separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 4 settembre 2025 - ore 01:49 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Quarant'anni fa l'oro olimpico di Piero Gros

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Piero Gros-facebook.com
commenti 0 Commenti icona rss

Quarant'anni fa, Il 14 febbraio del 1976 - il giorno di San Valentino - a Innsbruck un giovane sciatore di nome Piero Gros, arrivato da un piccolo paesino del Piemonte ai piedi delle montagne del Sestriere, vinceva l'oro olimpico in slalom. Non vi racconteremo la storia di quel successo perchè ne sono piene le cronache, ma vi lasciamo alle parole scritte sul suo profilo di Facebook dal campione piemontese, per tutti "Pierino", che oggi nel suo paese natale, Sauze d 'Oulx, è stato festeggiato e omaggiato. Da parte nostra gli possano giungere i più sentiti auguri per questa pagina di storia del nostro sport che nessuno potrà mai cancellare.

"Quaranta anni fa in questa giornata particolare (San Valentino) più o meno a questa ora vincevo l'Oro Olimpico a Innsbruck, per l' esattezza a Lizum - scrive Piero Gros nel suo post - Non ricordo, forse ora stavo facendo foto, interviste varie, oppure ero al controllo anti doping.... Vincere un Oro Olimpico penso sia il massimo traguardo di un l'atleta di qualsiasi sport. Vincere un Oro Olimpico per il tuo paese ti riempie di soddisfazione, di gioia, di orgoglio, nulla in campo sportivo ha eguali. Vestire i colori azzurri della Nazionale Azzurra per me è sempre stata una gioia immensa, fin da quando a 16 anni venni convocato per la prima nella Nazionale C di sci e ricevetti la prima divisa con i colori dell' Italia. Oggi oltre al segno di gratitudine ricevuto dei miei concittadini di Sauze d 'Oulx, dai giovani atleti e dalle famiglie dello Sci Club di cui sono presidente e di molti appassionati di sci del presente e del passato, ho ricevuto un regalo bellissimo dalla mia famiglia, mia moglie Mami, e i miei figli Giorgio e Giulia mi hanno regalato una splendida Vespa, che è stato il mio primo mezzo di trasporto di quando avevo quattordici anni. Grazie davvero a tutti, quel giorno di tanti anni fa rimarrà per sempre un ricordo indelebile".


(domenica 14 febbraio 2016)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • sabato 4 gennaio 2025

    A Campiglio anche Gros, De Chiesa, Stenmark e Tomba

    venerdì 4 ottobre 2024

    Il docufilm sulla Valanga Azzurra in anteprima a Roma

    venerdì 5 aprile 2024

    Mikaela Shiffrin e Aleksander Kilde fidanzati ufficialmente

  • domenica 7 gennaio 2024

    50 anni fa nasceva la Valanga Azzurra

    giovedì 28 dicembre 2023

    Bormio, Marco Schwarz a Innsbruck per controlli medici al ginocchio

    venerdì 22 ottobre 2021

    Pechino 2022: Sofia Goggia portabandiera cerimonia apertura

  • venerdì 16 luglio 2021

    Gran Gala della Neve: Marta Bassino è "Atleta dell'Anno"

    domenica 17 gennaio 2021

    Stagione finita per l'olandese Adriana Jelinkova, rottura crociati

    sabato 19 settembre 2020

    Atleta del Secolo FISI: si vota per i quarti di Finale





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Piero Gros Innsbruck Olimpiadi 1976 )

      [04/01/2025] A Campiglio anche Gros, De Chiesa, Stenmark e Tomba
      [04/10/2024] Il docufilm sulla Valanga Azzurra in anteprima a Roma
      [05/04/2024] Mikaela Shiffrin e Aleksander Kilde fidanzati ufficialmente
      [07/01/2024] 50 anni fa nasceva la Valanga Azzurra
      [28/12/2023] Bormio, Marco Schwarz a Innsbruck per controlli medici al ginocchio
      [22/10/2021] Pechino 2022: Sofia Goggia portabandiera cerimonia apertura
      [16/07/2021] Gran Gala della Neve: Marta Bassino è "Atleta dell'Anno"
      [17/01/2021] Stagione finita per l'olandese Adriana Jelinkova, rottura crociati
      [19/09/2020] Atleta del Secolo FISI: si vota per i quarti di Finale
      [15/09/2020] FISI: 2/o turno per l'Atleta del Secolo
      [05/05/2020] Piero Gros testimonial di Liski
      [18/04/2020] Ivica Kostelic punta alle Olimpiadi di Parigi 2024
      [02/01/2020] Reichelt vuole arrivare a Cortina 2021
      [09/12/2019] Wada:Russia bandita 4 anni da Mondiali e Olimpiadi
      [16/10/2019] Archiviata posizione doping Hannes Reichelt

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti