì 15 agosto 2025

    Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS

  • lunedì 4 agosto 2025

    Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia

    lunedì 28 luglio 2025

    E' cominciata in Cile la stagione 2026!

    venerdì 13 giugno 2025

    Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | truddo il 06/11/2010 19:21:42
    Giusto per la precisione questo è il comunicato stampa della FISI... e come tale vanno lette le interpretazioni delle reazioni in seno alla FIS. Quello che si vocifera è che non sia proprio così... (vedi articolo su Repubblica.it). Poi mi piacerebbe capire chi era il rappresentante FISI che ha partecipato.
    2 | brunodalla il 06/11/2010 19:44:14
    e certo, all'estero ci si comporta in una maniera, nei patrii confini invece.....
    3 | truddo il 06/11/2010 19:46:29
    infatti, caro Bruno, ma come scrive Raceskimagazine.it: Morzenti si autosospende dal Consiglio Fis Da regolamento internazionale chi è condannato si deve dimettere 06/11 | di Gabriele Pezzaglia | Il presidente Fisi Giovanni Morzenti ha deciso di autosospendersi dal Consiglio Fis. La decisione oggi durante l'assise internazionale a Oberhofen in Svizzera. A differenza del Coni e della Fisi, in Fis da statuto c'è l'obbligo di dimettersi dal Consiglio in caso di condanna penale. Tuttavia l'Italia perde un voto in Consiglio, un voto che potrebbe essere anche determinante in vista dell'assegnazione dei Mondiali di Cortina. Morzenti ha fatto sapere che la sua scelta è stata presa per fornire le carte idonee per mostrare la sua innocenza, e in un comunicato stampa ha voluto sottolineare che la Fis lo ha ringraziato per l'autosospensione.
    4 | truddo il 07/11/2010 07:47:42
    dal Sito FIS: Council and Committee Membership Following the admission from Council Member Giovanni Morzenti that he has been convicted by a court in Cuneo, Italy of extortion, the Council decided in agreement with Giovanni Morzenti to provisionally suspend him as a Member of the FIS Council until such time as the case is concluded. Furthermore, the Council thanked him for his open explanation of the situation and wished him best wishes for his appeal. The Council confirmed that Italy would be entitled to send a representative as observer to future Council Meetings, without vote.
    5 | truddo il 08/11/2010 08:32:51
    da AltoAdige.it: BOLZANO. Fisi verso il commissariamento, Morzenti si autosospende dal consiglio della Fis Le ore contate del presidente Giovanni Morzenti. Il numero uno degli sport invernali in Italia pare ormai prossimo a lasciare la "poltrona" della Fisi che già entro fine mese potrebbe essere commissariata. La settimana nera di Morzenti è terminata ieri con "l'invito" da parte della Fis, la federazione mondiale dello sci, riunitasi a Oberhofen, di lasciare l'incarico di consigliere Fis. Sul dirigente piemontese, che comunque non ha deciso subito di autosospendersi, stava cadendo la pesante sanzione della radiazione. Come noto, Morzenti è stato condannato a quattro anni e sei mesi di carcere (di cui tre condonati) per concussione aggravata oltre all'interdizione perpetua dai pubblici uffici. La sentenza, emessa nei giorni scorsi dal tribunale di Cuneo ovviamente ha fatto il giro del mondo. Come da regolamento Fis colui che è condannato penalmente nel proprio Paese non può ricoprire incarichi a livello internazionale. Considerando anche i tempi della giustizia italiana appare improbabile che possa partecipare ai lavori Fis di questa legislatura. All'annuncio dell'autosospensione, Morzenti ha lasciato immediatamente i lavori del consiglio. L'Italia, oltre a perdere peso a livello internazionale, si vede senza un rappresentante per appoggiare la candidatura dei Mondiali di sci alpino del 2017 che vede in corsa Cortina d'Ampezzo. A questo punto pare essere inevitabile il commissariamento (e anche a breve termine) della Federazione Italiana Sport Invernali. Nelle prossime ore non è escluso l'intervento del presidente del Coni Gianni Petrucci che, dopo aver sostenuto Morzenti, era successivamente venuto ai ferri corti con lui anche pubblicamente. 7 novembre 2010 di Marco Marangoni
    6 | Enrico il 08/11/2010 09:27:32
    Visti i risultati dei mondiali di Are rispetto a quelli di Val D'Isere forse è meglio il commissariamento. Magari rivinciamo 3 medaglie come in Svezia.
    7 | truddo il 08/11/2010 09:34:04
    ah ah ah ah ah...
    8 | CornoalleScaleForever il 08/11/2010 13:13:43
    truddo ha scritto:
    dal Sito FIS: Council and Committee Membership Following the admission from Council Member Giovanni Morzenti that he has been convicted by a court in Cuneo, Italy of extortion, the Council decided in agreement with Giovanni Morzenti to provisionally suspend him as a Member of the FIS Council until such time as the case is concluded. Furthermore, the Council thanked him for his open explanation of the situation and wished him best wishes for his appeal. The Council confirmed that Italy would be entitled to send a representative as observer to future Council Meetings, without vote.
    Morzenti dovrebbe far controllare ai suoi avvocati i comunicati stampa della FIS ..... Non ho idea di cosa egli abbia raccontato (e in che lingua) sul suo caso: sta di fatto che la FIS riporta di una sua condanna per ESTORSIONE (extortion), mentre egli è stato condannato per concussione (che, in inglese, si traduce con la parola graft). Non è questione di poco conto: l'estorsione è infatti un reato che richiede l'uso di "violenza o minaccia" verso la vittima del reato, al fine di farle fare (o non farle fare) qualcosa per ottenere un profitto con altrui danno. La concussione, invece, non prevede nessuna violenza o minaccia, ma consiste nell'abuso delle qualità o dei poteri di un pubblico ufficiale al fine di costringere terzi a dare denaro o altre utilità. Delinquente sì, ma almeno non violento ..... [;)]
    9 | truddo il 08/11/2010 13:19:56
    ... può sempre querelare Kasper [:o)][:o)][:o)]
    10 | CornoalleScaleForever il 08/11/2010 13:43:43
    truddo ha scritto:
    ... può sempre querelare Kasper [:o)][:o)][:o)]
    .... bella accoppiata !!!! Il bue che dice cornuto all'asino !!! [:D][:D][:D][;)][;)][:o)][:o)]
    11 | truddo il 08/11/2010 13:57:48
    ah ah ah ah ah ah....



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Morzenti FIS )

      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
      [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
      [12/03/2025] La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma
      [01/03/2025] Luce verde per la tappa di La Thuile
      [03/02/2025] La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [16/10/2025] Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
      [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti