Lo slalom maschile cancellato a Naeba in Giappone lo scorso fine settimana causa maltempo non sarà più recuperato.
Lo ha annunciato stasera la Fis dopo che si era provato a domandare a Kranjska Gora, unica sede con in calendario due gare tecniche prima delle finali di coppa a Cortina d'Ampezzo, se disponibile ad un recupero.
Nessun'altra località si era offerta per questo recupero, nemmeno Pozza di Fassa che invece si era proposta per ospitare eventualmente la tappa femminile di Ofterschwang.
Luce verde a Copper Mountain, dove si allenano velocisti e gigantisti
giovedì 13 novembre 2025
Luce verde per Gurgl
giovedì 6 novembre 2025
Luce verde per Levi
giovedì 23 ottobre 2025
Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
giovedì 23 ottobre 2025
Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
lunedì 29 settembre 2025
Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
sabato 27 settembre 2025
Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
lunedì 22 settembre 2025
FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
venerdì 19 settembre 2025
Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
sabato 22 novembre 2025
Paco Rassat prima vittoria a Gurgl, storico podio belga con Marchant
sabato 22 novembre 2025
Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom maschile
venerdì 21 novembre 2025
CE Levi: Saccardi sfiora il podio, vince Hansson
venerdì 21 novembre 2025
Doppietta per Giada d'Antonio negli slalom FIS
venerdì 21 novembre 2025
Ansia per Lara Gut-Behrami: cade in allenamento a Copper
giovedì 20 novembre 2025
Federica Brignone lavora al JMedical, in attesa di tornare sugli sci
giovedì 20 novembre 2025
Van Deer apre un nuovo quartier generale
giovedì 20 novembre 2025
Luce verde a Copper Mountain, dove si allenano velocisti e gigantisti
giovedì 20 novembre 2025
Stop di qualche settimana per Katie Hensien
Tutt i commenti disponibili:
1 | draghetto il 01/03/2020 23:33:54
Ridicolo però che Kranjska Gora abbia rifiutato il recupero della gara, fossi la FIS la terrei una stagione fuori dal calendario.
2 | quilodico il 02/03/2020 08:06:04
già... chissà perché...
3 | ManuCirce il 02/03/2020 09:46:29
Chissà semola che madonne... [;)]
4 | Jeppo il 02/03/2020 09:47:28
Non credo proprio che ce la si possa prendere con gli organizzatori di Kranjska, semmai con il calendario che non prevede recuperi.
Mettetevi nei panni degli sloveni: con Kranjec in giro, chiaramente loro vorrebbero avere un gigante nel weekend per attirare tanta gente. Se inserisci uno slalom, per questioni di preparazione pista credo che sia necessario spostare il gigante al venerdì e mettere i due slalom di sabato e domenica. Ora dopo che sono anni che salvano il deretano alla FIS, con recuperi di ogni tipo e sostituendo Maribor ogni tre per due, non mi sembrerebbe proprio onesto fare il dispetto perché una volta non accettano di fare un recupero che non era nei patti.
Tra l'altro tutto questo senza citare i problemi delle entrate diverse per gli organizzatori per i recuperi rispetto alle gare originariament ein programma.
5 | marc girardelli il 02/03/2020 09:55:23
quilodico ha scritto:
già... chissà perché...
Si direi che al di la del gigante (in cui tra l altro è gia dietro) di oggi senza quello slalom è fuori dalla lotta x il coppone...
6 | eliacodogno il 02/03/2020 10:22:15
Tra tutte queste vesti stracciate possiamo ricordare che nonostante la cancellazione lo slalom speciale rimane la specialità con più gare nel 2019-20 con ben 11 gare, contro 10 discese, 8 superg, 9 giganti? Di tante gare che potevano saltare forse il destino ha messo un filino le cose a posto
7 | marc girardelli il 02/03/2020 10:26:02
eliacodogno ha scritto:
Tra tutte queste vesti stracciate possiamo ricordare che nonostante la cancellazione lo slalom speciale rimane la specialità con più gare nel 2019-20 con ben 11 gare, contro 10 discese, 8 superg, 9 giganti? Di tante gare che potevano saltare forse il destino ha messo un filino le cose a posto
Si, partendo dal presupposto che dovrebbe esserci stesso numero di gare x ogni specialità, il discorso è che cmq un atleta si prepara anche in base al calendario....un Kristoffersen sapesse già prima che ci sono meno slalom magari si prepara di più x superg e combinate....
