separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 29 maggio 2025 - ore 09:32 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

TdG - Kastlunger, la costruzione di un atleta

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Tobias Kastlunger
Vai al profilo di Kastlunger T.
commenti 0 Commenti icona rss

Per Tobias Kastlunger, classe 1999, squadra B - discipline tecniche, quella appena trascorsa ed interrotta bruscamente dal ciclone covid-19 è stata una stagione di cambiamenti: gruppo di lavoro, evoluzioni nella tecnica, il circuito di EC con regolarità (20 start).

La costruzione di un atleta passa per cambiamenti ed aggiustamenti continui, questa è la regola per tutti.

I migliori risultati Tobias li ha ottenuti in slalom, un sesto e un settimo posto a Vaujany. 

Lo abbiamo incontrato (virtualmente), ed ecco cosa ci ha raccontato.

Stagione difficile in gigante, Tobias...Sei comunque soddisfatto nel complesso?
Stagione molto particolare, in gigante le aspettative sicuramente erano più grandi, a partire da me stesso ma purtroppo non sono riuscito a fare il passo che volevo. In questa stagione abbiamo cercato di velocizzare la mia sciata in tutte le discipline, cambiandola anche sotto qualche punto di vista, e questo comporta anche qualche difficoltà e tempo per assemblare tutti i pezzi. Questa secondo me è stata la difficoltà maggiore che ho incontrato. Nonostante questo nell’ultimo periodo il lavoro ha portato i suoi frutti, ma purtroppo lo stop delle gare non mi ha dato la possibilità di concretizzarlo in gara.
Per questo analizzo la mia stagione come molto positiva.


Tobias, sarai mica diventato più slalomista che gigantista?
No, io non credo alla specializzazione delle discipline. Ogni disciplina aiuta l’altra e quest’anno in slalom sono riuscito a fare un grande passo in avanti. A volte si va più forte in una, a volte più nell’altra. L’obiettivo  è di andare molto forte in tutte e due.


Con la tua squadra, la B, siete riusciti ad allenarvi sempre bene?
È stato il mio primo anno in B e devo dire che il salto di qualità di lavoro è molto grande. La preparazione alle gare è molto diversa e più specifica, si cerca di allenarsi su piste e terreni simili a quelle delle gare e questo è un punto molto importante dove si può migliorare sempre. Abbiamo lavorato molto bene sia d’estate che d’inverno cercando di variare il più possibile.
Oltre alla squadra nazionale ho mio papà che mi segue sempre e mi allena quando sono a casa.
Un valore aggiunto molto importante è stato il mio skiman Maurizio Urbani con cui mi trovo molto bene e che mi ha aiutato ad adattare il set up alla mia sciata.


Cosa pensi della Coppa Europa? Le chance ci sono per tutti?
La Coppa Europa è sicuramente un circuito molto difficile, dove tutti vanno molto forte, nessuno regala niente a nessuno.
Credo siano gare in cui ci si possa esprimere molto bene e ti portano ad alzare il tuo livello di prestazione in modo notevole.


Nella prossima stagione farai anche SG?
Cercherò oltre il gigante e lo slalom il più possibile di fare anche qualche km in velocità, non solo in allenamento ma anche in gara. Ogni possibilità di mettere gli sci lunghi è molto positiva per me.


Quali sono i tuoi obiettivi per la prossima stagione?
L’obiettivo primario è sempre di migliorare me stesso, tecnicamente, fisicamente e mentalmente. Di certo la Coppa Europa sarà l’obiettivo più importante per la prossima stagione, cercare di fare un ulteriore step e avvicinarmi sempre di più ai primi.


(venerdì 17 aprile 2020)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

    sabato 15 febbraio 2025

    Saalbach 2025: Noel aprirà l'ultima gara dei Mondiali

    martedì 11 febbraio 2025

    Saalbach 2025: le 4 coppie azzurre per la combinata maschile

  • lunedì 3 febbraio 2025

    Coppa Europa: Rossetti 3/a a Spindleruv, Kastlunger 5/o a Soldeu

    domenica 19 gennaio 2025

    Tripletta Norge a Wengen: McGrath,Haugan,Kristoffersen davanti a tutti

    martedì 7 gennaio 2025

    I 6 Azzurri per Madonna di Campiglio e le velociste per St.Anton

  • giovedì 2 gennaio 2025

    Slalomisti e Polivalenti in allenamento in Val di Fassa

    domenica 15 dicembre 2024

    Fantaski Stats - Val d Isere 2024 - slalom maschile

    domenica 15 dicembre 2024

    Super Kristoffersen in Val d'Isere, Kastlunger 7/o





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Il Taglio di Grasscutter Tobias Kastlunger )

      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [15/02/2025] Saalbach 2025: Noel aprirà l'ultima gara dei Mondiali
      [11/02/2025] Saalbach 2025: le 4 coppie azzurre per la combinata maschile
      [03/02/2025] Coppa Europa: Rossetti 3/a a Spindleruv, Kastlunger 5/o a Soldeu
      [19/01/2025] Tripletta Norge a Wengen: McGrath,Haugan,Kristoffersen davanti a tutti
      [07/01/2025] I 6 Azzurri per Madonna di Campiglio e le velociste per St.Anton
      [02/01/2025] Slalomisti e Polivalenti in allenamento in Val di Fassa
      [15/12/2024] Fantaski Stats - Val d Isere 2024 - slalom maschile
      [15/12/2024] Super Kristoffersen in Val d'Isere, Kastlunger 7/o
      [06/12/2024] CE Zinal: bis di Haechler, Kastlunger 4/o
      [05/12/2024] CE Zinal: Haechler vince il gigante, Maurberger 4/o
      [19/11/2024] Vinatzer, Sala, Gross e Kastlunger convocati per Gurgl
      [17/11/2024] Male gli Azzurri a Levi: nessun qualificato dopo 22 anni
      [08/11/2024] Vinatzer,Sala,Gross e Kastlunger in gara a Levi
      [07/11/2024] Le azzurre convocate per Levi. Luce verde dalla FIS per gli slalom

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [23/05/2025] Gli Svedesi per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [16/05/2025] Si ritrira l'elvetico Cedric Noger
      [16/05/2025] Il programma delle gare di sci alpino a Milano-Cortina 2026
      [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
      [15/05/2025] Verdu passa a VanDeer; Strasser lascia Rossignol, Haaser lascia Fische
      [15/05/2025] Sebastian Foss-Solevaag chiude la carriera
      [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
      [11/05/2025] Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera
      [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026
      [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
      [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
      [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
      [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
      [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
      [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
      [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti