separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 30 aprile 2025 - ore 13:15 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Werner Heel saluta il Circo Bianco

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Heel W.
commenti 7 Commenti icona rss

Giunto a 36 primavere (festeggerà i 37 anni il 23 marzo) e 204 pettorali in Coppa del Mondo, Werner Heel ha deciso di chiudere la carriera agonistica a Kvitfjell, con l'ultima libera della stagione regolare.

Il velocista della Val Passiria lo ha annunciato via Instagram oggi, pubblicando una vecchia foto che lo ritrae bambino sui campi da sci...

"Ciao a tutti, ho un messaggio per voi - scrive Werner, da anni fidanzato con l'ex azzurra Manuela Moelgg - E' giunto il momento di dire addio! Sin dal mio debutto in Coppa a Bormio nel 2001 ho vissuto innumerevoli e fantastici momenti e incontrato moltissime persone nei posti più belli del mondo. Ma ora è giunto il momento di iniziare un nuovo capitolo della mia vita e non vedo l'ora di farlo, con gioia e speranza. Dopo 205 gare in Coppa, domani qui a Kvitfjell sarà la mia ultima. La vivrò con orgoglio e melanconia ma so che è la cosa giusta da fare. (...)"

Proprio a Kvitfjell Werner ha conquistato la sua prima vittoria in carriera, nel febbraio 2008, davanti a Bode Miller e Klaus Kroell, riuscendo poi a bissare il podio il giorno successivo.
Nella stagione 2008/2009 ritrova la gioia del gradino più alto del podio nel superg della Val Gardena, e finisce quella stagione con un'altra vittoria, ancora in superg, alle Finali di Are.

Nelle stagioni successive il suo rendimento è più altalenante ma conquista altri 6 podi tra discesa e superg: 2 volte a Kvitfjell, che con la Val Gardena rimane il suo terreno di caccia preferito, senza dimenticare il terzo posto in discesa a Kitzbuehel nel 2010, alle spalle di Didier Cuche e Andrej Sporn.
In totale 3 vittorie e 7 podi in Coppa del Mondo, due convocazioni olimpiche a Vancouver 2010 (medaglia i legno nel in superg a 2 centesimi dal bronzo) e Sochi 2014 e 5 Mondiali (Are 2007, Isere 2009, Garmisch 2011, Schladming 2013, Vail 2015).

E' stato Campione Italiano in superg nel 2004 e di discesa nel 2014; nella scorsa stagione è riuscito a chiudere tra i primi 3 della classifica di libera di Coppa Europa guadagnandosi il posto fisso per questa stagione di Coppa del Mondo.


(venerdì 1 marzo 2019)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 20 aprile 2025

    Vivien Insam saluta l'agonismo

    domenica 6 aprile 2025

    Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco

    giovedì 3 aprile 2025

    Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser

  • giovedì 20 marzo 2025

    Tamara Tippler si ritira definitivamente

    domenica 16 marzo 2025

    Stefano Gross chiude la carriera: "Amo questo sport"

    lunedì 10 marzo 2025

    Elena Stoffel chiude la carriera

  • giovedì 2 gennaio 2025

    Si ritira Lindy Etzensperger

    venerdì 27 dicembre 2024

    Si ritira l'elvetico Yannick Chabloz

    sabato 21 dicembre 2024

    Si ritira l'elvetico Reto Schmidiger


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | fabio farg team il 03/03/2019 04:08:49
    Era nell'aria visto che da tempo non andava a punti.Ricordo le sue vittorie.Una cosa lui si scrive Werner Heel,poi c'era anni addietro anche Wolgang Hell,scritto così però;mi ricordo che durò poco in Coppa del mondo.
    2 | christiansand il 03/03/2019 07:19:34
    Da quel che ho capito la Rai si é persa il suo commiato ?é stato molto bello,tutti gli atleti l’hanno innaffiato di birra (o champagne?)per poi stringergli la mano..
    3 | Liggg il 03/03/2019 09:00:20
    Ebbene si, @christiansand... quando mancavano 5 pettorali al suo hanno chiuso il collegamento... ci sono rimasto... potevano dedicargli la diretta, dopo 18 anni, dai... Peraltro nel momento della sua discesa erano ancora tranquillamente in studio a sparare le solite inutili c******, stavolta erano gufate antisportive da bar contro il povero Beat, che probabilmente era anche lui lì, assieme a Domme, ad annaffiare e salutare Werner.
    4 | Wolf III il 03/03/2019 09:04:01
    Un campione che avrebbe potuto esprimersi al meglio negli anni d'oro. Un grande professionista.
    5 | christiansand il 03/03/2019 09:17:54
    Si vista in diretta alla Tv francese c’erano proprio tutto quelli scesi prima di lui..tra l’altro credo che il pettorale 36 non sia stato un caso..ottimo atleta che dal mio punto di vista ha la « colpa »di aver fatto perdere una coppa di discesa a bode sopravanzandolo a kvitfjell nel 2008..
    6 | christiansand il 03/03/2019 09:38:46
    https://mobile.twitter.com/Eurosport_IT/status/1101793305963188226?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1101793305963188226&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.sportnews.bz%2Fartikel%2Fwintersport%2Fski-alpin%2Fvideo-bierdusche-zum-abschied-werner-heel-gefeiert Non so se riuscite ad aprire il video
    7 | Liggg il 03/03/2019 10:42:58
    Si si, ma avevo già visto. Non avevo fatto caso che c'era anche Beat assieme a Domme... grandissimi entrambi, loro.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Werner Heel fine carriera )

      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [20/03/2025] Tamara Tippler si ritira definitivamente
      [16/03/2025] Stefano Gross chiude la carriera: "Amo questo sport"
      [10/03/2025] Elena Stoffel chiude la carriera
      [02/01/2025] Si ritira Lindy Etzensperger
      [27/12/2024] Si ritira l'elvetico Yannick Chabloz
      [21/12/2024] Si ritira l'elvetico Reto Schmidiger
      [20/12/2024] Dominik Schwaiger ha deciso di chiudere la carriera
      [29/11/2024] Si ritira lo sloveno Bostjan Kline
      [15/11/2024] Si ritira la finlandese Nella Korpio
      [08/10/2024] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (2025)
      [12/09/2024] Maria Tviberg chiude la carriera
      [08/09/2024] Alix Wilkinson si ritira

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti