separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 21 maggio 2025 - ore 21:04 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Garimsch: Kristoffersen vince lo slalom, Vinatzer 7/o in rimonta

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: instagram/kristoffersen
Vai al profilo di Kristoffersen H.
commenti 1 Commenti icona rss

Rimonte clamorose, big che escono, classifica che si rimescola continuamente: è una stagione pazza per lo slalom speciale maschile, una stagione senza padroni ma con tanti protagonisti e mille emozioni, oggi sulla "Gudiberg" di Garmisch vince Henrik Kristoffersen, settimo vincitore diverso in sette slalom stagionali.

Il norvegese conquista la 25/a vittoria in carriera, la seconda stagionale (ma la prima in gigante), e torna sul gradino più alto del podio in slalom dopo 13 mesi: secondo dopo la prima manche, a soli 7 centesimi dal leader provvisorio Tanguy Nef, Henrik disegna una più che discreta seconda manche, commettendo un paio di errori ma limitando i danni considerato anche il manto ormai rovinato dalle alte temperature.
Al parterre Kristoffersen ha aspettato la manche della sorpresa di giornata, l'elvetico Tanguy Nef, che con il pettorale #25 aveva chiuso davanti a tutti ma che inforca nella seconda mentre era a centesimi con il norvegese.
Ancora una volta sorprese quindi, e ne approfitta Loic Meillard che chiude secondo a 14 centesimi, e Manuel Feller terzo a +0.51.

Ottimo quarto posto per Johannes Strolz, medagliato a Yanqing, che recupera 5 posizioni con il terzo parziale della seconda, chiude a +0.76 ai piedi del podio ma dimostra di esserci stabilmente tra i protagonisti della disciplina.
Ancora Svizzera con Daniel Yule al 5/o posto a +0.92, poi il vincitore di Schladming Linus Strasser 6/o a +1.01.

Settimo posto per il nostro Alex Vinatzer, primo degli azzurri, a +1.04: il gardenese come spesso accade fatica nella prima (23/o) e nella seconda si scatena, ottimo nella parte alta Alex commette poi un paio di errori ma piomba sul traguardo con il secondo miglior tempo di manche recuperando 16 posizioni.

Pazzo di gioia lo spagnolo Joaquim Salarich che con il 50/o si qualifica 13/o e recupera altre 5 posizioni chiudendo per la prima volta nella top10, 8/o a +1.11.
Giornata storica per lo sci iberico: per la prima volta negli ultimi 25 anni (almeno) due spagnoli si qualificano per la seconda manche e vanno a punti in Coppa del Mondo nella stessa gara, grazie - come detto - a Joaquim Salarich e a Juan Del Campo 25/o a +4.51.

Per l'Italia una prima manche con pochi chiari e molti scuri e una seconda dove gli azzurri provano a invertire la rotta: Vinatzer recupera, come detto, Gross risale di 7 posizioni e con il terzo tempo di manche è 11/o a +1.29, mentre Sala - colpito dal mal di schiena tra le due manche - chiude 14/o a +1.56.
Il quarto azzurro qualificato è Giuliano Razzoli: il 'Razzo di Minozzo' non trova il ritmo su questa neve salata e scivolosa e chiude 21/o a +2.14.

Anche oggi tantissimi i big che non chiudono la prova: Braathen e Foss-Solevaag nella prima manche (primi in classifica di specialità), il campione olimpico Noel, il leader Nef e Jakobsen nella seconda. Lo svedese dopo i podi di Isere e Campiglio ha inanellato 6 uscite consecutive: Adelboden, Wengen, Kitz, Schladming, Pechino e oggi.

Da notare il 17/o posto di Steven Amiez, partito con il #60 e bravissimo a qualificarsi con il 27/o tempo della prima manche: primi punti in carriera per il francese, vincitore per la prima volta in Coppa Europa pochi giorni fa in Svezia, nonchè figlio del grande Sebastien Amiez, argento olimpico in slalom a Salt Lake City 2002 e argento in slalom ai Mondiali del Sestriere nel 1997.

Classifica di specialità ancora apertissima con 3 gare rimanenti: continua a guidare Lucas Braathen con 257 punti, risale di 7 posizioni Kristoffersen ed è secondo ad un punto, poi Meillard 3/o a 247, ma i primi 10 (Vinatzer, 180 punti) sono racchiusi in 77 punti.

Domani si replica, prima manche alle 9.30


(sabato 26 febbraio 2022)





Garmisch | Slalom Speciale | 26.02.2022 - 09:30

4. Johannes Strolz (AUT) +0.76s
5. Daniel Yule (SUI) +0.92s
6. Linus Strasser (GER) +1.01s
7. Alex Vinatzer (ITA) +1.04s
8. Joaquim Salarich (SPA) +1.11s
9. Michael Matt (AUT) +1.12s
10. Atle Lie Mcgrath (NOR) +1.14s
11. Stefano Gross (ITA) +1.29s
12. Istok Rodes (CRO) +1.39s
13. Filip Zubcic (CRO) +1.40s
14. Tommaso Sala (ITA) +1.56s
15. Alexis Pinturault (FRA) +1.61s
16. Marco Schwarz (AUT) +1.72s
17. Steven Amiez (FRA) +1.81s
18. Erik Read (CAN) +1.87s
19. Albert Popov (BUL) +1.88s
20. David Ryding (GBR) +2.09s
21. Giuliano Razzoli (ITA) +2.14s
22. Timon Haugan (NOR) +2.28s
23. Marc Digruber (AUT) +2.45s
24. Ramon Zenhaeusern (SUI) +3.04s
25. Juan Del Campo (SPA) +4.51s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

    lunedì 5 maggio 2025

    La Norvegia per la stagione 2025/2026

    sabato 5 aprile 2025

    Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom

  • giovedì 3 aprile 2025

    La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste

    giovedì 27 marzo 2025

    Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025

    giovedì 27 marzo 2025

    Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache

  • mercoledì 26 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025, gigante: Meillard davanti a Braathen a metà gara.DeAlip 7


Tutt i commenti disponibili:
1 | fabio farg team il 27/02/2022 09:08:33
Gara degna di un percorso tale.Vedendo più di 4 atleti per squadra,poi la pubblicità Diavolina,sembra di essere tornati a casa.Sulla gara peccato per chi è uscito,complimenti a coloro che son qualificati e portato a termine la 2a manche.



  Cerca una parola nelle news:        

  Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Garmisch Henrik Kristoffersen Manuel Feller Loic Meillard Alex Vinatzer Stefano Gross Giuliano Razzoli Tommaso Sala Steven Amiez )

  [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
  [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
  [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
  [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
  [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
  [27/03/2025] Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache
  [26/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile
  [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
  [26/03/2025] Finali 2025, gigante: Meillard davanti a Braathen a metà gara.DeAlip 7
  [16/03/2025] Stefano Gross chiude la carriera: "Amo questo sport"
  [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
  [16/03/2025] Fantaski Stats - Hafjell 2025 - slalom maschile
  [16/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in slalom
  [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
  [15/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in gigante

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
  [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
  [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
  [16/05/2025] Si ritrira l'elvetico Cedric Noger
  [16/05/2025] Il programma delle gare di sci alpino a Milano-Cortina 2026
  [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
  [15/05/2025] Verdu passa a VanDeer; Strasser lascia Rossignol, Haaser lascia Fische
  [15/05/2025] Sebastian Foss-Solevaag chiude la carriera
  [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
  [11/05/2025] Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera
  [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026
  [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
  [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
  [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
  [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
  [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
  [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
  [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
  [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
  [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
  [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
  [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
  [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
  [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
  [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
  [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
  [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
  [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
  [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
  [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
  [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
  [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
  [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
  [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
  [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
  [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti