separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 28 agosto 2025 - ore 10:34 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Finali Cortina 2020: la mossa di Flavio Roda

Clicca sulla foto per ingrandire
Roda F.
Foto: Fisi/Pentaphoto
Roda F.
commenti 21 Commenti icona rss

Se fossimo negli scacchi potremmo dire che Flavio Roda ha dato scacco matto in una mossa alla Fis. Lo ha fatto grazie a quel comunicato "capolavoro" pubblicato qualche minuto dopo lo scarno comunicato ufficiale della Fis che annunciava per domani mattina alle 9 la decisione sulla cancellazione o meno delle Finali di Coppa del Mondo di Cortina d'Ampezzo a causa della situazione derivante dall'allarme per il Covid-19 (Coronavirus).

Ed, invece, la Fisi ha spiazzato tutti Fis in testa, con quel comunicato scritto ad arte dove si è spiegato che non è stata la Fisi a rinunciare a disputare le Finali di Cortina, ma è stato il voto contrario di 17 dei 18 membri (Italia solo a favore) del Council della Fis costituito dalle principali nazioni partecipanti alla coppa del mondo (Svezia, Russa, Cina, Australia, Germania, Slovenia, Rep. Ceca, Giappone, Usa, Norvegia, Austria, Canada, Finlandia, Spagna, Francia, Italia e i due rappresentanti atleti Germania e Usa).

Una decisione unanime (eccetto l'Italia ndr.), che ha lasciato un po' perplessi più di un addetto ai lavori: possibile che tutti fossero così intimoriti dalla situazione sanitaria italiana? Possibile che nessuno fosse a favore della trasferta italiana? Pare strano perchè sono le stesse nazioni che in massima parte martedì disputeranno la coppa del mondo di snowboard, seppur a porte chiuse, a Livigno, che fino a prova contraria si trova in Lombardia e come il Veneto è considerata area a rischio. 

Tornando al comunicato della Fisi si tratta di un documento molto importante, perchè negli anni a venire confermerà che la decisione di cancellare non è stata dell'Italia, ma per decisione di tutte le altre nazioni. E di questo la Fis ne sarà consapevole sempre anche se nel comunicato reso noto, guarda caso 12 ore prima del previsto, non fa menzione di questa votazione, ma dichiara che è la Fisi ad aver formalizzato la rinuncia.

Certo perchè secondo prassi è la nazione organizzatrice che deve formalizzare per lettera 24 ore prima la decisione di rinuncia. Cosa che la Fisi ha fatto, ma precedendola da questo comunicato stampa, che all'ultimo capoverso annuncia anche che le gare sono annullate e non spostabili o recuperabili in altra sede, costringendo di fatto la Fis ha non tentare un eventuale salvataggio in extremis. Cioè: non avete voluto farle a Cortina ed allora non si fanno da nessuna altra parte. 

Diamo atto a Flavio Roda e alla Fisi di essere stati molto abili in questo senso, mettendo la Fis davanti al fatto compiuto, costringendoli ad una contromossa obbligata. Senza quel comunicato della nostra federsci domani la Fis avrebbe ufficialmente annunciato che sono stati la Fisi e la Fondazione Cortina a rinunciare all'organizzazione delle finali, senza se e senza ma, e non ci sarebbe stato diritto di replica.


(venerdì 6 marzo 2020)

Argomenti:


@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 15 agosto 2025

    Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS

    lunedì 4 agosto 2025

    Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia

    lunedì 28 luglio 2025

    E' cominciata in Cile la stagione 2026!

  • giovedì 26 giugno 2025

    Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI

    venerdì 13 giugno 2025

    Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati

    venerdì 13 giugno 2025

    Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026

  • mercoledì 4 giugno 2025

    Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione

    martedì 3 giugno 2025

    Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026

    lunedì 2 giugno 2025

    Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | GRINGO il 07/03/2020 03:14:37
    Andate a spiegare le mosse e le contromosse ai milioni di nonno Mario che sparsi per il mondo il sabato e la domenica accendono la tv sapendo di trovare lo sci alpino.
    2 | GhiaccioVerde il 07/03/2020 07:01:27
    Ho letto la notizia due volte, ieri e adesso e a dirla tutta, non ho capito un granché che astuzia ci sia stata esattamente in questa mossa da scasso matto alla regina FIS [:I] ho capito solo che non vedrò nessuna finale quest'anno [V]
    3 | Los Pepitones il 07/03/2020 07:39:18
    Pure io non capisco dove stia l´astuzia se non che forse un "lontano giorno" la FISI potrá usare questa "abile mossa" per un qualche possibile tornaconto. Quello che capisco, peró, é che a rimetterci é lo sport[}:)]
    4 | GhiaccioVerde il 07/03/2020 09:15:49
    Los Pepitones ha scritto:
    Pure io non capisco dove stia l´astuzia se non che forse un "lontano giorno" la FISI potrá usare questa "abile mossa" per un qualche possibile tornaconto. Quello che capisco, peró, é che a rimetterci é lo sport[}:)]
    Ripensandoci per ore ed ore il tornaconto immediato FISI dovrebbe essere unicamente il probabilissimo Coppone di Fede [:257] a dispetto del rientro di Mikaelina che vola verso Aare...
    5 | GhiaccioVerde il 07/03/2020 09:16:21
    L abile mossa dell Ulisse italiano.. [:D]
    6 | quilodico il 07/03/2020 09:19:55
    mah... faccio francamente fatica a comprendere tutta questa austuzia, vabbè pazienza.
    7 | letski82 il 07/03/2020 09:26:28
    pur capendo la delusione della fisi per l'annullamento, con questa mossa egoistica si impedisce quello che la logica e l'amore per lo sci avrebbero dettato, finali in scandinavia tra aare e kvitfjell, volendo levi per sl, se riuscivano ad organizzarle, volendo incrociando le gare nelle localita' tra maschi e femmine. sarebbe stato bello. soprattutto con due norvegesi in lotta per la coppa. mi sembra ridicolo cmq annullare cortina ma correre a kranjska, che se la geografia non e' un opinione non mi risulta lontanissima dalle zone rosse....
    8 | viktorbz il 07/03/2020 09:49:48
    Le spiego: il regolamento Fis vieta la possibilità di spostare o far slittare data e luogo delle Finali di coppa del mondo. In situazione estrema come questa era stata valutata la possibilità di trasferimento in Scandinavia tra Kvitfjell e Are, ma le due località hanno immediatamente declinato l'invito della Fis, impossibilitate ad organizzare in così brevissimo tempo.
    letski82 ha scritto:
    pur capendo la delusione della fisi per l'annullamento, con questa mossa egoistica si impedisce quello che la logica e l'amore per lo sci avrebbero dettato, finali in scandinavia tra aare e kvitfjell, volendo levi per sl, se riuscivano ad organizzarle, volendo incrociando le gare nelle localita' tra maschi e femmine. sarebbe stato bello. soprattutto con due norvegesi in lotta per la coppa. mi sembra ridicolo cmq annullare cortina ma correre a kranjska, che se la geografia non e' un opinione non mi risulta lontanissima dalle zone rosse....
    9 | viktorbz il 07/03/2020 09:51:49
    Vedo che qualcosa ha capito dell'"Abile mossa"
    Los Pepitones ha scritto:
    Pure io non capisco dove stia l´astuzia se non che forse un "lontano giorno" la FISI potrá usare questa "abile mossa" per un qualche possibile tornaconto. Quello che capisco, peró, é che a rimetterci é lo sport[}:)]
    10 | letski82 il 07/03/2020 10:23:49
    ah capito, perche' i fenomeni della fis speravano di organizzarle in extremis in austria, a 10 metri dall'italia, evidentemente? se lo snowboard lo fanno, la questione mi puzza alquanto
    viktorbz ha scritto:
    Le spiego: il regolamento Fis vieta la possibilità di spostare o far slittare data e luogo delle Finali di coppa del mondo. In situazione estrema come questa era stata valutata la possibilità di trasferimento in Scandinavia tra Kvitfjell e Are, ma le due località hanno immediatamente declinato l'invito della Fis, impossibilitate ad organizzare in così brevissimo tempo.
    letski82 ha scritto:
    pur capendo la delusione della fisi per l'annullamento, con questa mossa egoistica si impedisce quello che la logica e l'amore per lo sci avrebbero dettato, finali in scandinavia tra aare e kvitfjell, volendo levi per sl, se riuscivano ad organizzarle, volendo incrociando le gare nelle localita' tra maschi e femmine. sarebbe stato bello. soprattutto con due norvegesi in lotta per la coppa. mi sembra ridicolo cmq annullare cortina ma correre a kranjska, che se la geografia non e' un opinione non mi risulta lontanissima dalle zone rosse....
    11 | didibi il 07/03/2020 21:04:12
    Il messaggio che deve passare è che l'Italia/Cortina era pronta. E che erano gli altri che invece hanno detto no. Questo ha una sua importanza per il futuro, sia per i mondiali durante i quali non si potrà "incolpare" la FISI delle mancate prove generali (magari scusando così qualche possibile problema durante la manifestazione [;)]) che anche più avanti perché non si può pestare i piedi troppo spesso a una delle più importanti federazioni all'interno della FIS.
    12 | brunodalla il 07/03/2020 21:30:15
    ...però il fatto che le stesse nazioni che hanno votato no, adesso chiedano di venire ad allenarsi a cortina mi sembra un controsenso assoluto, per usare parole gentili....
    13 | ManuCirce il 07/03/2020 23:39:30
    Da oggi a mezzanotte lombardia zona rossa, chiusa a tutti i transiti. Con Livigno come la mettiamo? La zona extradoganale vale anche per questo? [xx(]
    14 | draghetto il 07/03/2020 23:59:11
    brunodalla ha scritto:
    ...però il fatto che le stesse nazioni che hanno votato no, adesso chiedano di venire ad allenarsi a cortina mi sembra un controsenso assoluto, per usare parole gentili....
    Io non capisco perché i Paesi degli atleti che si giocano le Coppe, compresa la Francia, abbiano votato contro lo svolgimento delle gare a porte chiuse.
    15 | eliacodogno il 08/03/2020 08:01:03
    draghetto ha scritto:
    brunodalla ha scritto:
    ...però il fatto che le stesse nazioni che hanno votato no, adesso chiedano di venire ad allenarsi a cortina mi sembra un controsenso assoluto, per usare parole gentili....
    Io non capisco perché i Paesi degli atleti che si giocano le Coppe, compresa la Francia, abbiano votato contro lo svolgimento delle gare a porte chiuse.
    Allora posto che io non conosco la portata del problema mi pare chiaro che con i provvedimenti in atto pensare di disputare eventi sportivi ad ogni costo sia fuori luogo. Saltano le corse ciclistiche, salta pure lo sci. Entrando in ambito sportivo penso che a pinturault convenga quasi, che uno slalom buono senza uscire può farlo, due la vedo critica.
    16 | draghetto il 08/03/2020 09:28:09
    Ad ogni modo non c'è coerenza nelle decisioni, lo snowboard a Livigno gareggerà senza problemi a porte chiuse.
    17 | rebus il 09/03/2020 08:42:37
    Adesso hanno cancellato anche Livigno.
    18 | eliacodogno il 09/03/2020 09:27:19
    rebus ha scritto:
    Adesso hanno cancellato anche Livigno.
    A me sa che un pezzo per volta cancellano tutto
    19 | Katunga il 09/03/2020 11:56:17
    rebus ha scritto:
    Adesso hanno cancellato anche Livigno.
    Non potevano fare altrimenti, la motivazione su Livigno è diversa: LOMBARDIA ZONA CHIUSA
    20 | Thunder6508 il 10/03/2020 11:47:53
    brunodalla ha scritto:
    ...però il fatto che le stesse nazioni che hanno votato no, adesso chiedano di venire ad allenarsi a cortina mi sembra un controsenso assoluto, per usare parole gentili....
    Allenarsi sui tracciati di gara dei Mondiali al di fuori delle finali avrebbe comunque dato modo a tecnici e skimen di "mappare" le piste, acquisire campioni dei grani di neve per definire struttura e umidità relativa (quella non direttamene condizionata dalle condizioni meteo esterne) e quindi avere un'idea di base da cui partire per la preparazioe dei materiali. Invece le squadre italiane avranno la possibilità di svolgere una o due sedute di allenamento anche nel corso della stagione prossima con un vantaggio rilevante. Per gli austraci è importantissimo tanto è vero che spendono in ricerca quanto la FISI spende per quasi tutto il budget stagionale
    21 | Katunga il 10/03/2020 12:36:30
    Certo Thunder, tutto giusto, ma la domanda è: se era pericoloso per la salute correre le finali, perché non lo è fare gli allenamenti? Se una zona è a rischio lo è in entrambi i casi, forse meno alle finali, a porte chiuse e con più controlli, nei test sei sempre in mezzo alla gente. Avremo un vantaggio? ce lo teniamo! E comunque nessuno vieta loro di andarci il prossimo inverno, prenotano la pista, pagano, si allenano, purchè entro i tempi previsti dal regolamento. E' successo altre volte in tante località (a Santa Caterina la Fisi aveva prenotato la pista ed ha accettato la presenza di altre federazioni. Gli austriaci non ci sono andati, poi nei giorni delle gare hanno sollevato un mare di obiezioni e problematiche perché erano in difficoltà sul primo salto)



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Flavio Roda Fisi Fis )

      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
      [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti