separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 9 maggio 2025 - ore 13:31 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Innerhofer a Cortina...da apripista.

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: facebook/christofinnerhofer
Vai al profilo di Innerhofer C.
commenti 16 Commenti icona rss

Con un post l'altra sera Christof Innerhofer aveva ufficializzato la sua rinuncia a correre la discesa libera a Saalbach.

Una decisione comprensibile presa dal campione di Gais per poter mantenere il suo status di infortunato per quanto riguarda la sua classifica Wcsl. Il regolamento Fis prevede, infatti, che un atleta possa correre solo una gara per specialità per non vedere alterata la sua starting list.

Quest'anno Innerhofer ha corso le prove di quasi tutte le discese libere in calendario e ha gareggiato solo in occasione del superG di Kitzbuehel e la discesa di Garmisch. Ora il velocista azzurro si dedicherà ad allenamenti di gigante per poter disputare anche un gigante e forse anche uno slalom Fis per poter fare punti anche in queste due specialità. A Marzo spazio ancora alle prove cronometrate della discesa di  Kvitfjell in Norvegia.

A Cortina d'Ampezzo alle finali di coppa Innerhofer, invece, non potrà disputare le prove cronometrate perchè non qualificato tra i migliori 25 della graduatoria di coppa del mondo in specialità. Dunque per poter testare i tracciati del Mondiale del prossimo anno, gli stessi dove si sono corsi i campionati italiani assoluti lo scorso marzo e dove subì l'infortunio al ginocchio, Inner sarà quasi certamente al cancelletto di partenza in veste di apripista anche per la gioia dei suoi fans e degli organizzatori ampezzani.


(venerdì 14 febbraio 2020)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 2 aprile 2025

    Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani

    domenica 9 marzo 2025

    Paris: "Felice di aver raggiunto Thoeni e di essere competitivo

    domenica 23 febbraio 2025

    Paris: "ora sono più convinto dei miei mezzi"

  • martedì 18 febbraio 2025

    Gli 8 Azzurri convocati per Crans Montana

    venerdì 7 febbraio 2025

    Saalbach 2025, Dominik Paris: "ho perso troppo in alto"

    giovedì 6 febbraio 2025

    Saalbach 2025: Paris, Casse, Franzoni e Innerhofer all'attacco del SG

  • mercoledì 5 febbraio 2025

    Saalbach 2025: I quartetti Azzurri per discesa e superG

    giovedì 30 gennaio 2025

    I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch

    martedì 21 gennaio 2025

    Kitz: Monney il più veloce nella prima prova, Inner 4/o


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | MARcN3TT il 14/02/2020 09:11:08
    No, per nulla comprensibile.
    2 | ManuCirce il 14/02/2020 09:12:18
    Se l'anno prossimo non fa sfracelli guai [:(!][:(!][:(!][V][V][V]
    3 | ManuCirce il 14/02/2020 09:14:36
    per la gioia dei suoi fans
    Se va avanti così mi sa che non glie ne rimane neanche uno
    4 | JeanNoelAugert il 14/02/2020 10:26:20
    Comprensibile, non so, bisognerebbe conoscere alla perfezione i regolamenti FIS e le strategie di Inner e del suo Team. Apprezzabile, certamente NO
    5 | GhiaccioVerde il 14/02/2020 11:02:36
    Una stagione da incorniciare quella di er mutanda nazionale! [:p][:D]
    6 | raffoilbaffo il 14/02/2020 11:47:20
    Vorrei tanto sapere chi gli consiglia certe scelte del cavolo. Non è che se hai il numero 31 nelle gare veloci non hai più chance eh. Cavolata pazzesca.
    7 | Katunga il 14/02/2020 13:27:07
    Secondo me lui ha avuto troppa fretta, ad agosto era già sugli sci. Inoltre ricordiamo le parole di Ghidoni di pochi giorni fa: "dopo due giorni di prove il ginocchio gli si gonfia e non può gareggiare"
    8 | marc girardelli il 14/02/2020 13:56:37
    Se è x la salute del ginocchio è un altro discorso...
    9 | GRINGO il 14/02/2020 16:13:22
    Se il ginocchio non é a posto non farei neanche le prove.
    10 | brunodalla il 14/02/2020 16:26:46
    al di là della simpatia o meno rispetto al soggetto, potrà avere i suoi motivi, e soprattutto potrà avere il diritto di fare quel c***o che vuole?
    11 | GRINGO il 14/02/2020 16:52:49
    Certamente Bruno, infatti sta facendo quello che vuole ma é normale che essendo uno sportivo di alto livello che corre con i colori della nazionale si prenda elogi e critiche da parte dei tifosi e dell'opinione pubblica. A me non sta assolutamente antipatico, in una occasione mi sono trovato anche dalla sua parte a proposito delle mutantde e delle sue sfilate. Questa volta la storia dei punti non regge, adesso ho letto che gli si gonfia il ginocchio. Penso sia sufficiente che faccia un comunicato spiegando in modo sensato il perche' di queste decisioni e molte critiche scompariranno.
    12 | didibi il 14/02/2020 17:44:30
    L'idea di fare l'apripista non la trovo male anche perché durante la stagione prossima trovare dei buchi per provare la pista potrebbe essere difficile con tutte le limitazioni e calendari. Piuttosto schiererei come apripista anche Casse e Buzzi tanto per fare due nomi.
    13 | franz62 il 14/02/2020 20:30:25
    [youtube]https://www.youtube.com/watch?v=yaiH2lGIvVw[/youtube] Ecce Bombo nuovo nomignolo[:D] poi anche per me può far quel czzo che vuole ma Ecce Bombo lo stesso[:D]
    14 | brunodalla il 16/02/2020 12:25:04
    questo è quello che ha scritto lui stesso sulla sua pagina di facebook: Nelle ultime settimane ho notato che alcune persone non capiscono perché quest'anno dopo tutto quello che mi é successo ho deciso di fare solo una gara#9975; per disciplina. Voglio precisare che per me é una sofferenza#128531; non gareggiare e che non c'é nulla che io ami di più! Sono partito per gli Stati Uniti a novembre nonostante qualche dottore non fosse contento che cominciassi ad allenarmi nelle discipline veloci. Non bisogna dimenticare che oltre al legamento crociato mi hanno dovuto ricucire anche i menischi. Che vuol dire 6 settimane di stampelle, 8 settimane di tutore. Ho perso 8 kg di peso solo di gambe e di glutei. Dopo 3 mesi, la prima volta che sono uscito in bici#128692;#8205;#9794;#65039; non sono riuscito a fare più di 30 km senza il ginocchio si gonfiasse. Solo a fine agosto sono riuscito ad allenarmi come da mie abitudini. Nonostante più di 1.000 ore di allenamento e di terapia a novembre il feeling con il mio ginocchio era un pò come non FOSSE MIO, quindi non faceva quello che volevo. A dicembre ho provato a rientrare in gara in Val Gardena, purtroppo mi sono dovuto rendere conto che era ancora troppo presto in quanto il mio ginocchio non faceva quello che la mia testa voleva. Mi sono preso una piccola pausa e sono rientrato a Wengen dove sono andato bene in prova ma dopo 2 giorni il mio ginocchio era gonfio e ho deciso di rientrsre a casa. Visto che ormai se ne era già andata mezza stagione e ancora non ero al 100 % ho deciso di non gareggiare più per questa stagione. Il mio ginocchio non era ancora abbastanza forte#128531; per reggere una settimana di prove + le gare. Nelle prove che ho fatto sono sempre andato bene, in 4 Discese ero sempre nei 10, questo mi da grande motivazione per il futuro. Ad oggi il ginocchio sta sempre meglio, mi manca ancora un 10-15 % per tornare ad essere come prima del infortunio. Nel caso di infortuni del genere, solitamente ci vogliono 12 mesi per rimettersi. I tempi per il recupero purtroppo sono questi quindi vi chiedo di continuate a credere in me così come ci credo io e comprendere la decisione che purtroppo ho dovuto prendere. Sono sicuro che continuerete a tifare per me non vi deluderò.#10084; forse magari leggendo questo, qualcuno capisce.
    15 | qrier il 16/02/2020 13:29:25
    Il problema è che non era chiara la situazione, ora dopo questo chiarimento è tutto chiaro. L'impressione era che lo facesse solo per la questione startlist, ma visto che non ha ancora recuperato fa bene a gestirla così.
    16 | Jeppo il 16/02/2020 13:43:13
    Per me il chiarimento più importante è quello a riguardo di Wengen, dove non ha gareggiato perché il ginocchio era gonfio dopo le prove. Saltata la gara lì, e la settimana dopo a Kitz, poi in effetti ci può anche stare l'assenza nelle ultime gare da un punto di vista anche regolamentare. Ha fatto bene a chiarire, come si diceva nei giorni scorsi rappresenta comunque la nazione oltre a se stesso, quindi è bene essere aperti e spiegare le scelte bene.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Christof Innerhofer Cortina 2021 Cortina )

      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [09/03/2025] Paris: "Felice di aver raggiunto Thoeni e di essere competitivo
      [23/02/2025] Paris: "ora sono più convinto dei miei mezzi"
      [18/02/2025] Gli 8 Azzurri convocati per Crans Montana
      [07/02/2025] Saalbach 2025, Dominik Paris: "ho perso troppo in alto"
      [06/02/2025] Saalbach 2025: Paris, Casse, Franzoni e Innerhofer all'attacco del SG
      [05/02/2025] Saalbach 2025: I quartetti Azzurri per discesa e superG
      [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
      [21/01/2025] Kitz: Monney il più veloce nella prima prova, Inner 4/o
      [20/01/2025] I convocati azzurri per la tappa di Kitz
      [19/01/2025] Fede Brignone: "Due giorni a Cortina bellissimi per la mia carriera"
      [19/01/2025] Fantaski Stats - Cortina d Ampezzo 2025 - superg femminile
      [19/01/2025] Fede Brignone devastante a Cortina davanti a Gut-Behrami; Curtoni 4a
      [18/01/2025] Goggia: "vincere a Cortina l'emozione più bella"
      [18/01/2025] Cortina si colora di Azzurro: vince Goggia, Brignone terza

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026
      [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
      [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
      [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
      [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
      [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
      [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
      [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti