separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 21 ottobre 2025 - ore 01:48 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Mauro Pini allenatore delle ragazze elvetiche

Fantaski News
commenti 18 Commenti icona rss
Mauro Pini sarà il nuovo allenatore del team femminile svizzero di sci. La federazione elvetica, Swiss-Ski, dopo quattro anni ha deciso di non rinnovare la fiducia a Hugues Ansermoz, che ha pagato la mancanza di risultati nelle discipline tecniche femminile (neanche una slalomista in pista a Vancouver), in una stagione peraltro bersagliata da infortuni. "Era un'offerta irrinunciabile" ha dichiarato il ticinese Pini che, dopo breve riflessione, ha deciso di accettare questa sfida, che coinvolgerà sicuramente le squadre giovanili B e C. Nella passata stagione Mauro, ex allenatore personale di Lara Gut, era stato chiamato ad occuparsi dei velocisti elvetici, lavorando con Cuche, Defago, Hoffmann e Zuerbriggen.
In qualche modo quindi il coach tornerà ad occuparsi di Lara Gut, che pur avendo un team personale, è comunque inserita nei ranghi della federazione. Mauro dovrà lavorare sodo per portare i risultati che la Federazione si aspetta, con l'obiettivo di Sochi 2014, e non si tira indietro: "è chiaro che nel settore tecnico c’è una deficienza a livello strutturale, di staff e di knowhow. Due miei obiettivi sono quelli di mantenere il livello nel settore velocità, anzi ancora migliorarlo, e di svolgere un lavoro improntato verso il futuro, che parla già di Olimpiadi”.

(mercoledì 17 marzo 2010)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | brunodalla il 17/03/2010 17:49:16
    non saranno state eccelse tecnicamente ma alcune slalomiste non erano male, dai. è che sono state proprio bersagliate dalla sfortuna. si accennava da un'altra parte che pini non allenava janka, allenava solo i velocisti. e chi lo allenava allora? e poi janka non è che non facesse le discese....
    2 | franz62 il 17/03/2010 17:56:27
    Boh...io ho in mente quello slalom sul duro dove si è fatta male una di loro (non ricordo mai i nomi) mi sembravano proprio messe maluccio in slalom quest'anno, poi in realtà non ho idea di quante siano le infortunate, però non mi piaceva la sciata in generale. (giudizio personale che non vuol certo essere verità assoluta)
    3 | elpampa il 17/03/2010 21:02:19
    FantaskiNews ha scritto:
    Mauro Pini allenatore delle ragazze elvetiche<br>di Matteo Pavesi<br><br><img align="left]http://www.fantaski.it/images/media/img_gt221.jpg" id="left[/img]Mauro Pini sarà il nuovo allenatore del team femminile svizzero di sci. La federazione elvetica, Swiss-Ski, dopo quattro anni ha deciso di non rinnovare la fiducia a Hugues Ansermoz, che ha pagato la mancanza di risultati nelle discipline tecniche femminile (neanche una slalomista in pista a Vancouver), in una stagione peraltro bersagliata da infortuni. "Era un'offerta irrinunciabile" ha dichiarato il ticinese Pini che, dopo breve riflessione, ha deciso di accettare questa sfida, che coinvolgerà sicuramente le squadre giovanili B e C. Nella passata stagione Mauro, ex allenatore personale di Laura Gut, era stato chiamato ad occuparsi dei velocisti elvetici, lavorando con Cuche, Defago, Hoffmann e Zuerbriggen.<br> In qualche modo quindi il coach tornerà ad occuparsi di Lara Gut, che pur avendo un team personale, è comunque inserita nei ranghi della federazione. Mauro dovrà lavorare sodo per portare i risultati che la Federazione si aspetta, con l'obiettivo di Sochi 2014, e non si tira indietro: "è chiaro che nel settore tecnico c’è una deficienza a livello strutturale, di staff e di knowhow. Due miei obiettivi sono quelli di mantenere il livello nel settore velocità, anzi ancora migliorarlo, e di svolgere un lavoro improntato verso il futuro, che parla già di Olimpiadi”.
    La Coppa del Mondo è finita da una settimana e in Svizzera stanno già programmando la prossima stagione e in italia se va bene si inizia ha fare le squadre alla fine di aprile...
    4 | larousse il 17/03/2010 21:54:27
    anche fine maggio…prima sistemiamo le poltrone, poi gli atleti!
    5 | lbrtg il 17/03/2010 22:54:17
    E vabbè, dai! Un pò di vacanza fa bene a tutti.[:D]
    6 | dani1965 il 18/03/2010 11:57:18
    franz62 ha scritto:
    Boh...io ho in mente quello slalom sul duro dove si è fatta male una di loro (non ricordo mai i nomi) mi sembravano proprio messe maluccio in slalom quest'anno, poi in realtà non ho idea di quante siano le infortunate, però non mi piaceva la sciata in generale. (giudizio personale che non vuol certo essere verità assoluta)
    Sandra Gini, carriera finita... [:(]
    7 | lbrtg il 18/03/2010 17:22:52
    dani1965 ha scritto: Sandra Gini, carriera finita... [:(]
    ????
    8 | Laretta il 18/03/2010 18:38:44
    UHm uhm uhm... mi chiamo sempre Lara.. Laura non sta scritto sulla mia carta d'identità[8D] Janka è allenato da Sepp Brunner, l'allenatore di Albrecht, Villetta, Berthod e company...
    9 | brunodalla il 18/03/2010 18:45:12
    interessante. quindi è un gruppo di lavoro per le tecniche... chissà quando il buon carletto comincerà ad allenarsi anche in discesa[:D]
    10 | franz62 il 18/03/2010 19:59:48
    Non si allenerà quasi in discesa...andrà forte quando serve e le vincerà con calma ed esperienza...senza fretta...potenzialmenrte è uno dei più fottuti sciatori che mente umana possa immaginare, piegamento angolazione.... distensione appoggio del bastone...un pò di azione sterzante,gradualità... argento avanzato oppure oro base?[:D][:o)]ha riportato lo sci alle origini...un genio...troppo semplice sciare.
    11 | magimail il 20/03/2010 16:14:15
    Vecchio Franz.....[:D][:D][:D][:D]!!!! E fisicamente, non è quel mostro "pompato" che ci si immaginerebbe, anzi..... Ma probabilmente, scia talmente bene che non fatica più di tanto, e non necessita di "cavalli"....[;)]
    12 | franz62 il 20/03/2010 19:50:02
    Avevo messo una sua foto l'anno scorso a dorso nudo con un bilanciere in mano in chissà quale discussione...pulito come l'acqua sorgente.
    13 | dani1965 il 22/03/2010 15:24:47
    lbrtg ha scritto:
    dani1965 ha scritto: Sandra Gini, carriera finita... [:(]
    ????
    Correggo: oggi ho ricevuto la conferma che, nonostante il grave infortunio occorsole durante la tournée nordamericana che l'ha tenuta ferma tutta la stagione, Sandra NON appenderà gli sci al chiodo. Anche Rabea Grand, nonostante la stagione poco soddisfacente, continuerà nel Circo Bianco.
    14 | Admin il 22/03/2010 16:05:36
    scusa Lara, correggo
    15 | lbrtg il 23/03/2010 08:32:20
    Ma quanti allenatori italiani all'Estero! Vuol dire che non siamo malaccio. Eh?[;)] Dal sito "Raceskimagazine" "Roland Platzer, un altoatesino trainer della Svizzera. Scelto il sostituto di Mauro Pini nel team di Cuche e Defago" 22/03 | di Redazione | Soluzione interna per la sostituzione di Mauro Pini alla guida del team di Coppa del Mondo maschile della Svizzera, dopo il recente passaggio al ruolo di direttore tecnico del settore femminile. È stato infatti scelto l'altoatesino Roland Platzer, da quattro anni assistente nel gruppo 1 di Coppa del Mondo. Il direttore tecnico Martin Rufener ha ritenuto che in questi anni Roland avesse maturato la necessaria esperienza e conoscenza dei suoi atleti per poter assumere questo importante ruolo. Platzer si occuperò delle discipline tecniche, il suo collega Hans Flatscher - anche lui assistente con Mauro Pini - si dedicherà invece alle discipline veloci.
    16 | dani1965 il 23/03/2010 09:56:03
    Roland Platzer era già il vice di Patrice Morisod, lo svizzero emigrato la scorsa stagione in Francia e sostituito da Mauro Pini. Essendo sato anche vice di Pini, conosce bene atleti e metodi di lavoro: personalmente la trovo una scelta azzeccata nel segno della continuità. [:)]
    17 | lbrtg il 23/03/2010 11:12:20
    Per dirla alla siciliana: "Sempre italiano é!"[;)]
    18 | dani1965 il 23/03/2010 13:10:50
    Südtiroler, per la precisione... Ah ah ah! [;)]



      Cerca una parola nelle news:        

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [16/10/2025] Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
      [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti