separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 8 agosto 2025 - ore 11:10 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Thomas Dressen chiude la carriera a Kitz

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: hahnenkamm.com
Vai al profilo di Dressen T.
commenti 17 Commenti icona rss

L'ultima immagine di Thomas Dressen in pista risale a sabato scorso a Wengen: dopo l'atterraggio della Minsch-Kante si è praticamente rialzato, rallentando vistosamente, poi una volta arrivato al parterre si è toccato il ginocchio destro , visibilmente dolorante e sconsolato.

Oggi il 30enne velocista di Garmisch-Partenkirchen ha annunciato che la discesa di sabato a Kitzbuehel sarà l'ultima della sua carriera, spiegando che "Negli ultimi due anni ho provato di tutto e ho dato tutto per tornare a gareggiare ma devo ammettere che a questo punto fisicamente non è più possibile andare avanti. E' una decisione davvero difficile per me perchè ho investito tantissimo in questo sport e nella riabilitazione dopo ogni singolo infortunio, e lo sci è sempre stata una enorme passione."

La sua carriera in Coppa del Mondo comincia 9 anni fa, quando esordì nella discesa di Saalbach del febbraio 2015, primo di 79 pettorali nel massimo circuito.
I primi punti arrivano pochi mesi dopo a Lake Louise, 25/o, mentre nel febbraio 2017 la prima top10, con il sesto posto a Kvitfjell.
Nella stagione successiva 2017/2018 il tedesco parte con un buon 14/o posto a Lake Louise, e poi coglie il primo podio della carriera con il 3/o posto a Beaver Creek.
In Val Gardena è ancora nei top15 (13/o) così come a Bormio (12/o), in un crescendo di forma che lo porta a chiudere quinto a Wengen.
Una settimana dopo si arriva nel tempo di Kitz, esattamente 6 anni fa: con una gara da sogno il tedesco vince nel tempio della velocità, battendo Feuz e Reichelt, e buttando giù dal podio l'austriaco Kriechmayr.
Thomas scia perfettamente dalla stradina in giù, arrivando in vantaggio ai successivi passaggi, e vincendo 39 anni dopo l'ultimo tedesco ad aver vinto nella località tirolese, Sepp Ferstl.
Due mesi dopo a Kvitfjell Thomas concede il bis e chiude la stagione con un podio in superg e il terzo posto nella classifica finale di discesa.

La stagione 2018/2019 comincia con due belle top10 a Lake Louise ma finisce la settimana successiva a Beaver Creek: Thomas cade rovinosamente procurandosi la rottura dei crociati del ginocchio destro e una lussazione alla spalla sinistra.

Thomas torna sugli a inizio luglio 2019.
La stagione riparte come meglio non si potrebbe: Dressen vince a Lake Louise davanti a Paris, mettendosi l'infortunio alle spalle, e lanciandosi per la miglior stagione della carriera: 3/o in superg in Val Gardena, 9/o a Bormio, 3/o a Wengen, vittorioso a Garmisch e Saalbach (in discesa), 3/o in superg a Saalbach, chiudendo con un 8/o posto a Kvitfjell.
Una stagione da 2/o posto finale in discesa e 9/o in generale con 602 punti conquistati.

A novembre però Thomas deve operarsi all'anca per il troppo dolore che sentiva dopo il periodo di preparazione a Copper Mountain. Torna sugli sci a gennaio, si iscrive alla prove della libera di Garmisch ma poi rinuncia alla gara.
Viene convocato per i Mondiali di Cortina 2021: chiude 18/o sulla Vertigine, ma il dolore al ginocchio destro è troppo forte, gli esami evidenziano un danno alla cartilagine e dunque la sua stagione (2020/2021) si chiude.
Ma i problemi si protraggono anche nella stagione 2021/2022, Dressen rinuncia alla Coppa e poi alle Olimpiadi.

Torna in pista a Lake Louise ed è subito 8/o dopo due stagioni di assenza, ma fatica a entrare in forma: 24/o a Beaver, 45/o in Gardena, 23/o a Wengen (saltando Bormio), 13/o a Kitz, 10/o ai Mondiali di Courchevel, poi fuori nella discesa finale di Aspen.

Quest'ultima tribolata stagione è cominciata con il 41/o osto in Val Gardena in gara1, 26/o in gara2, 28/o a Wengen (nella prima) e infine 42/o sabato scorso.

Lascia con cinque vittorie, tutte in discesa, e cinque terzi posti, di cui due in discesa e tre in superg.
Nel suo palmares anche 3 ori ai Campionati Nazionali: discesa e combinata nel 2015 e discesa nel 2018.


(giovedì 18 gennaio 2024)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 7 agosto 2025

    Stephanie Venier annuncia il ritiro

    domenica 3 agosto 2025

    James Crawford riceve la gondola di Kitz

    lunedì 28 luglio 2025

    Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly

  • sabato 19 luglio 2025

    Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber

    venerdì 27 giugno 2025

    Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera

    lunedì 23 giugno 2025

    Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt

  • domenica 22 giugno 2025

    Federico Liberatore saluta l'agonismo

    lunedì 9 giugno 2025

    Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger

    giovedì 29 maggio 2025

    Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | brunodalla il 18/01/2024 20:11:59
    ha vinto a kitz, già basta questo. peccato, era fortissimo, fosse restato in salute avrebbe dato filo da torcere a tutti in questi anni. è andata diversamente, purtroppo per lui.
    2 | franz62 il 18/01/2024 20:38:17
    E che scenda bello in relax[:)]
    3 | Jeppo il 18/01/2024 21:49:16
    Molto sfortunato, dire che arrivato a 5 discese di Coppa vinte a 26 anni nonostante un infortunio grave, sembrava destinato a diventare tra i più forti. Negli ultimi 30 anni dovrebbe essere il più veloce ad esserci arrivato, e poi più nulla purtroppo. Buona fortuna!
    4 | draghetto il 18/01/2024 23:23:11
    Era nell'aria, a Wengen e' sceso in modalita' ricognizione.
    5 | draghetto il 18/01/2024 23:25:40
    Jeppo ha scritto:
    Molto sfortunato, dire che arrivato a 5 discese di Coppa vinte a 26 anni nonostante un infortunio grave, sembrava destinato a diventare tra i più forti. Negli ultimi 30 anni dovrebbe essere il più veloce ad esserci arrivato, e poi più nulla purtroppo. Buona fortuna!
    Secondo vincitore piu' giovane di Kitz dopo Didier Cuche.
    6 | ManuCirce il 18/01/2024 23:39:09
    Spiace tantissimo per un vero discesista che avrebbe potuto dire la sua in questi anni... per una nazione che di discesisti veri non ne ha avuti molti, ultimamente. Del resto se stai male è meglio rinunciare, piuttosto che rischiare (visti gli ultimi incidenti [xx(] ) Il brutto infortunio di Beaver Creek gli è stato davvero fatale. [:(][:(][:(]
    7 | Jeppo il 19/01/2024 00:06:41
    draghetto ha scritto:
    Jeppo ha scritto:
    Molto sfortunato, dire che arrivato a 5 discese di Coppa vinte a 26 anni nonostante un infortunio grave, sembrava destinato a diventare tra i più forti. Negli ultimi 30 anni dovrebbe essere il più veloce ad esserci arrivato, e poi più nulla purtroppo. Buona fortuna!
    Secondo vincitore piu' giovane di Kitz dopo Didier Cuche.
    Credo per poco terzo dietro Paris (23 anni e 9 mesi vs 24 e 2 mesi) ma insomma cambia nulla.
    8 | fabio farg team il 19/01/2024 11:51:44
    Mi associo con tutti i vostri commenti.Mi dispiace per lui,ma lo ricorderò soprattutto per la sua vittoria a Kitz.
    9 | fabio farg team il 19/01/2024 11:52:19
    Mi associo con tutti i vostri commenti.Mi dispiace per lui,ma lo ricorderò soprattutto per la sua vittoria a Kitz.
    10 | gabriele81 il 20/01/2024 23:27:50
    Ha preferito chiudere qui a Kitz e non settimana prossima a casa sua a Garmisch.[^][^] Bello vederlo oggi con le lacrime festeggiato all'arrivo
    11 | franz62 il 07/02/2024 10:54:56
    E che scenda bello in relax[:)]
    12 | marc girardelli il 07/02/2024 11:53:17
    franz62 ha scritto:
    E che scenda bello in relax[:)]
    Scrivi i mess un mese dopo come fabioteam?….[:D][:D]
    13 | franz62 il 07/02/2024 13:09:08
    No..[:D] credo abbiano risolto problema, non è più capitato che riemergessero i messaggi.#128578;
    14 | franz62 il 07/02/2024 13:11:26
    [:(] Visto adesso che del 7 febbraio messaggio riemerso[}:)] quindi io sono sempre due
    15 | Katunga il 07/02/2024 14:11:57
    Mi sa che abbiamo due Franz che convivono, uno pre ed uno post crisi
    16 | franz62 il 25/03/2024 19:15:22
    [:(] Visto adesso che del 7 febbraio messaggio riemerso[}:)] quindi io sono sempre due
    17 | balineuve il 28/03/2024 02:49:28
    Franz ha alter ego a scoppio ritardato, io invece sono stato sequestrato dal sito che non mi fa più fare logout e talvolta mi teindirizza su altri siti.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Kitzbuehel Thomas Dressen fine carriera )

      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
      [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
      [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
      [16/05/2025] Si ritrira l'elvetico Cedric Noger
      [15/05/2025] Sebastian Foss-Solevaag chiude la carriera
      [11/05/2025] Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
      [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
      [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti