separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 22 settembre 2025 - ore 23:13 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Vuarnet vestirà gli azzurri fino al 2014

Clicca sulla foto per ingrandire
fisi
fisi
commenti 22 Commenti icona rss
Meno di un mese fa, l'11 agosto, tramite un breve comunicato la FISI sanciva il divorzio da FILA come azienda fornitrice dell'abbigliamento tecnico azzurro, dopo 15 stagioni. In queste settimane alcune aziende hanno fatto pervenire sul tavolo del presidente Morzenti le loro proposte; oggi è arrivato l'annuncio ufficiale della Federazione:
"Vuarnet, celebre marchio nel mondo dello sport, è il nuovo partner tecnico per l'abbigliamento FISI. Il contratto è stato sottoscritto oggi a Milano dal presidente FISI, Giovanni Morzenti, e dal presidente di CDA, azienda licenziataria del marchio Vuarnet, Antonello Gamba. L'accordo avrà una durata di cinque anni: comprendendo quindi le prossime Olimpiadi di Vancouver 2010 e quelle successive di Sochi 2014. Il valore dell'accordo è superiore ad un milione di euro per stagione, migliorando dunque le condizioni che legavano la Federsci alla precedente azienda fornitrice. La trattativa, condotta anche con altre aziende del settore, ha consentito alla Federazione di poter scegliere Vuarnet, grazie alle caratteristiche tecniche dei prodotti e alla migliore offerta del brand francese.

Fisi annuncia con grande soddisfazione il nuovo accordo di sponsorizzazione con Vuarnet, marchio francese disegnato, prodotto e commercializzato dalla CDA di Bergamo: un'azienda italiana, leader europea nella produzione di abbigliamento sportivo.
"Sono orgoglioso", ha detto il presidente di CDA, Antonello Gamba " di poter annoverare la Federazione Italiana Sport Invernali tra le 4 che l'azienda che presiedo già sponsorizza: Francia, Russia, Romania e finalmente anche l'Italia. In un momento di crisi internazionale, ritengo importante che le realtà produttive del nostro Paese facciano fronte comune per crescere in competitività e qualità dei prodotti".
"Io sono tifoso della Squadra Azzurra e sarà per me un privilegio poter garantire ai ragazzi di tutte le Nazionali A, B e C un prodotto tecnico, elegante e funzionale, che consenta agli atleti italiani di diventare ambasciatori nel mondo dello stile Vuarnet. E' per Vuarnet un importante riconoscimento: nel 2010 il marchio francese celebrerà il 50esimo anniversario della sua nascita; è infatti nel 1960 che Jean Vuarnet vinse la medaglia d'oro alle Olimpiadi di Squaw Valley. Da non dimenticare che Jean Vuarnet è stato commissario tecnico della Nazionale italiana e creatore della valanga Azzurra all'inizio degli anni '70".
"L'accordo con Vuarnet", ha dichiarato il presidente Morzenti, " rappresenta per la Fisi una soluzione tecnica di altissimo livello e sono certo che il prodotto italiano a marchio francese potrà consentire agli Azzurri di proseguire nel solco vincente degli ultimi anni. Con Vuarnet affronteremo 2 Olimpiadi, 2 Mondiali di sci alpino, 2 di fondo e di tutte le altre discipline e molte stagioni di Coppa del mondo: non mancherà dunque l'occasione per arricchire la bacheca di entrambi con nuovi e prestigiosi trofei".

Il nuovo fornitore vestirà oltre 400 atleti delle Nazionali azzurre nelle varie discipline Fisi. Inoltre saranno vestiti Vuarnet anche gli staff tecnici e dirigenziali."

(lunedì 7 settembre 2009)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | lbrtg il 07/09/2009 20:15:39
    Bene. Un tassello importante per tranquillizzare l'ambiente, almeno dal punto di vista del "vestiario. Il marchio dovrebbe essere, già di per sè, una garanzia.
    2 | eatwood il 07/09/2009 20:27:49
    azzurro dominante con inserti tricolori e qualche striscia di bianco? Certo che i modellisti Vuarnet dovranno correre e anche non poco
    3 | emanueza il 07/09/2009 20:51:50
    eatwood ha scritto:
    azzurro dominante con inserti tricolori e qualche striscia di bianco?
    PRATICAMENTE LA DIVISA DELL'AMSI[:D]
    4 | Giavi il 07/09/2009 20:51:57
    SIcuramente Vuarnet penserà all'eleganza e funzionalità. I nostri se non altro potranno parlare con gente competente. Certo il tempo è poco per far miracoli.
    5 | gian333 il 07/09/2009 22:40:52
    Era ora,finalmente gente competente che sà produrre con stile e qualità. D'ora in poi sarà tutta un'altra musica,specialmente sui tempi di consegna delle divise.
    6 | Admin il 08/09/2009 13:01:30
    certo che...hanno poco pochissimo tempo...come faranno?
    7 | truddo il 08/09/2009 14:00:30
    Il dubbio è quello... se con FILA c'erano problemi partendo a maggio, partendo a settembre cosa succederà?
    8 | lollorav78 il 08/09/2009 14:34:41
    sono contento, la tuta gessato modello al capone non mi piaceva
    9 | magimail il 08/09/2009 18:27:14
    Per il tempo e le consegne ai nostri,non mi preoccuperei. Assolutamente. Gamba, (CDA), non è certo la Fila, che aveva il marchio, ma che poi si arrabattava a far fare le cose di qui e di li'. La CDA, per i non addetti ai lavori, è il gruppo manifatturiero tra i più grossi d'Europa. Qualche nome: Vuarnet, Vist, DKB, Chervo', Moncler, vengono fuori tutti da li'.....dalla stessa filiera produttiva.[E poi leggo sul forum le diatribe tra i vari sostenitori di questo o quel marchio, è meglio questo, no è meglio quello...[}:)][}:)][}:)][}:)]] Mi piacerebbe saper quanto Dermizac Toray comprano, ai Giapponesi....[;)] L'Head office è in Italia, la produzione.... La CDA pero' NON fa il tecnico gara, per cui, come leggerete sull'altra discussione,(A proposito di sponsor) devono appoggiarsi -per avere qualcosa da far vincere i ragazzi- ad altri. Italiani.
    10 | Giavi il 09/09/2009 20:06:00
    Io ho l'impressione che si stia preparando un sodalizio interessante e soprattutto giusto per gli atleti.
    11 | Abracadambro il 10/09/2009 12:45:15
    alla faccia del nazionalismo... proprio un marchio francese dovevano prendere?![B)][:(][xx(] vabbè.. se pagano..[:D]
    12 | lbrtg il 10/09/2009 13:47:34
    ..........e da quello che dice "Raceskimagazine", mancano ancora le calzature.[;)]
    13 | Abracadambro il 11/09/2009 00:26:03
    e allora?! mica si scia con i calzini no?![:D][:D][:D][:p]
    14 | lbrtg il 11/09/2009 09:24:44
    Abracadambro ha scritto:
    e allora?! mica si scia con i calzini no?![:D][:D][:D][:p]
    Potrei anche essere d'accordo, perchè dei calzini si può fare a meno, ma delle scarpe "sponsorizzate" no. Soprattutto per arrivare a bordo pista in inverno......[;)]
    15 | popangalov il 11/09/2009 11:26:07
    magimail ha scritto:
    Per il tempo e le consegne ai nostri,non mi preoccuperei. Assolutamente. Gamba, (CDA), non è certo la Fila, che aveva il marchio, ma che poi si arrabattava a far fare le cose di qui e di li'. La CDA, per i non addetti ai lavori, è il gruppo manifatturiero tra i più grossi d'Europa. Qualche nome: Vuarnet, Vist, DKB, Chervo', Moncler, vengono fuori tutti da li'.....dalla stessa filiera produttiva.[E poi leggo sul forum le diatribe tra i vari sostenitori di questo o quel marchio, è meglio questo, no è meglio quello...[}:)][}:)][}:)][}:)]] Mi piacerebbe saper quanto Dermizac Toray comprano, ai Giapponesi....[;)] L'Head office è in Italia, la produzione.... La CDA pero' NON fa il tecnico gara, per cui, come leggerete sull'altra discussione,(A proposito di sponsor) devono appoggiarsi -per avere qualcosa da far vincere i ragazzi- ad altri. Italiani.
    Ti correggo: sicuramente VIST e DKB non escono da li'! E Vuarnet usa il Gore Tex!
    16 | magimail il 12/09/2009 01:48:12
    Popangelov, non so che informazioni tu abbia, e dal tuo profilo assolutamente ....evasivo...non ti conosco. Ho venduto Dkb fino a sei mesi fa.... Io ribadisco che - almeno una parte di collezione- escono da li', e non ho mai detto che Vuarnet NON usi il Gore Tex. Che - detto per inciso- fara' anche colpo sulla massa, ma mi lascia - come a tutti gli esperti del settore- assolutamente indifferente. Certamente Gore un tempo era il n° 1, ora - a quanto mi consta è ancora il n°1 si', ma sugli stent e altri ausilii chirurgici.(Toccatevi le [8][8], quei "divaricatori che introducone nelle arterie un po' ostruite....). Membrane migliori o al pari ormai (tanto per citarne una: Event...) le usano le case più importanti,(Kjus,Peak Performance,Mountainforce ecc) certo che nel profano, Goretex ha ancora un peso, ma..... (Non ho voglia di tornare sull'argomento, son anni che ci martellano i cosiddetti sulle colonne d'acqua, ma nessuno parla mai di smaltimento nelle 24 ore...[:(!])
    17 | casnas il 12/09/2009 18:24:24
    magimail ha scritto:
    Popangelov, non so che informazioni tu abbia, e dal tuo profilo assolutamente ....evasivo...non ti conosco. Ho venduto Dkb fino a sei mesi fa....
    Magi, per favore, basta con la storia dei profili! Dal tuo si capisce si il tuo nome, ma poi? Hai 15 anni secondo il profilo!! [:D]
    18 | brunodalla il 12/09/2009 18:28:56
    perchè è giovane dentro[:D]
    19 | magimail il 13/09/2009 19:31:01
    Messaggio ricevuto. Da ora leggo soltanto [:(!]
    20 | popangalov il 15/09/2009 11:39:31
    magimail ha scritto:
    Popangelov, non so che informazioni tu abbia, e dal tuo profilo assolutamente ....evasivo...non ti conosco. Ho venduto Dkb fino a sei mesi fa.... Io ribadisco che - almeno una parte di collezione- escono da li', e non ho mai detto che Vuarnet NON usi il Gore Tex. Che - detto per inciso- fara' anche colpo sulla massa, ma mi lascia - come a tutti gli esperti del settore- assolutamente indifferente. Certamente Gore un tempo era il n° 1, ora - a quanto mi consta è ancora il n°1 si', ma sugli stent e altri ausilii chirurgici.(Toccatevi le [8][8], quei "divaricatori che introducone nelle arterie un po' ostruite....). Membrane migliori o al pari ormai (tanto per citarne una: Event...) le usano le case più importanti,(Kjus,Peak Performance,Mountainforce ecc) certo che nel profano, Goretex ha ancora un peso, ma..... (Non ho voglia di tornare sull'argomento, son anni che ci martellano i cosiddetti sulle colonne d'acqua, ma nessuno parla mai di smaltimento nelle 24 ore...[:(!])
    Allora sicuramente saprai che Vist sicuramente e DKb (perlomeno fino a qualche tempo fa uscivano dal produttore di Clusone.... PA. Ho scritto che Vuarnet usa il Gore Tex non perche' io lo ritenga meglio di altri tessuti ma solo perche' da come tu hai scritto sembrava che utilizzase Dermizax.
    21 | magimail il 16/09/2009 13:06:22
    Scusa Popangelov, non volevo fare il saccente[;)]... (A proposito, hai il nickname di uno sciatore bulgaro -se non sbaglio- slalomista dell'epoca subito dopo Thoeni, Peter mi sembra, che conobbi in Senales, e che proprio in Senales termino' la carriera per un forte congelamento ai piedi.Si allenava col padre, molto simpatici. Fine dei ricordi...). Mi sembra che con Punto Azzurro abiano avuto qualche problemino, ma poteri sbagliarmi... Ormai - anche se loro sicuramente affermino il contrario- il GoreTex non è più quella membrana inavvicinabile dai concorrenti com'era un tempo.I giapponesi sono arrivati anche qui, e come in tutti i campi , hanno sorpassato.Pero' presso il grosso pubblico, il nome resta una garanzia. Anzi, esiste da pochi anni un'altro prodotto che - detto proprio in Gore a Verona nel corso di una fullimmersion organizzata da un'azienda per cui lavoravo, (a dire il vero se lo son lasciati scappare durante la pausa pranzo...)- e' di molto avanti rispetto a loro nella traspirabilita' nelle 24 ore. Non a caso nell'abbigliamento da alta quota,da scalata, e' usato solo quello. Event. Che è quella,la traspirabilità, a differenza di quanti invece vanno a vedere solo le colonne d'acqua, che crea il vero benessere e la sensazione di asciutto in un capo. In fin dei conti, non ci sarebbe niente di meglio di una cerata da operatore ecologico, come impermeabilità..... Il grosso problema del Gore - per un produttore- è dato dalla "mano", un filino "crocchiante" e per nulla elastica, e che ti "obbliga" nel disegno del capo. Tutto qua.
    22 | popangalov il 16/09/2009 16:59:26
    magimail ha scritto:
    Scusa Popangelov, non volevo fare il saccente[;)]... (A proposito, hai il nickname di uno sciatore bulgaro -se non sbaglio- slalomista dell'epoca subito dopo Thoeni, Peter mi sembra, che conobbi in Senales, e che proprio in Senales termino' la carriera per un forte congelamento ai piedi.Si allenava col padre, molto simpatici. Fine dei ricordi...). Mi sembra che con Punto Azzurro abiano avuto qualche problemino, ma poteri sbagliarmi... Ormai - anche se loro sicuramente affermino il contrario- il GoreTex non è più quella membrana inavvicinabile dai concorrenti com'era un tempo.I giapponesi sono arrivati anche qui, e come in tutti i campi , hanno sorpassato.Pero' presso il grosso pubblico, il nome resta una garanzia. Anzi, esiste da pochi anni un'altro prodotto che - detto proprio in Gore a Verona nel corso di una fullimmersion organizzata da un'azienda per cui lavoravo, (a dire il vero se lo son lasciati scappare durante la pausa pranzo...)- e' di molto avanti rispetto a loro nella traspirabilita' nelle 24 ore. Non a caso nell'abbigliamento da alta quota,da scalata, e' usato solo quello. Event. Che è quella,la traspirabilità, a differenza di quanti invece vanno a vedere solo le colonne d'acqua, che crea il vero benessere e la sensazione di asciutto in un capo. In fin dei conti, non ci sarebbe niente di meglio di una cerata da operatore ecologico, come impermeabilità..... Il grosso problema del Gore - per un produttore- è dato dalla "mano", un filino "crocchiante" e per nulla elastica, e che ti "obbliga" nel disegno del capo. Tutto qua.
    si' esatto, il nome e' queelo del forte slalomista bulgaro. Ho sentito pure io che Punto Azzurro ha un po' di problemi, ma non ho informazioni precise a riguardo. Per quanto riguarda il discorso membrane, Dermizax ha sicuramente superato la Gore nel mondo neve, ormai sono rimasti in poche ad usare Gore Tex. Ho sentito anche io parlare molto bene dell' Event, soprattutto per quanto rigurda la traspirabilita'. Credo che nei prossimi anni molte aziende passeranno a questa membrana. Anche nelle scarpe di montagna viene sempre piu' utilizzata. Un altro buon materiale e' il Sympatex, tra l' altro al 100% biodegradabile, e di questi tempi il tema della protezione ambientale non e' di secondo piano.



      Cerca una parola nelle news:        

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
      [10/09/2025] Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
      [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
      [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
      [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
      [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti