separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 22 novembre 2025 - ore 21:53 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Pechino 2022: Strolz oro storico in combinata! Inner 10/o

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: instagram.com/johannes_strolz
Vai al profilo di Strolz J.
commenti 6 Commenti icona rss

L'austriaco Johannes Strolz vince la medaglia d'oro in combinata ai Giochi di Pechino 2022 ed entra nella storia, scrivendo una bellissima favola olimpica.

La famiglia Strolz entra nella storia perchè è la prima nello sci alpino a vincere l'oro olimpico nella stessa disciplina: il padre Hubert fu oro olimpico a Calgary 88, il figlio Johannes ripete l'impresa 34 anni dopo.

Favola olimpica perchè Strolz era stata messo fuori squadra nella stagione 2020/2021, una sentenza in Austria, e costretto ad sostenere i costi e prepararsi gli sci per gareggiare.

Nella stagione in corso gli era stata data l'opportunità di gareggiare in Coppa: fuori sia in Val d'Isere che a Madonna di Campiglio, dove però aveva fatto vedere una buona prima manche.
Ai primi di gennaio, ad Adelboden, arriva il primo miracolo: con il #38 è 7/o nella prima manche, si scatena nella seconda e vince. A Wengen esce ancora, come a Schladming, ma a Kitz è 5/o dimostrando di esserci e di meritarsi la convocazione olimpica.

Questa mattina nella manche di discesa Strolz dimostra l'attitudine che moltissimi austriaci hanno per la velocità, cresciuti ed abituati fin da piccoli: chiude al 4/o posto la discesa a soli 75 centesimi da una specialista come Kilde, e con il miglior tempo dello slalom va a conquistare l'oro olimpico.

Una combinata davvero bella, tra le più interessanti del recente passato, nonostante da due stagioni non sia più inserita nel calendario di Coppa: una discesa 'vera' sulla Rock di Yanqing (1:43.87 il tempo di Kilde), e uno manche di slalom da 48 secondi e con una tracciatura calibrata per non tagliare del tutto fuori i discesisti.

E i discesisti non si fanno pregare: Kilde, senza allenamenti in slalom o quasi, è il più veloce in discesa come da pronostico, e poi si difende in slalom segnando il 6/o tempo a +1.34 da uno specialista come Strolz e dunque con +0.59 di ritardo conquista un argento insperato e bellissimo, inserendosi nel solco della tradizione norvegese per la polivalenza.
Seconda medaglia ai Giochi per lui dopo il bronzo in superg.

Esulta anche il canadese James "Jake" Crawford, secondo in discesa a 2 centesimi da Kilde, e poco più lento in slalom per un totale di 68 centesimi da Strolz: un bronzo bellissimo per l'incredulo canadese, che aspetta fino all'ultimo secondo per esultare e crederci dopo la delusione della 'medaglia di legno' conquistata in discesa.
Tre gare eccellenti per Crawford: quarto in discesa, sesto in superg, argento in combinata.

Ai piedi del podio rimane Justin Murisier a +0.86: l'elvetico prova a recuperare un paio di posizioni grazie al terzo dello slalom, ma non è abbastanza.
Deluso al quinto posto Marco Schwarz, campione del mondo in carica, che fa bene nella manche di discesa (+0.95 da Kilde) ma in slalom sbaglia e nonostante il quarto tempo non riesce a rimanere davanti ai due velocisti.

Bellissima gara anche per Barnabas Szollos, nato a Budapest ma che corre per il Comitato Olimpico Israeliano: molto buono in discesa con l'11/o tempo, eccezionale in slalom con il secondo tempo di manche, per un 6/o posto complessivo a +1.75.

Seguono Raphael Haaser 7/o a +1.84, Broderick Thomson 8/o a +2.77, Brodie Seger 9/o a +3.60.
Infine 10/o il primo e unico azzurro Christof Innerhofer a +4.37: il campione di Gais è 7/o in discesa accusando +1.07 in discesa, nella manche di slalom è troppa la mancanza di allenamento e il suo tempo si alza curva dopo curva.

17 gli atleti al traguardo su 27 partenti: non chiude la prova di slalom Alexis Pinturault, argento a Cortina e a PyeongChang, già attardato dopo la discesa e chiamato al miracolo nella manche tra i rapid gates.

Ora il programma olimpico prosegue con le gare tecniche: domenica il gigante e mercoledì lo slalom.


(giovedì 10 febbraio 2022)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 24 ottobre 2025

    Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza

    venerdì 10 ottobre 2025

    Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando

    giovedì 9 ottobre 2025

    Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)

  • giovedì 9 ottobre 2025

    Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal

    mercoledì 1 ottobre 2025

    Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi

    mercoledì 17 settembre 2025

    Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.

  • domenica 3 agosto 2025

    James Crawford riceve la gondola di Kitz

    giovedì 26 giugno 2025

    Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin

    venerdì 13 giugno 2025

    I Canadesi per la stagione 2025/2026


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | JeanNoelAugert il 10/02/2022 10:58:10
    <<Una combinata davvero bella, tra le più interessanti del recente passato>> Complimenti a Strolz ma per quel poco che han trasmesso della manche di slalom inframmezzata da collegamenti con lo snowboard, commentare tanta bruttura è imbarazzante.
    2 | GhiaccioVerde il 10/02/2022 14:20:12
    JeanNoelAugert ha scritto: ma per quel poco che han trasmesso della manche di slalom inframmezzata da collegamenti con lo snowboard, commentare tanta bruttura è imbarazzante.
    Ho visto la seconda nello stesso modo, a singhiozzi, e non hanno fatto vedere diverse anche della top 10 tipo Swenn. Stamattina non mi sono posto il problema, mi spiace di non riuscire a vedere nemmeno le repliche. Delle ultime 3 olimpiadi ho visto poco poco [8)]
    3 | Wolf III il 10/02/2022 18:33:36
    Bella gara di Strolz... medaglia strameritata !
    4 | ManuCirce il 10/02/2022 21:51:51
    GhiaccioVerde ha scritto:
    JeanNoelAugert ha scritto: ma per quel poco che han trasmesso della manche di slalom inframmezzata da collegamenti con lo snowboard, commentare tanta bruttura è imbarazzante.
    Ho visto la seconda nello stesso modo, a singhiozzi, e non hanno fatto vedere diverse anche della top 10 tipo Swenn. Stamattina non mi sono posto il problema, mi spiace di non riuscire a vedere nemmeno le repliche. Delle ultime 3 olimpiadi ho visto poco poco [8)]
    Eurosport player, 50 euro all'anno e vedi ciò che vuoi all'ora che vuoi. Anch'io ho voluto guardare la 2a manche dello slalom femminile sulla RAI ma dopo le interruzioni x lo snowboard ho decisamente cambiato canale [:(]
    5 | fabio farg team il 11/02/2022 20:55:15
    JeanNoelAugert ha scritto:
    <<Una combinata davvero bella, tra le più interessanti del recente passato>> Complimenti a Strolz ma per quel poco che han trasmesso della manche di slalom inframmezzata da collegamenti con lo snowboard, commentare tanta bruttura è imbarazzante.
    Si ma non potrebbero trasmettere l'una (combinata),mentre l'altra,in questo caso la gara di snowboard,in differita appena dopo? Comunque è stata una bella gara,nonostante l'assenza dell'infortunato e trai miei favoriti nelle combinate,Muffat-Jeandet...
    6 | GhiaccioVerde il 11/02/2022 23:17:27
    ManuCirce ha scritto:
    GhiaccioVerde ha scritto:
    JeanNoelAugert ha scritto: ma per quel poco che han trasmesso della manche di slalom inframmezzata da collegamenti con lo snowboard, commentare tanta bruttura è imbarazzante.
    Ho visto la seconda nello stesso modo, a singhiozzi, e non hanno fatto vedere diverse anche della top 10 tipo Swenn. Stamattina non mi sono posto il problema, mi spiace di non riuscire a vedere nemmeno le repliche. Delle ultime 3 olimpiadi ho visto poco poco [8)]
    Eurosport player, 50 euro all'anno e vedi ciò che vuoi all'ora che vuoi. Anch'io ho voluto guardare la 2a manche dello slalom femminile sulla RAI ma dopo le interruzioni x lo snowboard ho decisamente cambiato canale [:(]
    Sì grazie mille lo avevo fatto per due anni, ma ho preferito toglierlo per non passarci troppo tempo[;)]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Pechino 2022 Johannes Strolz Aleksander Aamodt Kilde James Crawford Christof Innerhofer )

      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
      [13/06/2025] I Canadesi per la stagione 2025/2026
      [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [09/03/2025] Paris: "Felice di aver raggiunto Thoeni e di essere competitivo
      [09/03/2025] Fantaski Stats - Kvitfjell 2025 - superg maschile
      [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!
      [23/02/2025] Kilde nuovamente operato, punta a tornare nella prossima stagione

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [22/11/2025] Paco Rassat prima vittoria a Gurgl, storico podio belga con Marchant
      [22/11/2025] Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom maschile
      [21/11/2025] CE Levi: Saccardi sfiora il podio, vince Hansson
      [21/11/2025] Doppietta per Giada d'Antonio negli slalom FIS
      [21/11/2025] Ansia per Lara Gut-Behrami: cade in allenamento a Copper
      [20/11/2025] Federica Brignone lavora al JMedical, in attesa di tornare sugli sci
      [20/11/2025] Van Deer apre un nuovo quartier generale
      [20/11/2025] Luce verde a Copper Mountain, dove si allenano velocisti e gigantisti
      [20/11/2025] Stop di qualche settimana per Katie Hensien
      [19/11/2025] Austria, Svizzera, Svezia, Francia, Norvegia per Gurgl
      [19/11/2025] Andrine Maarstoel diventa coach; Foss Solevaag entra in federsci
      [17/11/2025] Azzurri e Azzurre per Gurgl: rientra Maurberger
      [16/11/2025] Dieci slalomisti azzurri a Levi per la Coppa Europa
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom maschile
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom femminile
      [16/11/2025] Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
      [16/11/2025] Marcel Hirscher rimanda ancora il rientro alle gare
      [16/11/2025] Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
      [16/11/2025] Stop per Pogneaux, St-Germain e Hensien
      [16/11/2025] Crociato KO e perone fratturato per Alessia Guerinoni
      [16/11/2025] Goggia festeggia il compleanno in allenamento con Vonn
      [15/11/2025] Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
      [15/11/2025] Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
      [14/11/2025] Le Azzurre alla vigilia di Levi: tornano Sola e Mondinelli
      [14/11/2025] Diavolezza: Maurberger vince uno slalom FIS
      [13/11/2025] Austria, Svezia, Germania per Levi
      [13/11/2025] Luce verde per Gurgl
      [13/11/2025] A Saslong Classic Club i diritti per i Mondiali 2031
      [11/11/2025] Levi: Francia, Svizzera e Norvegia (senza Steen Olsen)
      [10/11/2025] Prove Liber Tour 2026: il calendario dei test gratuiti
      [10/11/2025] Gli Azzurri per Levi: selezionati 7 donne e 6 uomini
      [08/11/2025] Crociato KO per Andreja Slokar
      [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [06/11/2025] Luce verde per Levi
      [06/11/2025] Stefan Rieser salterà le gare nordamericane

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti