separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 28 settembre 2025 - ore 00:35 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Squadre FISI 2018/2019: le formazioni maschili

Clicca sulla foto per ingrandire
Moelgg M.
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Moelgg M.
commenti 8 Commenti icona rss

Con delibera del Presidente n° 5 del 22 maggio 2018 è stata varata oggi la composizione delle Nazionali maschili di sci alpino per la stagione agonistica 2018/2019.
Di seguito gli organici oggi deliberati:

Direttore Sportivo: Rinaldi Massimo

Gruppo Coppa del Mondo Discipline Tecniche Slalom
Bacher Fabian - 04/04/1993 - CS Carabinieri
Gross Stefano - 04/09/1986 - GS Fiamme Gialle
Moelgg Manfred - 03/06/1982 - GS Fiamme Gialle
Razzoli Giuliano - 18/12/1984 - CS Esercito
 
Allenatore Responsabile: Costazza Stefano
Allenatore: Simoncelli Daniele
Preparatore Atletico: Viano Andrea
Skiman Ditta: Moelgg Michael
Ski Man Ditta: Noris Andrea

Gruppo Coppa del Mondo discipline tecniche Gigante
Bosca Giulio - 03/02/1990 - CS Esercito
Borsotti Giovanni - 18/12/1990 - CS Carabinieri
De Aliprandini Luca - 01/09/1990 - GS Fiamme Gialle
Hofer Alex - 15/09/1994 - GS Fiamme Gialle
Nani Roberto - 14/12/1988 - CS Esercito
Tonetti Riccardo - 14/05/1989 - GS Fiamme Gialle

Allenatore Responsabile: Serra Alessandro
Allenatore: Salvadori Devid
Allenatore: Muzzarelli Ruggero
Preparatore Atletico: Viano Andrea
Skiman Ditta: Dorfmann Patrick
Skiman Ditta: Boggian Vittorio

Gruppo Coppa del Mondo Discipline Veloci
Buzzi Emanuele - 27/10/1994 - CS Carabinieri
Fill Peter - 12/11/1982 - CS Carabinieri
Innerhofer Christof - 17/12/1984 - GS Fiamme Gialle
Paris Dominik - 14/04/1989 - CS Carabinieri

Allenatore Responsabile: Ghidoni Alberto
Allenatore: Corradino Christian
Allenatore: Ronconi Walter
Allenatore: Plancker Raimund
Preparatore Atletico: Abruzzini Giuseppe
Skiman: Lavelli Mattia
Skiman Ditta: Kalamar Ales
Skiman Ditta: Zanon Sepp
Skiman Ditta: Zonin Daniel

Gruppo Atleti Interesse Nazionale Discipline Tecniche
Ronci Giordano - 12/10/1992 - CS Esercito
Zingerle Alex - 17/08/1992 - GS Fiamme Gialle
Ballerin Andrea - 01/02/1989 - GS Fiamme Gialle

Gruppo Atleti Interesse Nazionale Discipline Veloci
Battilani Henri - 27/02/1994 - CS Esercito
De Vettori Matteo - 16/02/1994 - GS Fiamme Gialle
Heel Werner - 23/03/1982 - GS Fiamme Gialle

Gruppo Coppa Europa Discipline Tecniche
Liberatore Federico - 28/08/1995 - GS Fiamme Oro Moena
Maurberger Simon - 20/02/1995 - CS Carabinieri
Sala Tommaso - 06/09/1995 - GS Fiamme Oro Moena
Vaccari Hans - 30/07/1996 - CS Carabinieri
Vinatzer Alex - 22/09/1999 - CS Carabinieri
Zingerle Hannes - 11/04/1995 - CS Carabinieri

Coordinatore Coppa Europa: Lorenzi Roberto
Allenatore: Saracco Roberto
Allenatore: Bergamelli Giancarlo
Preparatore Atletico: Bortoluz Enea
Skiman/Allenatore: Prati Cesare                       
Skiman: Vuerich Tiziano
Skiman: Vuerich Luca

Gruppo Coppa Europa Discipline Veloci
Bosca Guglielmo - 05/06/1993 - CS Esercito
Casse Mattia - 19/02/1990 - GS Fiamme Oro Moena
Cazzaniga Davide - 06/06/1992 - CS Esercito
Marsaglia Matteo - 05/10/1985 - CS Esercito
Molteni Nicolò - 27/07/1998 - CS Esercito
Paini Federico - 09/03/1995 - CS Carabinieri
Prast Alexander - 07/07/1996 - CS Carabinieri
Simoni Federico - 24/01/1997 - CS Carabinieri
Schieder Florian - 26/12/1995 - CS Carabinieri

Coordinatore Coppa Europa: Lorenzi Roberto
Allenatore: Galli Lorenzo
Allenatore: Gufler Michael
Allenatore: Staudacher Patrick
Skiman: Belingheri Eros
Skiman: da definire
Skiman: Bianchetti Paolo


(martedì 22 maggio 2018)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 19 settembre 2025

    Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza

    mercoledì 25 giugno 2025

    La Squadra Slovena per il 2025/2026

    venerdì 13 giugno 2025

    I Canadesi per la stagione 2025/2026

  • venerdì 13 giugno 2025

    Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026

    mercoledì 4 giugno 2025

    Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione

    martedì 3 giugno 2025

    Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026

  • venerdì 23 maggio 2025

    Gli Svedesi per la stagione 2025/2026

    giovedì 22 maggio 2025

    Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | giovannino1963 il 22/05/2018 15:30:42
    Scusate ma Bacher cos'ha più di Liberatore,Sala o Maurberger in slalom?
    2 | hermi il 22/05/2018 17:43:46
    Ma scusate, Nani è omonimo di quello famoso? Oppure è ringiovanito parecchio...(nato nel '98?) "Nani Roberto - 14/12/1998 - CS Esercito"
    3 | GM1966 il 22/05/2018 17:49:20
    giovannino1963 ha scritto:
    Scusate ma Bacher cos'ha più di Liberatore,Sala o Maurberger in slalom?
    E Razzoli cos'ha, glorioso passato a parte, per stare ancora in prima squadra?
    4 | giovannino1963 il 22/05/2018 20:08:59
    Magari Razzoli anche solo per il palmares un'altra possibilità se la merita,invece se Bacher va in squadra A devono andarci anche Sala,Liberatore e Maurberger che l'anno scorso hanno ottenuto risultati migliori dei suoi in slalom in coppa europa,oltretutto è anche 2 anni più vecchio.Bohhhhhhh.........
    5 | humdrum il 22/05/2018 23:32:52
    Razzoli prima squadra, 0 punti questa stagione e a mala pena nei 30 la scorsa. Classe 1984. Anna Hofer, 1988, 2 volte di fila posto fisso in supergigante, e top 30 quest'anno con tanto di un 10.posto, fuori squadra.
    6 | Zedi il 22/05/2018 23:55:05
    Vabbè giovannino, si tratta più di divisioni formali che altro, si tratta veramente di una polemica fra poveri visto il livello purtroppo non all'altezza di una qualifica per la seconda manche da parte di tutti gli atleti citati nella scorsa stagione. La scelta chiara credo sia dovuta al fatto che Bacher (che tra i vari citati, tolto Sala, è quello che ha i punti più bassi in slalom) in caso di concomitanza tra CE e CDM farà CDM, mentre gli altri faranno CE con l'obiettivo di (i) abbassare i punti e (ii) farsi il posto fisso per il prossimo anno. Per un atleta del '93 è una scelta alla "o la va o la spacca" che potrà piacere o meno, ma che ha una sua logica. Nel senso che Bacher avrà la sua occasione focalizzandosi solo sulla coppa partendo con numeri decenti per tutta la stagione e se fallirà si volterà pagina e la stessa opportunità verrà poi data a qualcun altro che nel frattempo si sarà ritagliato la possibilità di fare altrettanto (abbassando i punti FIS o guadagnandosi il posto fisso). Comunque francamente no, né Maurberger, né Sala né Liberatore in coppa del mondo (a parità di pista e anzi, in condizioni di pista molto migliore per Sala) nella scorsa stagione hanno fatto vedere qualcosa di meglio di Bacher in slalom, sebbene sia un dato di fatto che in CE siano andati più forte (ma la qualifica non si fa su pista liscia, ma con pista rovinata); sotto i raffronti diretti con i tempi rispetto al 30o. Bacher +1.17 (Isere) +0.04 (Campiglio); +0.51 (Zagabria); +0.33 (Adelboden); + 3 uscite Sala +0.75 (Isere); +0.51 (Campiglio); +0.48 (Zagabria); +0.21 (Adelboden); -0.02 (Kitz); +0.85 (Schladming); +0.11 (Kraniska Gora); + 2 uscite Liberatore +0.79 (Zagabria); +2.69 (Adelboden); +0.24 (Kitz); +0.31 (Kraniska Gora); + 2 uscite Maurberger: 2 uscite Insomma, non mi pare uno scandalo, anzi è una scelta che ha il suo senso, tanto più che si tratta di divisioni più che altro "formali" (Razzoli ne farà e molta di Coppa Europa, avrebbe poco senso metterlo in pista con il 70 in CDM se prima non riesce ad abbassare i punti).
    7 | wlaputzer il 23/05/2018 18:05:51
    concordo in pieno con Humdrum.. ma si sa ci sono sempre i raccomandati
    8 | Jeppo il 23/05/2018 22:25:48
    Come scrivevo di là, col nuovo regolamento, a meno che non facciano qualcosa per ovviare al problema, i punteggi FIS rimarranno gli stessi per tutto l'anno per chi non si qualifica in Coppa del Mondo. Quindi purtroppo il Razzo se vorrà risalire dovrà per forza fare qualche qualifica col 70 o giù di lì. Allo stesso modo, la CE conterà principalmente per i posti fissi, e per i punti per la stagione successiva.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Squadre Nazionali FISI Italia Fabian Bacher )

      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
      [13/06/2025] I Canadesi per la stagione 2025/2026
      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [23/05/2025] Gli Svedesi per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026
      [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
      [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
      [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
      [10/09/2025] Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
      [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
      [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
      [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
      [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti