"Ho visto scendere Janka e mi sono concentrato sulle sue linee per metterle in pratica, soprattutto nella parte centrale". Questo il segreto odierno nelle parole di Christof Innerhofer, rilasciate all'ufficio stampa della Fisi al termine della gara, che li ha fatto ritrovare nuovamente il podio in coppa con il secondo posto nel super-g di Jeongseon in Corea del Sud, sede della prossima olimpiade invernale. E' il tredicesimo della carriera in Coppa del mondo per l'altoatesino, ma dopo due anni di astinenza, ha un sapore speciale per il campione di Gais condizionato soprattutto della sua schiena ballerina.
"Nel corso della ricognizione mi sono accorto che la tracciatura non era affatto facile, specie nella prima parte - racconta il finanziere altoatesino - Il mio set oggi era buono e quando ho visto il mio tempo sono rimasto soddisfatto, mi e' scappato proprio un bel sorriso. È' stato un buon supergigante, c'era la giusta velocità. Nei giorni scorsi a proposito della discesa ho solo fatto notare quanto fosse strano che per oltre il 70% della gara si viaggia al di sotto dei 100 chilometri orari, credo per il divertimento di tutti e per il bene dello spettacolo occorra fare qualche accorgimento. Ho parlato con Hannes Trinkl (tracciatore di Coppa del mondo delle ore veloci, ndr) e lui è d'accordo che nella parte centrale si puo' fare qualcosa per renderla più spettacolare, lavorando anche sui salti, dove in alcune parti non si vede la porta successiva. Qui ci siamo trovati tutti bene, ci sono bei appartamenti, camere accoglienti, si mangia bene, le piste di allenamento sono buone, non mi sono certo annoiato in questi giorni ma adesso ho voglia di tornare a casa".
Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
mercoledì 2 aprile 2025
Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
domenica 9 marzo 2025
Paris: "Felice di aver raggiunto Thoeni e di essere competitivo
domenica 23 febbraio 2025
Paris: "ora sono più convinto dei miei mezzi"
martedì 18 febbraio 2025
Gli 8 Azzurri convocati per Crans Montana
venerdì 7 febbraio 2025
Saalbach 2025, Dominik Paris: "ho perso troppo in alto"
sabato 22 novembre 2025
Paco Rassat prima vittoria a Gurgl, storico podio belga con Marchant
sabato 22 novembre 2025
Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom maschile
venerdì 21 novembre 2025
CE Levi: Saccardi sfiora il podio, vince Hansson
venerdì 21 novembre 2025
Doppietta per Giada d'Antonio negli slalom FIS
venerdì 21 novembre 2025
Ansia per Lara Gut-Behrami: cade in allenamento a Copper
giovedì 20 novembre 2025
Federica Brignone lavora al JMedical, in attesa di tornare sugli sci
giovedì 20 novembre 2025
Van Deer apre un nuovo quartier generale
giovedì 20 novembre 2025
Luce verde a Copper Mountain, dove si allenano velocisti e gigantisti
giovedì 20 novembre 2025
Stop di qualche settimana per Katie Hensien
Tutt i commenti disponibili:
1 | GhiaccioVerde il 07/02/2016 15:26:25
Un ottimo copione allora! [^] Mica come Jansrud che ha sciato senza cervello e rischia di non vincerla nemmeno la coppetta si super G se continua a far così. Guardare gli altri aiuta eccome!