8 | eliacodogno il 02/03/2020 10:32:59
marc girardelli ha scritto:
eliacodogno ha scritto:
Tra tutte queste vesti stracciate possiamo ricordare che nonostante la cancellazione lo slalom speciale rimane la specialità con più gare nel 2019-20 con ben 11 gare, contro 10 discese, 8 superg, 9 giganti? Di tante gare che potevano saltare forse il destino ha messo un filino le cose a posto
Si, partendo dal presupposto che dovrebbe esserci stesso numero di gare x ogni specialità, il discorso è che cmq un atleta si prepara anche in base al calendario....un Kristoffersen sapesse già prima che ci sono meno slalom magari si prepara di più x superg e combinate....
E renderebbe meno in slalom. O si infortunerebbe...
9 | didibi il 02/03/2020 10:37:20
draghetto ha scritto:
Ridicolo però che Kranjska Gora abbia rifiutato il recupero della gara, fossi la FIS la terrei una stagione fuori dal calendario.
commento ingeneroso verso gli organizzatori di Kranjska Gora che spesso si sono messi a disposizione.
Il 50% del premio gara che comunque deve tirare fuori dal cilindro così sui due piedi più i costi aggiuntivi per alloggi volontari ecc. per una gara di venerdì che se la vedono 4 gatti chi ce li mette?
I recuperi sono spesso a saldo negativo e pretenderlo continuamente da una federazione che non naviga proprio nell'oro come quella slovena forse anche no.
10 | GhiaccioVerde il 02/03/2020 10:42:07
ManuCirce ha scritto:
Chissà semola che madonne... [;)]
Uh! Come mi dispiaceee !! [:D][:D]
11 | quilodico il 02/03/2020 12:18:53
eliacodogno ha scritto:
Tra tutte queste vesti stracciate possiamo ricordare che nonostante la cancellazione lo slalom speciale rimane la specialità con più gare nel 2019-20 con ben 11 gare, contro 10 discese, 8 superg, 9 giganti? Di tante gare che potevano saltare forse il destino ha messo un filino le cose a posto
d'accordo
per quanto io sia un grande sostenitore di questa specialità, ammetto anch'io che di slalom ce ne sono ormai troppi.
almeno due, se non tre, andrebbero cancellati.
12 | draghetto il 02/03/2020 14:08:44
didibi ha scritto:
draghetto ha scritto:
Ridicolo però che Kranjska Gora abbia rifiutato il recupero della gara, fossi la FIS la terrei una stagione fuori dal calendario.
commento ingeneroso verso gli organizzatori di Kranjska Gora che spesso si sono messi a disposizione.
Il 50% del premio gara che comunque deve tirare fuori dal cilindro così sui due piedi più i costi aggiuntivi per alloggi volontari ecc. per una gara di venerdì che se la vedono 4 gatti chi ce li mette?
I recuperi sono spesso a saldo negativo e pretenderlo continuamente da una federazione che non naviga proprio nell'oro come quella slovena forse anche no.
Se sei l'ultima tappa prima delle finali dovresti metterlo in preventivo la possibilità di un recupero, così come accade spesso con Kvitfjell per le gare veloci. Poi ci sarebbe anche un altro discorso, ovvero Kranjska Gora andrebbe disputata a febbraio e non a marzo. Ad ogni modo, le ultime due tappe prima delle finali dovrebbero essere disponibili a priori per l'organizzazione di eventuali recuperi.
13 | eliacodogno il 02/03/2020 15:12:40
Cioè tieni delle località con una tappa fantasma che verrà riempita solo in caso di necessità di recuperi? Oppure gli imponi la necessità di aggiungere una gara extra di recupero? Mah... Non so se funziona.
Poi qui parliamo di una gara che salta, ci sono stagioni in cui è andata ben peggio credo
14 | Katunga il 02/03/2020 19:14:47
E chi mai accetterebbe di tenere piste pronte per una stagione intera con introiti zero? SL magari, ma DH o SG? Avete un'idea della loro preparazione? E non parlo solo di neve, ad esempio reti A e teli vanno posizionati prima che nevichi, idem i cavi per le TV, castelli per posizionare le telecamere, ecc ecc. Nessuno accetterebbe mai a babbo morto, a meno che Fis non paghi
15 | eliacodogno il 02/03/2020 21:02:56
Indubbiamente la Fis avrà in mano elementi per capire a priori se la località X può prendere una gara extra oppure no. E probabilmente fa anche il possibile per collocare queste tappe verso la fine però naturalmente tutto ciò ha dei limiti, specie se le gare vengono annullate nell'ultimo mese di una coppa comunque piena di gare (senza quello slalom saranno 43)
16 | marc girardelli il 02/03/2020 21:30:59
E cmq tra annullamenti, piste accorciate, maltempo, pioggia, troppa neve, troppo vento, pendii e piste preparati x gare zonali al massimo...è dal week di Kitz e Schladming del 25 gennaio che non vediamo una gara che si possa definire di coppa del mondo...e siamo a marzo....
17 | marc girardelli il 02/03/2020 21:47:20
Questo slalom annullato potrebbe essere davvero decisivo per le sorti del coppone a favore di Kilde su Pintu...lSemola x me è fuori ormai a meno di miracoli....o disastri degli altri due....chissa se Pintu andra a fare il super in Norvegia....la logica vorrebbe di si anche se pista non x lui......ma una trentina di pti potrebbe prenderli....e potrebbero essere decisivi....
18 | ManuCirce il 02/03/2020 21:54:13
Bè, siamo alla resa dei conti e la soluzione x i favoriti (sia maschietti che femminucce) rimane solo di FARE TUTTO TUTTI [:D]
Il che sarebbe di buon auspicio per la prossima stagione: tutti corrono in tutte le discipline, così torniamo ad avere le combi fatte sulle vere DH (o anche veri SG) + i veri SL.
Meno gare ma più valevoli, come una volta [;)]
19 | draghetto il 02/03/2020 23:53:04
eliacodogno ha scritto:
Cioè tieni delle località con una tappa fantasma che verrà riempita solo in caso di necessità di recuperi? Oppure gli imponi la necessità di aggiungere una gara extra di recupero?
Non una tappa extra, naturalmente, ma semplicemente le ultime due località in calendario prima delle finali dovrebbero mettere in preventivo la possibilità di organizzare una gara extra il venerdì. In questo caso sarebbero Kvitfjell e Kranjska Gora, ma il discorso sarebbe valido per qualsiasi altra località. Almeno una gara di recupero tra le due si disputa quasi tutti gli anni.
20 | draghetto il 02/03/2020 23:53:49
marc girardelli ha scritto:
Questo slalom annullato potrebbe essere davvero decisivo per le sorti del coppone a favore di Kilde su Pintu...lSemola x me è fuori ormai a meno di miracoli....o disastri degli altri due....chissa se Pintu andra a fare il super in Norvegia....la logica vorrebbe di si anche se pista non x lui......ma una trentina di pti potrebbe prenderli....e potrebbero essere decisivi....
Pinturault ha confermato in serata che gareggerà in Norvegia. Non penso disputerà la gara della discesa, ma una prova di DH e il supergigante sicuramente.
21 | fabio farg team il 07/03/2020 02:07:45
draghetto ha scritto:
didibi ha scritto:
draghetto ha scritto:
Ridicolo però che Kranjska Gora abbia rifiutato il recupero della gara, fossi la FIS la terrei una stagione fuori dal calendario.
commento ingeneroso verso gli organizzatori di Kranjska Gora che spesso si sono messi a disposizione.
Il 50% del premio gara che comunque deve tirare fuori dal cilindro così sui due piedi più i costi aggiuntivi per alloggi volontari ecc. per una gara di venerdì che se la vedono 4 gatti chi ce li mette?
I recuperi sono spesso a saldo negativo e pretenderlo continuamente da una federazione che non naviga proprio nell'oro come quella slovena forse anche no.
Se sei l'ultima tappa prima delle finali dovresti metterlo in preventivo la possibilità di un recupero, così come accade spesso con Kvitfjell per le gare veloci. Poi ci sarebbe anche un altro discorso, ovvero Kranjska Gora andrebbe disputata a febbraio e non a marzo. Ad ogni modo, le ultime due tappe prima delle finali dovrebbero essere disponibili a priori per l'organizzazione di eventuali recuperi.
Se sei l'ultima tappa prima delle finali,dovresti metterlo in preventivo la possibilità ecc...Quello che ho sempre sostenuti anch'io.