separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 31 ottobre 2025 - ore 21:58 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Pechino 2022 Razzoli: "ho sognato un'altra medaglia,voglio continuare"

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Razzoli G.
commenti 6 Commenti icona rss

Al termine dello slalom olimpico Giuliano Razzoli, 37 anni e campione olimpico a Vancouver 2010, ottavo oggi e miglior azzurro a 26 centesimi dal bronzo, si lascia andare ad una bella e commossa intervista.

"Non è da tutti arrivare a giocarsi il bronzo - spiega Giuliano - so che non è da tutti e devo essere soddisfatto di quello che ho fatto, e lo sono tantissimo. Mi son giocato la medaglia, dopo tutta la stagione ad aver sciato bene ed aver lottato con i giovani. Ci credevo, ho preparato queste Olimpiadi benissimo ero carico anche se sapevo sarebbe stato difficile e che saremmo stati tutti vicinissimi perché la pista non era così selettiva. Sicuramente partire davanti mi avrebbe aiutato, nella seconda non ho molto da recriminarmi. In appoggio su di un piede all’inizio forse sì, ho perso 2-3 decimi che mi son costati la medaglia ma complessivamente un’ottima manche. Per fare medaglia bisognava esser perfetti tutte le curve, e io non lo sono stato alla decima porta quindi non è abbastanza. Un livello di slalom pazzesco, nella prima manche avevo 8 decimi di ritardo e l’ho pagato, anche se partendo con il 18 non è mai facile. Se rischi troppo esci: è stato bravo Strolz ma ha rischiato tanto. La seconda manche ottima ma non è bastata, mi sarebbe piaciuto finire con una medaglia.
Sono estremamente emozionato come vedete, lo sport è bello perché t’insegna a inseguire i propri sogni e a crederci fino all’ultimo e poi ci arrivi vicino. Le mie lacrime non sono di delusione, ma nemmeno di gioia; sono lacrime anche un po’ di tristezza per aver visto tutto sfumare per poco ma lo sport è questo, t’insegna a guardare sempre avanti a dare la mano agli avversari che sono stati più bravi di me, per quello che ho fatto oggi a giocarmi la medaglia 12 anni dopo.
Con una medaglia avrei salutato probabilmente lo sci, ora voglio lasciare con un podio e con Kitzbuehel ho ancora un conto in sospeso, qualche credito da portare a casa: andrò avanti anche l’anno prossimo
."


Ecco Tommaso Sala, 8/o dopo la prima manche a meno di mezzo secondo e poi 11/o nel finale: "Ho cercato di dare tutto me stesso a questa pista, a questa manche. Ci ho provato ma non son riuscito mai a prendere il ritmo dalle prime porte, gli sci sbattevano un po’ e son finito subito lungo perdendo tantissimo nel piano nella parte sopra. Ho provato a cambiare ritmo ma una volta che sei in pista non è così facile, soprattutto in slalom. Logico che siam tutti qui per la medaglia, io posso essere solo felice di questa stagione e voglio continuare con questa positività che mi porta bene. La continuità porta risultati e fiducia e quando sei in fiducia prima o poi il risultato arriva. Esperienza olimpica pazzesca, quasi surreale perché non ci credi cosa c’è in ballo per una sola gara, quasi troppo ma lo spirito rispetto alla Coppa del mondo è molto diverso. Lì c’è quasi da farsi una guerra l’uno con l’altro, mentre qui in pista si fa la guerra – perché voglio vincere sugli altri -, ma fuori c’è un clima di amicizia e di condivisione che rende il tutto bellissimo."

Alex Vinatzer, fuori nella seconda manche, dopo aver provato a rimontare una prima manche macchiata da due gravi errori: "Alla fine sia nella prima che nella seconda manche ho attaccato a tutta, ma non credo di aver mai preso il ritmo, il feeling giusto. Ci sono tre nevi diverse, aggressive molto nervose sulle quali ho fatto abbastanza fatica. Pensavo di essermi adattato bene negli ultimi giorni ma si è rivelato che sulla pista da gara le condizioni erano molto diverse. Nella seconda manche meno, ma non ero molto a mio agio. Alla fine nelle ultime porte ho lasciato correre gli sci, volevo fare la differenza magari in una gara di coppa del mondo non l’avrei rischiata ma qui ci ho provato anche se non è andata. Sono abbastanza deluso, avevo delle aspettative abbastanza alte inutile nasconderlo. Visto le nevi penso sia una giornata in cui l’esperienza nell’adattamento abbia pagato."


(mercoledì 16 febbraio 2022)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 30 ottobre 2025

    Gli slalomisti si allenano a Oslo

    domenica 26 ottobre 2025

    Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile

    domenica 26 ottobre 2025

    Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o

  • sabato 25 ottobre 2025

    Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach

    lunedì 20 ottobre 2025

    Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati

    giovedì 16 ottobre 2025

    Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri

  • giovedì 9 ottobre 2025

    Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)

    giovedì 9 ottobre 2025

    I gigantisti si allenano a Soelden

    giovedì 11 settembre 2025

    Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | rebus il 16/02/2022 09:25:20
    Comunque sia ragazzi, quando Razzo smetterà mancherà tanto.
    2 | Wolf III il 16/02/2022 09:35:03
    Grande atleta e grande uomo Giuliano... Regalaci ancora delle emozioni !
    3 | quilodico il 16/02/2022 17:32:34
    GRANDISSIMO RAZZO! non "vuoi", DEVI continuare!
    4 | marcomonza il 16/02/2022 18:09:31
    Razzoli per me è un atleta che va oltre quello che il suo palmares sentenzia. E' un'araba fenice che è risorta più volte dalle sue ceneri. E' lo sciatore dei grandi acuti e delle grandi amarezze. Faccio un paragone con Moelgg, che ha avuto risultati simili ai suoi: l'emozione che i due danno (almeno personalmente) è sempre stata diversa. Molegg a fine anno quasi certamente si ritirerà, ci mancherà ma non lascerà quel senso di abbandono che avremo (almeno, che avrò) quando il Razzo ci saluterà. Io comunque credo che ci regalerà un altro momento memorabile.
    5 | franz62 il 16/02/2022 18:21:43
    Poi quando hai finito di commuoverti per Razzoli dicci anche chi avresti portato al posto di Sala dopo aver detto che lo avresti lasciato a casa per come ha sciato nella seconda.
    6 | marcomonza il 16/02/2022 22:07:41
    A sapere che sarebbe sceso col freno a mano ho detto. Chiunque lo avrebbe fatto. Non si può scendere così in una gara olimpica. Non capisco però questa tua gratuita provocazione. Che pazienza che ci vuole con gli anziani...



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Pechino 2022 Giuliano Razzoli Tommaso Sala Alex Vinatzer )

      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [27/03/2025] Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache
      [16/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in slalom
      [15/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in gigante

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti