separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 4 maggio 2025 - ore 05:18 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Si ritira Sabrina Fanchini

Clicca sulla foto per ingrandire
Fanchini S.
Vai al profilo di Fanchini S.
commenti 0 Commenti icona rss

Sabrina Fanchini ha detto stop: la più piccola delle sorelle Fanchini (classe 1988) saluta l'agonismo e guarda avanti.

Le ragioni di questo passo sono tutte spiegate nel lungo messaggio pubblicato su facebook, corredato da una foto che la ritrae, braccia al cielo, al traguardo del gigante di Lienz nel dicembre 2011.
 
Quel giorno Sabrina, pettorale n.42, si qualifica con un ottimo 23/o tempo nella prima manche, e nella seconda si scatena rimontando 15 posizioni, facendo il secondo miglior tempo della seconda manche (solo Irene Curtoni meglio di lei).
 
"Voglio dare il mio addio allo sci con questa foto..il momento più bello della mia vita, la mia più grande emozione, il giorno in cui ho ottenuto il massimo dallo sci.
Ho deciso di smettere perché dentro di me sento che é arrivato il momento di dire basta, l'ultimo anno ho sofferto tanto e per me sciare non era più un piacere ma un forte peso.
Mi dispiace tanto perché lo sci é la mia vita ma sono sicura che lo sarà ancora, solo che non sarò più io la protagonista ma proverò a trasmettere la mia passione ad altre persone.
Le prime persone che voglio ringraziare sono la mia MAMMA e il mio PAPA', i miei due pilastri, gli unici che insieme a me ci hanno sempre creduto. GRAZIE di avermi dato la possibilità di fare quello che amo.
GRAZIE alle mie dolci sorelle Elli e Nikki, le più forti in assoluto, i miei esempi nella vita e nello sport, grazie di avermi tracciato la strada. (...)
E infine GRAZIE allo SCI per avermi fatto diventare la persona che sono..Orgogliosa e Fiera di me stessa!!"

Quando, nel 2004, Nadia Fanchini vince l'oro mondiale juniores in superg, sua sorella Sabrina, ancora quindicenne, era già nel Comitato Alpi Centrali.
Un anno dopo Sabrina debutta in Coppa Europa in superg e discesa.
Agli Assoluti 2008, in discesa, è un giorno speciale per la famiglia Fanchini: titolo nazionale a Nadia, argento ad Elena ed 8/o posto Sabrina che vince anche l'argento giovani.
In Coppa Europa Sabrina non esplode, pur dimostrando le sue doti di polivalente, conquistando punto in tutte le discipline. I 'top10' arrivano per lo più in gigante, così come tra le porte larghe conquista l'unico podio a Soldeu, nel marzo 2014.

In Coppa del Mondo indossa solo 34 pettorali, tutti concentrati tra il 2010 e il 2015: va a punti sette volte tra slalom e gigante, ed è proprio nel dicembre 2011 a Lienz che, come detto, conquista il suo miglior risultato.

Nell'estate 2010 pensa al ritiro ma poi continua a lavorare anche grazie a Devid Salvadori (prima in nazionale poi coach del Rongai Pisogne e poi di nuovo in nazionale) e a Gressoney, a metà dicembre, conquista il 10/o posto in slalom in Coppa Europa partendo con il 64 (gara vinta da una certa Frida Hansdotter) e così convince i tecnici a convocarla per la Coppa del Mondo.

La stagione 2013 purtroppo finisce già a novembre: Sabrina si prepara al meglio per tutta l'estate ma cadendo in una gara FIS a Loveland si rompe il crociato del ginocchio sinistro.
Nell'estate 2014 passa al gruppo "interesse nazionale" e un anno più tardi esce dalle squadre nazionali.
Recentemente ha ottenuto il patentino di allenatore di secondo livello della Scuola Tecnici Federali.  

Agli Assoluti è entrata nelle top10 italiane in tutte le discipline: 4/a in discesa nel 2010, 3/a in combinata nel 2011, 5/a in slalom nel 2015, 5/a in gigante nel 2012 e 2014, 5/a in superg nel 2009.

Ecco il saluto di sua sorella Elena, da sempre legatissima a lei così come a Nadia: "La mia sorellina,la più piccolina ma con il cuore più grande ....nella tua carriera hai sofferto tanto, non ti sei mai arresa hai raggiunto i tuoi obbiettivi con la tua forza,la tua grinta,i sacrifici...grazie a te per tutto quello che mi hai fatto vivere ti amo"


(domenica 19 giugno 2016)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 20 aprile 2025

    Vivien Insam saluta l'agonismo

    domenica 6 aprile 2025

    Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco

    giovedì 3 aprile 2025

    Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser

  • giovedì 20 marzo 2025

    Tamara Tippler si ritira definitivamente

    domenica 16 marzo 2025

    Stefano Gross chiude la carriera: "Amo questo sport"

    lunedì 10 marzo 2025

    Elena Stoffel chiude la carriera

  • giovedì 2 gennaio 2025

    Si ritira Lindy Etzensperger

    venerdì 27 dicembre 2024

    Si ritira l'elvetico Yannick Chabloz

    sabato 21 dicembre 2024

    Si ritira l'elvetico Reto Schmidiger





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Sabrina Fanchini fine carriera )

      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [20/03/2025] Tamara Tippler si ritira definitivamente
      [16/03/2025] Stefano Gross chiude la carriera: "Amo questo sport"
      [10/03/2025] Elena Stoffel chiude la carriera
      [02/01/2025] Si ritira Lindy Etzensperger
      [27/12/2024] Si ritira l'elvetico Yannick Chabloz
      [21/12/2024] Si ritira l'elvetico Reto Schmidiger
      [20/12/2024] Dominik Schwaiger ha deciso di chiudere la carriera
      [29/11/2024] Si ritira lo sloveno Bostjan Kline
      [15/11/2024] Si ritira la finlandese Nella Korpio
      [08/10/2024] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (2025)
      [12/09/2024] Maria Tviberg chiude la carriera
      [08/09/2024] Alix Wilkinson si ritira

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti