separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 27 ottobre 2025 - ore 04:38 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

E si continua a parlare dell'Alta Badia...

Clicca sulla foto per ingrandire
Alta Badia
Foto: GEPA
Alta Badia
commenti 7 Commenti icona rss

Le tappe altoatesine della Val Gardena e ancor più dell'Alta Badia hanno lasciato uno strascico di polemiche che ancora non si placa.

Aveva cominciato Kristoffersen, poi Alexis Pinturault - che nel parallelo di lunedì ha accusato forte dolore agli adduttori, ha rincarato la dose: "sono deluso dalle condizioni di gara dello scorso weekend. Ora sto lavorando sodo per essere in forma prima possibile" e anche "...l'organizzazione e la FIS non sono stati all'altezza. Non è una scusa per i miei risultato ma abbiamo dovuto aspettare 20 minuti per risalire dopo la manche di qualifica, la pista non era ben preparata. Sembrava una gara amatoriale. L'85% degli atleti non vuole questi paralleli, sono una lotteria. E' già complicato avere una gara equa in gigante, nel parallelo è impossibile. E in più i risultati dell'audience sono pessimi. Se non fosse che danno punti per la Coppa non li farei."

Il campione francese ha saltato la prima e unica prova della discesa, ma il suo obiettivo è la combinata di domenica, che prevede un superg e uno slalom: quasi certamente sarà al via, anche perchè gli ultimissimi aggiornamenti parlano di un esito positivo dell'ecografia, con una lesione muscolare di pochi millimetri alla coscia sinistra.

Conseguenze anche per Mauro Caviezel: l'elvetico è caduto nel parallelo di lunedì riportando alcune contusioni, per cui ha saltato la prova di oggi e non parteciperà alle discese. Probabilmente Mauro tornerà in gara nel weekend 'casalingo' di Wengen.

E' andata peggio al suo connazionale Marco Odermatt, che si è lacerato il menisco ed è già stato operato in artroscopia, rimarrà fuori almeno per tutto il mese di gennaio.

Infine oggi anche Victor Muffat-Jeandet è tornato sull'argomento approfondendo il discorso: "...congratulazioni alla FIS per un'altra ottima preparazione della pista e un grande spettacolo...non ho mai visto una cosa simile dal mio debutto in Coppa, ma non è colpa degli organizzatori perchè hanno lavorato sodo per tutto il weekend e devono occuparsi di tantissime cose, sappiamo che facciamo uno sport outdoor e che non è sempre facile fronteggiare il meteo, ma penso che la FIS abbia abbastanza soldi e noi siamo abbastanza professionisti  per avere una squadra speciale che si occupi solo della preparazione delle piste e che se ne occupi sempre, non solo pochi giorni prima della gara. Riguarda la nostra sicurezza e servirebbe per mostrare il nostro sport al massimo livello. Un pensiero a chi è stato meno fortunato di me come Marco Odermatt, Mauro Caviezel e Alexis Pinturault... Mi spiace scrivere qui ma questo è l'unico modo di essere ascoltati, perchè nei giorni di gara gli atleti pensano sono concentrati solo sulla gara..."

A questo commento di Victor sono arrivati parecchi "applausi" virtuali, da Leif Haugen, a Simon Maurberger, a Justin Murisier, a Giovanni Borsotti, solo per citarne alcuni.


(giovedì 26 dicembre 2019)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • martedì 21 ottobre 2025

    Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden

    lunedì 20 ottobre 2025

    Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati

    sabato 11 ottobre 2025

    Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi

  • giovedì 9 ottobre 2025

    Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)

    lunedì 4 agosto 2025

    Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia

    domenica 29 giugno 2025

    Henrik Kristoffersen si è sposato

  • giovedì 26 giugno 2025

    Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen

    mercoledì 14 maggio 2025

    I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026

    lunedì 5 maggio 2025

    La Norvegia per la stagione 2025/2026


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | brunodalla il 27/12/2019 07:01:07
    di solito si dice che tre indizi fanno una prova.....più altri che applaudono virtualmente. e adesso waldner che cosa dice? tutti velatamente minacciati di squalifica? oppure è la fis che deve cambiare registro? muffat-jeandet oltre alla critica fa anche una proposta, che sembra interessante. vediamo cosa succederà.
    2 | quilodico il 27/12/2019 10:41:33
    ... stando alle parole di Muffat-Jeandet, siccome una pista non si prepara in un giorno, questa "squadra speciale" dovrebbe essere presente sul posto almeno una settimana prima dell'evento... e quante squadre speciali ci vorrebbero? sono da meditare bene invece le parole dell'altro franzoso, se davvero l'85% degli atleti non vuole i paralleli questi vanno fermati.
    3 | ManuCirce il 27/12/2019 14:17:27
    Eh, nei paralleli gli atleti rischiano molto, a fronte di un contenuto tecnico decisamente inesistente. [:(]
    4 | didibi il 27/12/2019 17:16:28
    Muffat Jeandet deve avere abbondato nei festeggiamenti. La FIS ha già gli esperti che vanno di pista in pista a vedere controllare consigliare e sono i Race Director delle discipline tecniche e delle discipline veloci, due per le donne e due per gli uomini. Se p.e. andate sulla pagina FB della CdM di Zagabria vedrete che ieri Markus Mayr, race director discipline tecniche donne era a Zagabria a fare il punto della situazione. Visto che il responsabile in FIS per l'Alta Badia era/+ un francese non mi stupirebbe se si trattasse di beghe interne transalpine visto che i coltelli se li tirano fra connazionali. PS 1 Semola nell'audio NON se la piglia in nessun modo con Waldner, anzi ne prende le difese. Udire, capire l'inglese e credere. PS 2 quilodico ha cetrato il punto sulle squadre speciali. Quante ce ne vogliono ? E non rischiamo che a seconda dei componenti le piste vengono preparate in modo diverso ? E quanto ci costano ? Che in FIS lo sport più remunerativo è il salto con 500 milioni di telespettatori contro i 350 dello sci alpino
    5 | brunodalla il 27/12/2019 17:46:24
    ragazzi, non è che di squadre di preparazione ce ne vogliono tante, visto che si corre un week-end alla volta e non assieme. ne basta una per i maschi e una per le donne. che si sposta location per location in anticipo di una o due settimane, questo poi lo decidono loro. di soldi temo che fis ne abbia da investire, ci vuole soltanto la volontà. correggetemi se sbaglio, adesso funziona che i comitati organizzatori preparano la pista e i responsabili della fis controllano e consigliano, giusto? la proposta di muffat toglierebbe ai comitati la preparazione della pista, lasciandogli il resto dell'organizzazione, e la affiderebbe alla fis, ad una squadra (composta da quanti lo decida la fis) sempre uguale, con metodi di lavoro standardizzati.
    6 | balineuve il 27/12/2019 19:50:56
    Ma che vuol dire avere una squadra speciale ?? Un gruppo che gira per tutte le piste del mondo attrezzato di tutto, dalle pale, barre per iniettare acqua, fino ai gatti per spostare la neve ?? Io sto sempre con Camilleri ........ si fa presto a criticare ......... so' ragazzi ....... ma quando si tratta di governare ti accorgi che accontentare tutti non è sempre possibile. Nel caso specifico, penso che ci possa essere stata qualche ragione a lamentarsi ma annullare tutto quando le piste non sono al meglio non è sempre facile.
    7 | brunodalla il 27/12/2019 20:05:07
    io penso che per squadra speciale si possa intendere un gruppo di persone che gira per le varie località, sfruttando ovviamente le infrastrutture del luogo, ma le persone sono sempre le stesse, metodo di lavoro e conoscenze sempre le stesse. utipostico? assolutamente no, ci vuole la volontà di farlo. e bali hai centrato il punto, ormai anullare gare è diventato un problema. se succede per il meteo non puoi farci nulla, se succede per una pista non preparata la meglio è più un problema, vai a scontrarti con il comitato organizzatore e vari interessi economici, ma vai contro anche alla sicurezza degli atleti. in questo caso tutto il diritto agli atleti di protestare.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Alta Badia Alexis Pinturault Victor Muffat Jeandet Henrik Kristoffersen )

      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
      [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
      [27/03/2025] Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache
      [26/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in slalom
      [02/03/2025] Fantaski Stats - Kranjska Gora 2025 - slalom maschile
      [02/03/2025] Doppietta Kristoffersen a Kranjska Gora, Vinatzer entra in top10

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [16/10/2025] Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
      [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti