separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 11 dicembre 2023 - ore 19:08 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Lara Colturi debutta a Soelden, seconda più giovane in 25 anni

Clicca sulla foto per ingrandire
Colturi L.
Foto: facebook/colturilara
Vai al profilo di Colturi L.
commenti 0 Commenti icona rss

Come ogni ottobre che si rispetti anche quest'anno c'è tanta attesa per la gara inaugurale di Soelden, dove i migliori sciatori del mondo tornano a gareggiare dopo 7 mesi di pausa estiva.

Occhi puntati sui vincitori della scorsa stagione, sui veterani ma anche sulle giovani promesse che hanno già mostrato il loro talento nel circuito.

Quest'anno però c'è un nome che inevitabilmente ha catalizzato l'attenzione di tutti i media, non solo quelli italiani: parliamo di Lara Colturi che, dopo aver ottenuto eccellenti risultati nelle categorie giovanili, ha deciso, lo scorso maggio, di cambiare bandiera e correre per l'Albania.
Lara è figlia di Daniela Ceccarelli, oro in superg a Salt Lake City 2002, nonchè responsabile del Ceccarelli Golden Team e telecronista RAI per la Coppa, e di Alessandro Colturi, istruttore di sci con un passato da agonista.

Libera da ogni vincolo, e con la prospettiva di potersi iscrivere alle liste FIS (nella stagione in cui si compiono i 16 anni), Lara non ha perso tempo e ancora una volta bruciato le tappe: questa estate si è trasferita in Sudamerica per gli allenamenti su neve invernale, e ha partecipato al circuito South American Cup, vincendo 6 gare e salendo altre due volte sul podio, tra slalom, gigante, superg, e combinata, vincendo così la classifica generale del circuito!
Certo alcune gare erano di minor spessore tecnico, ma altre erano impreziosite dalla presenza di atlete di Coppa del Mondo presenti in Sudamerica per la preparazione, così Lara ha potuto confrontarsi direttamente sul campo, con esiti notevoli, e per di più ha potuto abbassare i suoi punti FIS ad un livello tale da consentirle di partecipare alle gare di Coppa del Mondo.

A oggi infatti Lara è 94/a nella liste FIS in slalom con 25.58 punti, 118/a in gigante con 27.89 punti, 124/a in superg con 43.89 punti, si può dire che Lara ha già raggiunto e superato tutte le 'colleghe' di classe 2005 e 2004.

Abbiamo atteso le startlist ufficiali di domani: Lara domani indosserà il pettorale n.63 e debutterà in Coppa del Mondo a 15 anni 11 mesi e 9 giorni, compirà infatti i 16 anni il prossimo 15 novembre, qualche giorno prima del doppio appuntamento con lo slalom di Levi, a cui è possibile che partecipi.

Contrariamente a quanto scritto più o meno da tutti i media Lara non sarà la più giovane debuttante dei tempi moderni: infatti anche senza scomodare la tedesca Regine Mosenlechner che il 4 gennaio 1975 debuttò in Coppa del Mondo a 14 anni e 9 mesi chiudendo al 7/o posto lo slalom di Garmisch, in tempi più recenti la croata Ana Jelusic debuttò proprio a Soelden il 26 ottobre 2002 quando aveva 15 anni e 9 mesi, essendo nata il 28 dicembre 1986.
Tutte le attenzioni di quella gara furono per la parte alta della classifica perchè, per un caso più unico che raro, salirono in tre sul gradino più alto del podio, ovvero Nicole Hosp, Tina Maze e Andrine Flemmen, ma la giovanissima Jelusic riuscì a qualificarsi con il 26/o tempo e il pettorale n.71, per poi chiudere 23/a al termine della seconda manche.
Ana gareggiò fino al 2011 conquistando due podi nel 2007.
Addirittura in quel 2002 Jelusic fu convocata a febbraio per i Giochi Olimpici di Salt Lake City, partecipando a slalom e gigante (la più giovane in assoluto al via), e ai Mondiali Juniores di Sella Nevea.

Tra le altre giovani debuttanti degli ultimi 20 anni non possiamo non citare Mikaela Shiffrin, che si presentò al cancelletto a Spindleruv Mlyn nel marzo 2011, due giorni prima di compiere 16 anni, grazie ai risultati che stava conquistando nel circuito Nor-Am.
Da citare infine anche la campionessa croata Janica Kostelic che debuttò il 23 gennaio 1998 nel superg di Cortina, a 16 anni compiuti due settimane prima.


(venerdì 21 ottobre 2022)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 12 novembre 2023

    Vlhova inforca, Shiffrin Regina di Levi per la settima volta

    sabato 4 novembre 2023

    Squalifica Mowinckel: colpa di uno strumento per sciolinare

    lunedì 30 ottobre 2023

    Niente recupero del gigante maschile di Soelden a Obergurgl

  • lunedì 30 ottobre 2023

    Fantaski Stats - Soelden 2023 - gigante femminile

    domenica 29 ottobre 2023

    Soelden: gara cancellata per il vento

    domenica 29 ottobre 2023

    Soelden: è subito lotta tra Schwarz e Odermatt. Della Vite 11/o

  • sabato 28 ottobre 2023

    Gli Azzurri pronti ad attaccare il Rettenbach

    sabato 28 ottobre 2023

    Brignone: "Felice per il risultato, i due centesimi bruciano"

    sabato 28 ottobre 2023

    Lara Gut-Behrami vince a Soelden, Fede Brignone a 2 centesimi





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Soelden Lara Colturi Ana Jelusic )

      [12/11/2023] Vlhova inforca, Shiffrin Regina di Levi per la settima volta
      [04/11/2023] Squalifica Mowinckel: colpa di uno strumento per sciolinare
      [30/10/2023] Niente recupero del gigante maschile di Soelden a Obergurgl
      [30/10/2023] Fantaski Stats - Soelden 2023 - gigante femminile
      [29/10/2023] Soelden: gara cancellata per il vento
      [29/10/2023] Soelden: è subito lotta tra Schwarz e Odermatt. Della Vite 11/o
      [28/10/2023] Gli Azzurri pronti ad attaccare il Rettenbach
      [28/10/2023] Brignone: "Felice per il risultato, i due centesimi bruciano"
      [28/10/2023] Lara Gut-Behrami vince a Soelden, Fede Brignone a 2 centesimi
      [28/10/2023] Il fluoro fa la prima vittima: squalificata Mowinckel
      [28/10/2023] Soelden: Fede Brignone guida la prima manche
      [27/10/2023] Le Azzurre pronte per il Rettenbach
      [27/10/2023] Annuncio-choc di Lucas Braathen: "Mi ritiro con effetto immediato!"
      [26/10/2023] Lara Colturi rinnova con Blizzard
      [26/10/2023] I convocati di Norvegia, Germania e USA per Soelden

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [11/12/2023] Da domani il via alla tappa dolomitica di coppa del mondo maschile
      [11/12/2023] Val Gardena: i 10 velocisti azzurri convocati
      [11/12/2023] Crociato KO per la norvegese Inni Holm Wembstad
      [11/12/2023] Lara Gut-Behrami e Marco Odermatt Sportivi Svizzeri dell'Anno
      [11/12/2023] CE Mayrhofen: Della Mea vince lo slalom davanti a Peterlini!
      [11/12/2023] Breezy Johnson è sotto indagine per mancata comunicazione antidoping
      [10/12/2023] Val d'Isere: cancellato lo slalom speciale maschile
      [10/12/2023] St. Moritz: cancellato il superG donne per troppa neve
      [09/12/2023] Stagione finita anche per Elisabeth Reisinger
      [09/12/2023] SuperOdermatt Re della Face de Bellevarde
      [09/12/2023] Joan Verdu: primo storico podio per Andorra
      [09/12/2023] Goggia: "una buona prova", Brignone: "Sono soddisfatta"
      [09/12/2023] Fantaski Stats - Val d Isere 2023 - gigante maschile
      [09/12/2023] Fantaski Stats - St.Moritz 2023 - discesa femminile
      [09/12/2023] St.Moritz: Shiffrin vince la discesa davanti a Goggia e Brignone
      [09/12/2023] CE Mayrhofen: gigante femminile a Ceder per un centesimo su Della Mea
      [08/12/2023] Frattura dell'osso sacro per Elena Curtoni
      [08/12/2023] Grave infortunio per Nina Ortlieb
      [08/12/2023] Sofia Goggia: "Non avevo belle sensazioni ma ho fatto velocità"
      [08/12/2023] Fantaski Stats - St.Moritz 2023 - superg femminile (1)
      [08/12/2023] Goggia esplosiva fa suo il superG di Sankt Moritz
      [07/12/2023] CE Zinal: gigante a Leo Anguenot, male gli Azzurri
      [07/12/2023] St.Moritz, seconda prova: Nina Ortlieb la più veloce, Goggia 3/a
      [07/12/2023] Lesione al menisco per Karoline Pichler
      [06/12/2023] CE Zinal: Ghisalberti 8/a, vittoria a Nina Astner
      [06/12/2023] St.Moritz: Ager la più veloce in prova, Nicol Delago 7a, Goggia 9a
      [06/12/2023] Svizzera, Francia, Norvegia e Svezia per St.Moritz e Isere
      [06/12/2023] Rossetti, Gulli e Peterlini in allenamento Pfelders
      [05/12/2023] Val d'Isere: gli 11 convocati per gigante e slalom
      [04/12/2023] Le 12 azzurre convocate per St.Moritz
      [04/12/2023] Fantaski Stats - Tremblant 2023 - gigante femminile (2)
      [04/12/2023] Federica Brignone: "avevo il sole dentro di me"
      [03/12/2023] Tremblant: Brignone da urlo, vince anche il secondo gigante!
      [03/12/2023] Beaver Creek: annullato anche il superg
      [03/12/2023] Tremblant: Vlhova in testa alla prima manche del secondo gigante
      [03/12/2023] Mont Tremblant, Brignone (da record): "Bello vincere in Canada!"

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti