Quarta vittoria in discesa libera in stagione, il pettorale rosso che non si toglie dal dicembre 2020, le 21 vittorie per pareggiare i conti con Federica Brignone: insomma una gara particolare per Sofia Goggia che via social dedica la vittoria a Elena Fanchini. Ecco il pensiero della campionessa bergamasca: "Regalami quel pettorale rosso...vincente". E io ti promisi che, nel caso in cui l’avessi vinta, te l’avrei dedicata, questa gara. Ora posso dirlo, con tutta forza e la veemenza di cui dispongo, ad alta voce, in quello che è un urlo che esorta a combattere e a non arrendersi: 'ELLY, QUESTA È PER TE!'.
Parole carico di affetto per la bresciana, con cui sono state compagne di squadra. A fine 2017 Elena aveva scoperto di avere un tumore, interrompendo la stagione, per essere poi operata a maggio 2018, tornando sugli sci ai primi di agosto. Purtroppo a novembre si era infortunata durante un allenamento in superg procurandosi la frattura del piatto tibiale laterale della gamba sinistra e la frattura della testa del perone sinistro. Un infortunio grave che di fatto ha segnato la fine della carriera, arrivata poi ufficialmente nell'aprile 2020 con un comunicato congiunto con la sorella Nadia.
Mikaela Shiffrin e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2023
domenica 19 marzo 2023
Soldeu 2023: a Zenhaeusern l'ultimo slalom, a Braathen la coppa
domenica 19 marzo 2023
Soldeu 2023: Shiffrin vince anche l'ultimo gigante, Bassino 6/a
domenica 19 marzo 2023
Solde 2023: Zenhaeusern guida lo slalom, Sala !4/o
domenica 19 marzo 2023
Soldeu 2023: Shiffrin guida il gigante davanti a Grenier e Bassino
sabato 18 marzo 2023
Soldeu 2023: Vlhova vince l'ultimo slalom, Shiffrin record di podi
sabato 18 marzo 2023
Soldeu 2023, gigante: Odermatt vince e fa il record di punti
sabato 18 marzo 2023
Soldeu 2023: Vlhova davanti a tutte in slalom
sabato 18 marzo 2023
Soldeu 2023, gigante: Odermatt domina la 1/a manche
domenica 26 marzo 2023
Assoluti Francia: oro in superg per Worley, in slalom per Noens
sabato 25 marzo 2023
Riccardo Tonetti saluta l'agonismo e si ritira
sabato 25 marzo 2023
Assoluti La Thuile: titolo in slalom a Mondinelli
sabato 25 marzo 2023
Assoluti La Thuile: Tommy Sala oro in gigante
venerdì 24 marzo 2023
Assoluti La Thuile: Gross oro in slalom
venerdì 24 marzo 2023
Assoluti La Thuile: Cancellato il gigante femminile dopo la 1/a manche
venerdì 24 marzo 2023
Si ritira la velocista elvetica Nathalie Groebli
giovedì 23 marzo 2023
Assoluti La Thuile: Zazzi oro in superg, Franzoso in combi
giovedì 23 marzo 2023
Assoluti La Thuile: Brignone vince il titolo in superg e combinata
Tutt i commenti disponibili:
1 | CopponeLeggenda il 22/01/2023 11:57:19
Stesse vittorie della Brignone ma dalla parte di quest'ultima c'e la coppa del mondo del 2020 arrivata come arrivata(causa disgrazie Shiffrin) ma arrivata ed alla fine l'ha in bacheca, quindi il palmares di Federica Brignone sarà sempre migliore rispetto quello di Sofia Goggia e per molto tempo sarà l'unica italiana a tenerla.