separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 12 luglio 2025 - ore 22:18 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

50 anni fa nasceva la Valanga Azzurra

Clicca sulla foto per ingrandire
Valanga Azzurra
Foto: Massimo Sperotti (da sciatoridepoca.it)
Valanga Azzurra
commenti 0 Commenti icona rss

7 gennaio 1974: esattamente 50 anni fa! Cosa significa questa data e perchè è così importante per lo sci alpino azzurro?

E' passato mezzo secolo, ma l'impresa sportiva di quel giorno è rimasta indelebile nella storia dello sci alpino, ed è considerata la nascita del termine "Valanga Azzurra".

Quel giorno era in calendario uno slalom gigante di Coppa del Mondo da disputarsi sulle nevi tedesche di Berchtesgaden, in Baviera, una gara non trasmessa dalla TV e che tifosi e appassionati riusciranno a rivivere solo grazie ai giornali e alle radio, e sopratutto alle testimonianze dei nostri atleti.

Al termine della prima manche (tracciata dal tecnico azzurro Oreste Peccedi) era in testa il nostro Piero Gros, che poi vinse la Coppa del Mondo al termine della stagione, con 9 decimi su Gustav Thoeni - il campionissimo di Trafoi vincitore della tre edizioni precedenti della Coppa (1971, 1972, 1973) - e un secondo e mezzo su Helmuth Schmalzl.
Tre azzurri nelle prime tre posizioni, con Erwin Stricker 10/o a +2.54 e Tino Pietrogiovanna 13/o a +2.60, con il pettorale #43.
Nella seconda manche i due azzurri mantengono le posizioni e trascinano i compagni nella rimonta: vince Piero Gros in 2:07.00, secondo Gustav Thoeni a +2.23, poi terzo tempo per Erwin Stricker a +2.83 (era decimo dopo la prima), quarto per Helmut Schmalzl a +3.48, quinto Tino Pietrogiovanna a +3.77!

Cinque azzurri nelle prime cinque posizioni, un risultato straordinario e mai più ripetuto, frutto di una superiorità tecnica e atletica che si esaltava sulle nevi ghiacciate, il tutto orchestrato dal Direttore Tecnico di allora, Mario Cotelli.

Il Ciro Rosa dovette aspettare quasi 24 anni per ripetere un'impresa simile, quando l'Austria ne piazzò 5 nella discesa libera di Beaver Creek del 5 dicembre 1997, per migliorarsi ancora nel leggendario superg di Innsbruck del 21 dicembre 1998, quando gli aquilotti occuperanno le prime 9 posizioni in classifica.

Come accennato quel giorno la gara non venne trasmessa in TV, perchè la produzione tedesca rinunciò all'idea dati i costi troppo elevati per installare l'attrezzatura necessaria su quel particolare pendio.
Così le uniche testimonianze visive sono le foto scattate dai fotografi presenti, la maggior parte di quali scattò la foto del podio dopo i primi tre azzurri. Poi però si infilarono Schmalzl e Pietrogiovanna e a quel punto solo il fotografo Massimo Sperotti - italiano anche lui - riuscì a fotografare i cinque tutti insieme, unico autore di una foto diventata storica.

Martedì 8 gennaio 1974 la 'Gazzetta dello Sport' titola: "Cinque azzurri in fila. Fantastico!" con l'articolo di spalla firmato da Piero Ratti.
Qualche giorno più tardi, sempre sulla Gazzetta, Massimo Di Marco, fondatore nel 1966 della rivista Sciare, coniò il termine "Valanga Azzurra".


(domenica 7 gennaio 2024)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • sabato 4 gennaio 2025

    A Campiglio anche Gros, De Chiesa, Stenmark e Tomba

    venerdì 4 ottobre 2024

    Il docufilm sulla Valanga Azzurra in anteprima a Roma

    domenica 7 gennaio 2024

    50 anni fa nasceva la Valanga Azzurra

  • venerdì 16 luglio 2021

    Gran Gala della Neve: Marta Bassino è "Atleta dell'Anno"

    domenica 4 aprile 2021

    Se ne è andato Rolando Thoeni, grande ex della valanga azzurra

    sabato 19 settembre 2020

    Atleta del Secolo FISI: si vota per i quarti di Finale

  • martedì 15 settembre 2020

    FISI: 2/o turno per l'Atleta del Secolo

    martedì 5 maggio 2020

    Piero Gros testimonial di Liski

    lunedì 30 marzo 2020

    Si è spento a 80 anni l'ex azzurro Ivo Mahlknecht





  Cerca una parola nelle news:        

  Ultime 15 Notizie correlate: (Valanga Azzurra Piero Gros Gustav Thoeni Erwin Stricker Helmut Schmalzl Tino Pietrogiovanna )

  [04/01/2025] A Campiglio anche Gros, De Chiesa, Stenmark e Tomba
  [04/10/2024] Il docufilm sulla Valanga Azzurra in anteprima a Roma
  [07/01/2024] 50 anni fa nasceva la Valanga Azzurra
  [16/07/2021] Gran Gala della Neve: Marta Bassino è "Atleta dell'Anno"
  [04/04/2021] Se ne è andato Rolando Thoeni, grande ex della valanga azzurra
  [19/09/2020] Atleta del Secolo FISI: si vota per i quarti di Finale
  [15/09/2020] FISI: 2/o turno per l'Atleta del Secolo
  [05/05/2020] Piero Gros testimonial di Liski
  [30/03/2020] Si è spento a 80 anni l'ex azzurro Ivo Mahlknecht
  [27/12/2019] Paris è il Re della Velocità Azzurra
  [22/06/2016] Peter Fill venerdì a Kitz per la Gondola
  [08/04/2016] Gustav Thoeni entra nella Hall of Fame FISI
  [14/02/2016] Quarant'anni fa l'oro olimpico di Piero Gros
  [13/10/2015] Stefan Eberharter nuovo uomo immagine di Colmar
  [14/03/2014] Piero Gros premierà il vincitore della coppa

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
  [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
  [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
  [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
  [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
  [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
  [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
  [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
  [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
  [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
  [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
  [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
  [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
  [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
  [21/06/2025] Le squadre del Comitato FVG per il 2025/2026
  [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
  [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
  [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
  [13/06/2025] I Canadesi per la stagione 2025/2026
  [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
  [13/06/2025] Dave Ryding: "chiuderò alla fine della prossima stagione"
  [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
  [09/06/2025] Le squadre del Comitato ASIVA per la stagione 2025/2026
  [09/06/2025] I Velocisti si allenano al Centro di Preparazione di Formia
  [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
  [04/06/2025] Le velociste azzurre in allenamento a Les 2 Alpes
  [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
  [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
  [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
  [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
  [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
  [23/05/2025] Gli Svedesi per la stagione 2025/2026
  [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
  [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
  [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
  [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti