separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 28 agosto 2025 - ore 21:36 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Circo Bianco: come stanno gli infortunati (2023)

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: www.fantaski.it
Vai al profilo di Franzoni G.
commenti 0 Commenti icona rss

Mancano 14 giorni all'avvio della Coppa del Mondo 2023/2024, che partirà con il classico opening di Soelden. Analizziamo dunque lo stato degli atleti che si sono infortunati a partire dall'inizio della scorsa stagione.
Alcuni potranno tornare a gareggiare fin dalle prime gare perché hanno potuto recuperare e lavorare con i compagni regolarmente. Altri ritorneranno a stagione iniziata o non si conosce con precisione la data di rientro: questi atleti rimangono segnalati come infortunati.

Klemen Kosi (SLO): cade sulla Stelvio di Bormio negli ultimi giorni del 2020 lesionando il ginocchio destro. Salta tutta la stagione 2021/2022. Partecipa ad alcune gare minori nella stagione 2022/2023 senza tornare in Coppa del Mondo. Si allena regolarmente nell'estate 2023 partecipando alla ANC.

Felix Monsen (SWE): cade nella prima prova della Val Gardena a metà dicembre 2021, riportando la rottura del crociato anteriore e  del menisco del ginocchio sinistro.
Salta tutta la stagione 2022/2023 e nell'estate 2023 si allena aggregato ai norvegesi.

Christian Hirschbuehl (AUT): si infortuna nel gennaio 2022 nel corso della seconda manche dello slalom di Wengen, fratturandosi la caviglia destra. Nel luglio 2022 si opera per la terza volta alla caviglia, nel gennaio 2023 per la quarta volta. Salta tutta la stagione 2022/2023. Nell'agosto 2023 si allena nella Terra del Fuoco con i compagni.

Urs Kryenbuehl (SUI): Il velocista elvetico si infortuna a fine gennaio 2022 nel superg di Coppa Europa di Saalbach riportando una frattura del sinfesi pubica. Dopo l'operazione chirurgica e la riabilitazione torna in gara a Lake Louise. A fine dicembre 2022 cade sulla Stelvio rompendosi il crociato del ginocchio destro.
Dopo vari consulti, a marzo 2023 decide di non operarsi ma di trattare l'infortunio in modo conservativo. A inizio ottobre annuncia che salterà tutta la stagione 2023/2024 a causa di "una estate difficile sul piano fisico e personale".

Cedric Noger (SUI): si frattura la tibia e il perone della gamba sinistra nel corso del gigante di Kranjska Gora del marzo 2022. Salta tutta la stagione 2022/2023. Si allena regolarmente nell'estate 2023.

Bostjan Kline (SLO): si infortuna a inizio aprile 2022 durante un allenamento a Sella Nevea fatturandosi la gamba destra. Tornerà sugli sci a fine dicembre 2022, saltando tutta la stagione 2022/2023.
A maggio 2023 subisce la sesta operazione chirurgica: la gamba fatica a guarire come previsto, per cui al momento il ritorno sugli sci è posticipato a gennaio 2024.
Dunque lo sfortunato velocista sloveno perderà anche la stagione 2023/2024.

Max Franz (AUT): cade a inizio novembre 2022 durante un allenamento in discesa a Copper Mountain, fratturandosi la gamba sinistra e la parte bassa della destra. Operato immediatamente a Vail, ha affrontato ulteriori operazioni una volta tornato in patria eun lungo periodo di rieducazione. A maggio 2023 provava ancora dolore e incapacità a camminare normalmente a causa della lacerazione di un nervo. E' tornato in bicicletta a luglio.
Non è ancora tornato sugli sci e molto probabilmente dovrà saltare l'intera stagione 2023/2024.

Thibaut Favrot (FRA): Perde tutta la scorsa stagione per la rottura del crociato anteriore del ginocchio sinistro patita in allenamento a Levi a fine novembre 2022.
Si allena regolarmente coi compagni nell'estate 2023.

Christian Walder (AUT): Si ferma a inizio dicembre 2022 per un'ernia al disco. Torna sugli a marzo e si allena regolarmente coi compagni in estate.

Matthieu Bailet (FRA): Bormio fatale per il francese: cade nella prima prova sulla Stelvio a fine dicembre, rompendosi il crociato anteriore del ginocchio sinistro.
Dopo l'operazione, la riabilitazione e la preparazione atletica, torna sugli sci a metà luglio 2023. Si allena regolarmente coi compagni in Cile e a Cervinia.

Yannick Chabloz (SUI): Anche Chabloz cade sulla Stelvio, infortunandosi alla schiena, saltando il resto della stagione. Si allena regolarmente nel corso dell'estate.

Krystof Kryzl (CZE): cade sulla Gran Risa a metà dicembre 2022, rompendosi il crociato anteriore. Viene operato a inizio gennaio 2023 ed inizia la riabilitazione.

Victor Muffat Jeandet (FRA): Cade nella seconda manche del gigante di Adelboden, riportando una frattura al naso e una lesione al legamento laterale esterno e al menisco del ginocchio sinistro.
Operato, il transalpino è tornato sugli sci a inizio luglio e si è allenato regolarmente con i compagni.

Giovanni Franzoni (ITA): Il polivalente di Manerba sul Garda si rompe due tendini cadendo sulla Minschkante nel corso del superg di Wengen, a metà gennaio 2023.
Torna sugli sci a inizio luglio, si allena regolarmente con i compagni a Ushuaia in agosto.

Anton Tremmel (GER): Si ferma a metà gennaio nel corso dello slalom di Wengen per una lesione alla cartilagine del ginocchio sinistro.

Henrik Roea (NOR): cade su traguardo della Streif a Kitz fratturandosi la gamba sinistra.
A fine aprile vengono annunciate le squadre nazionale, dove il velocista non trova più spazio: nonostante l'infortunio, l'Alpine Head Claus Ryste ha ritenuto non ci fossero più i criteri per il sostegno finanziario e sportivo.
A inizio settembre ha annunciato di voler proseguire la carriera autofinanziandosi.

Julian Schuetter (AUT): cade nella parte alta della Streif a gennaio lacerandosi il crociato anteriore del ginocchio sinistro, con lesione al menisco.

Lukas Feurstein (AUT): Si lesiona i legamenti interni del ginocchio destro a gennaio, nel superg di Cortina.
Partecipa alla trasferta con i compagni a Ushuaia ma torna in patria in anticipo per problemi alla schiena.

Atle Lie Mcgrath (NOR): Il talento norvegese si lesiona il crociato del ginocchio sinistro nel corso del superg mondiale di Courchevel, a febbraio.
Torna sugli sci a inizio agosto e si allena regolarmente.

Brodie Seger (CAN): Cade nella discesa mondiale di Courchevel a metà febbraio: soccorso con il toboga, ha riportato la rottura del crociato del ginocchio destro con lesione al menisco laterale. Viene operato a inizio marzo. Torna sugli sci a inizio settembre, in Cile.

Cyprien Sarrazin (FRA): Il transalpino si ferma a fine febbraio a causa di problemi alla schiena (lesione al tratto lombare della colonna vertebrale).
Si allena regolarmente in estate.

Alexander Schmid (GER): Il tedesco si rompe il crociato anteriore a inizi marzo nel corso di un allenamento in gigante. Dopo l'operazione e la riabilitazione torna sugli sci a inizio settembre.

Daniele Sette (SUI): Si rompe il tendine d'Achille a inizio agosto, durante un allenamento. Potrebbe tornare nel corso della stagione 2024.


(domenica 15 ottobre 2023)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • lunedì 4 agosto 2025

    Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026

    mercoledì 16 luglio 2025

    Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

  • domenica 6 aprile 2025

    Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco

    venerdì 4 aprile 2025

    Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante

    giovedì 3 aprile 2025

    Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone

  • giovedì 3 aprile 2025

    Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG

    giovedì 3 aprile 2025

    Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura

    martedì 1 aprile 2025

    Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Infortunio Giovanni Franzoni Urs Kryenbuehl Bostjan Kline Krystof Kryzl Julian Schuetter Daniele Sette )

      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [24/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - superg maschile
      [22/03/2025] Ancora problemi per Vlhova: nuova operazione al ginocchio
      [13/03/2025] I 10 Azzurri convocati per Hafjell. Debutta Edoardo Saracco
      [09/03/2025] Paris: "Felice di aver raggiunto Thoeni e di essere competitivo
      [06/03/2025] Frattura scomposta del gomito destro per Mattia Casse
      [28/02/2025] Rottura del collaterale per Sara Allemand

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti