separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 13 ottobre 2025 - ore 18:01 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Palisades Tahoe: primo sigillo in slalom per Steen Olsen

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: instagram.com/alexandersteenolsen1
Vai al profilo di Steen Olsen A.
commenti 2 Commenti icona rss

Il norvegese Alexander Steen Olsen, classe 2001, ha vinto lo slalom speciale di Palisades Tahoe, in California, penultimo appuntamento stagionale tra i pali stretti.

Uno slalom incredibile, carico di colpi di emozioni e colpi di scena: nel giorno in cui i norvegesi "favoriti" Kristoffersen e Braathen non sono nella giornata migliore (e McGrath è fermo ai box per infortunio) la Norvegia trova una doppietta grazie al giovane Steen Olssen (primo podio e prima vittoria in carriera) che supera per 5 centesimi il connazionale Timon Haugan che, galvanizzato dal bronzo mondiale in parallelo, ritrova il podio in slalom a 3 anni di distanza dall'ultimo (e unico) della carriera.
Da notare che Haugan da quest'anno scia con i Van Deer di Hirscher, proprio come capitan Kristoffersen.

Steen Olssen era molto atteso in questa stagione, la sua prima completa in CdM, perchè nella scorsa aveva conquistato il titolo di Campione Mondiale Juniores sia in slalom che in gigante.
Il norvegese ha bruciato tutte le tappe esordendo a Soelden con il 19/o posto e andando 9 volte a punti tra slalom e gigante, sfiorando il podio (in gigante) a Schladming!
Al momento si è già conquistato il pass per le Finali sia in slalom che in gigante, senza dimenticare l'argento conquistato due settimane fa nel Team Parallel ai Mondiali di Courchevel.

Nella prima manche Clement Noel aveva chiuso davanti a tutti con i primi 14 racchiusi in un secondo di distacco, per cui era lecito aspettarsi colpi di scena e rimonte nella frazione decisiva: così è stato, a cominciare dal bulgaro Albert Popov (25/o nella prima), che con il miglior tempo della seconda rimonta 22 posizioni e coglie uno storico terzo posto, che in Bulgaria mancava dal dicembre 1984 quando Peter Popangelov arrivò 3/o a Madonna di Campiglio.
Terzo posto ex-aequo per Clement Noel, come detto leader della prima manche e infine terzo a 24 centesimi da Steen Olsen.

Dopo la discesa del francese si è atteso a lungo prima di avere la classifica ufficiale, per poter analizzare con attenzione la discesa di AJ Ginnis, sceso poco prima: il greco era stato bravissimo ad inserirsi al quarto posto dopo la prima manche, e nella seconda ha sciato davvero bene chiudendo per un solo centesimo davanti a Steen Olsen, ma macchiando la sua prova con una inforcata più o meno a metà manche.
Dalle immagini televisive era apparso subito chiaro l'errore, ma le immagini della base del palo della porta rossa incriminata erano parzialmente coperte dalla neve alzata da Ginnis, per cui si è atteso che il Race Director Markus Waldner visionasse personalmente le immagini.
Accertata l'inforcata Ginnis è stato squalificato, rimane la sua performance ancora una volta all'altezza dei migliori.

Ai piedi del podio rimane Kristoffersen a +0.34, accorciando di una decina di punti le distanze dal connazionale Braathen: oggi Lucas ha chiuso la prima manche al 20/o posto, per poi rimontare 13 posizioni nella seconda e mantenere il pettorale rosso.

GLI AZZURRI - Buona prova per Tommaso Sala che si conferma in top10 (9/o a +0.54) a 3 decimi dal podio, peccato che il brianzolo nell'ultimo settore ha perso 7 decimi, per cui fino a quel momento era da podio se non da vittoria.
Stefano Gross sbaglia nel finale della seconda e perde 10 posizioni chiudendo 26/o a +1.89, sbaglia anche Vinatzer che perde 11 posizioni, praticamente sdraiandosi sulla neve dopo un rimbalzo, tornando in piedi e chiudendo con il tempo più alto a +2.89.
 
I DELUSI - Tra i migliori deludono Meillard (21/o) e sopratutto Yule, che era secondo dopo la prima manche e doveva confermare la posizione per mantenersi in corsa in classifica di specialità, ma scia male nella seconda e chiude 24/o.

CLASSIFICA E QUALIFICATI - Quando manca una sola gara Braathen mantiene la leadership con 466 punti, 32 su Kristoffersen, 65 su Yule e 99 su Zenhaeusern, ultimo che rimane matematicamente in corsa.
Alle Finali parteciperanno i primi 25 della classifica: nonostante la squalifica odierna Ginnis è 23/o, si qualifica anche Gross 24/o e ultimo con il croato Kolega, mentre Aerni è il primo degli esclusi.
Si qualificano anche Sala e Vinatzer per gli azzurri.


(lunedì 27 febbraio 2023)





Palisades Tahoe | Slalom Speciale | 26.02.2023 - 19:00

3. Albert Popov (BUL) +0.24s
5. Henrik Kristoffersen (NOR) +0.34s
6. Ramon Zenhaeusern (SUI) +0.45s
7. Lucas Braathen Pinheiro (BRA) +0.49s
8. Fabio Gstrein (AUT) +0.52s
9. Tommaso Sala (ITA) +0.54s
10. Linus Strasser (GER) +0.56s
11. Samuel Kolega (CRO) +0.60s
12. Alexis Pinturault (FRA) +0.61s
13. Manuel Feller (AUT) +0.73s
14. Kristoffer Jakobsen (SWE) +0.80s
15. Marco Schwarz (AUT) +0.82s
16. David Ryding (GBR) +0.94s
17. Johannes Strolz (AUT) +0.96s
18. Billy Major (GBR) +1.01s
19. Sebastian-Foss Solevaag (NOR) +1.08s
20. Filip Zubcic (CRO) +1.19s
21. Loic Meillard (SUI) +1.25s
22. Istok Rodes (CRO) +1.42s
23. Sebastian Holzmann (GER) +1.48s
24. Michael Matt (AUT) +1.52s
24. Daniel Yule (SUI) +1.52s
26. Stefano Gross (ITA) +1.89s
27. Juan Del Campo (SPA) +2.19s
28. Alex Vinatzer (ITA) +2.89s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 9 ottobre 2025

    Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)

    venerdì 12 settembre 2025

    Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo

    giovedì 11 settembre 2025

    Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia

  • mercoledì 16 luglio 2025

    Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia

    martedì 17 giugno 2025

    Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

  • lunedì 5 maggio 2025

    La Norvegia per la stagione 2025/2026

    giovedì 27 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom maschile

    giovedì 27 marzo 2025

    Finali 2025: Haugan vince l'ultimo slalom, Kristoffersen la coppa


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | franz62 il 27/02/2023 13:35:43
    Grande anche quest’ultimo pischello e fa ancora tanti errori[:)] penso sempre che se la Lombardia avesse il petrolio invece di Roma si potrebbe anche provare contro la Norvegia, allo stato attuale sempre più impossibile.
    2 | fabio farg team il 03/03/2023 05:04:06
    Comunque si vedeva che Ginnis aveva inforcato.Lo volevo scrivere come commento sul gigante del giorno prima,la pista californiana mi ricorda la Schlossberg di Lienz.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Palisades Tahoe Alexander Steen Olsen Timon Haugan Albert Popov Tommaso Sala )

      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom maschile
      [27/03/2025] Finali 2025: Haugan vince l'ultimo slalom, Kristoffersen la coppa
      [27/03/2025] Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti