AGGIORNAMENTO ORE 9.40 - Il gigante di Adelboden a causa della pioggia è stato cancellato. Nelle prossime ore la Fis comunicherà l'eventuale recupero e il programma aggiornato che prevede per domani anche lo slalom speciale maschile.
La pioggia era annunciata ad Adelboden e la pioggia è arrivata a rovinare la festa per i 60/a anni della classica sulle nevi bernesi.
Da ieri pomeriggio ha iniziato a piovere su Adelboden e anche quest'oggi non sembra volersi fermare e dunque alla vigilia della prima manche del gigante maschile di coppa del mondo, prevista per le ore 10.30, la gara non è confermata.
Una decisione dalla giuria sarà presa alle ore 9.30. Vi aggiorneremo quando ci saranno novità.
Odermatt trionfa ad Adelboden davanti a Meillard e DeAliprandini!
domenica 12 gennaio 2025
Adelboden: Meillard guida la classifica del gigante, DeAlip
sabato 11 gennaio 2025
Fantaski Stats - Adelboden 2025 - slalom maschile
sabato 11 gennaio 2025
Noel brucia Braathen per due centesimi e vince lo slalom di Adelboden
sabato 11 gennaio 2025
Feller guida lo slalom di Adelboden, Vinatzer qualificato
mercoledì 8 gennaio 2025
Adelboden: gare invertite per il meteo
sabato 4 gennaio 2025
Luce verde per Wengen e Adelboden
venerdì 24 ottobre 2025
E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
venerdì 24 ottobre 2025
Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
venerdì 24 ottobre 2025
Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
giovedì 23 ottobre 2025
Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
giovedì 23 ottobre 2025
Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
giovedì 23 ottobre 2025
Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
giovedì 23 ottobre 2025
Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
mercoledì 22 ottobre 2025
La FISI avrà una nuova sede a Milano
mercoledì 22 ottobre 2025
Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
Tutt i commenti disponibili:
1 | Herminator il 09/01/2016 09:39:08
Cancellato....
2 | viktorbz il 09/01/2016 09:55:59
Herminator ha scritto:
Cancellato....
Grazie!!! Mi hai anticipato di un minuto!! ;-)
3 | lbrtg il 09/01/2016 10:23:19
Piove dappertutto. Un disastro!
4 | kaiser il 09/01/2016 10:24:12
nooooooooooooooo
5 | fabio farg team il 09/01/2016 10:26:19
Neanche che ne sò;magari se le condizioni cambiano fare la gara la prima all'ora della seconda,e la prima nel pomeriggio verso le 15:30 e le 16,non è fattibile?
6 | Katunga il 09/01/2016 10:41:20
Purtroppo no, neve troppo fradicia e ci vorrebbe tutto ol sale del mar morto per asciugare la neve e compattarla. Poi iniziare la seconda manche alle 15,30 vorrebbe dire terminare prsticamente al buio
7 | Fairyking il 09/01/2016 10:42:10
Mah certo che è un bel disastro...a questo punto è chiaro che cancelleranno anche lo speciale di domani, perché la pista sarà rovinata.
8 | Fairyking il 09/01/2016 10:44:28
Certo che piovere in montagna a 1300 metri in gennaio da' l'idea del disastro climatico e meteorologico in cui siamo ormai immersi...[:(]
9 | didibi il 09/01/2016 15:05:24
Negli ultimi anni abbiamo avuto spesso pioggia a gennaio. Anche l'anno scorso o quello prima ad Adelboden diluviava (adesso non mi ricordo esattamente). La libera di Kitz supercorta l'anno scorso ve la siete scordata e anni fa la pioggia gli portò via tutta la pista due volte 2005 e 2007.
A Schladming slalom sotto l'acqua ce ne furono più d'uno gli ultimi anni.
Quest'anno la cancellazione era già quasi certa al momento dello snow control poi .....
Ora incominciano i problemi con le gare da recuperare e la Corea che balla.
10 | marc girardelli il 09/01/2016 15:16:19
Fairyking ha scritto:
Certo che piovere in montagna a 1300 metri in gennaio da' l'idea del disastro climatico e meteorologico in cui siamo ormai immersi...[:(]
Ha sempre piovuto in montagna a Gennaio...come ci son sempre state le giornate di fohn....
11 | Fairyking il 09/01/2016 19:12:56
Le giornate di Foehn sono un cosa con l'inversione termica che ne deriva.... La pioggia in gennaio in montagna è un fenomeno di questi ultimissimi anni. Vi garantisco, che chi ha piu' di 40 anni come me, ha visto inverni ben diversi e dove certi episodi di caldo fuori stagione o di secco erano una totale eccezione....ora sono quasi la regola. E questo senza andare ai nostri genitori o nonni che vedevano 1 metro di neve nelle città. Io stesso da ragazzino mi ricordo di mezzo metro a Torino, mica a Courmayeur..... Mai piu' successo neppure lontanamente[:D]
12 | franz62 il 09/01/2016 21:55:33
se vai allo Stelvio scoprirai che il passo prima della guerra 15/18 era aperto anche d'inverno e non c'erano gli unimog a spazzar la neve, i resti di quella guerra sono venuti fuori in questi anni quindi mettiti il cuore in pace, la natura è più forte di quanto facciamo noi per distruggerla e fa quel czzo che gli pare...tornerà mezzo metro di neve a Torino anche dovesse essersi estinto l'uomo.[:)]
13 | fabio farg team il 09/01/2016 22:15:35
fabio farg team ha scritto:
Neanche che ne sò;magari se le condizioni cambiano fare la gara la prima all'ora della seconda,e la prima nel pomeriggio verso le 15:30 e le 16,non è fattibile?
Intendevo la seconda alle 15:30 le 16.
14 | marc girardelli il 09/01/2016 22:25:47
franz62 ha scritto:
se vai allo Stelvio scoprirai che il passo prima della guerra 15/18 era aperto anche d'inverno e non c'erano gli unimog a spazzar la neve, i resti di quella guerra sono venuti fuori in questi anni quindi mettiti il cuore in pace, la natura è più forte di quanto facciamo noi per distruggerla e fa quel czzo che gli pare...tornerà mezzo metro di neve a Torino anche dovesse essersi estinto l'uomo.[:)]
Pienamente d accordo....siamo un pochino presuntuosi se noi omini pensiamo di essere in grado di cambiare il clima...spostare correnti che si muovono a migliaia di metri sopra di noi....e un ciclo...bon....
15 | fabio farg team il 09/01/2016 22:38:45
didibi ha scritto:
Negli ultimi anni abbiamo avuto spesso pioggia a gennaio. Anche l'anno scorso o quello prima ad Adelboden diluviava (adesso non mi ricordo esattamente). La libera di Kitz supercorta l'anno scorso ve la siete scordata e anni fa la pioggia gli portò via tutta la pista due volte 2005 e 2007.
A Schladming slalom sotto l'acqua ce ne furono più d'uno gli ultimi anni.
Quest'anno la cancellazione era già quasi certa al momento dello snow control poi .....
Ora incominciano i problemi con le gare da recuperare e la Corea che balla.
Leggendo il calendario maschile,si potrebbe recuperare il gigante nel weekend,ovviamente con l'aggiunta del Venerdì,il 30 e 31 a Garmish,dove sono in programma per ore una discesa ed un gigante.Oppure leggo 13 e 14 Febbraio a Yuzawa Naeba,in Giappone un gigante ed uno slalom,ma dubito visto che si allungherebbe un lunga trasferta.Poi leggo Hinterstoder il 27 e 28 Febbraio,con super-g ed un gigante,infine 5 e 6 marzo Kranjska Gora,classico gigante e poi slalom.A meno che non salti una di queste e potrebbe rientrare ad Adelboden,per recuperare un gigante e per il super-g andare lì vicino dove c'è una pista per gare veloci.A meno che,tenendo anche conto che si disputi lo slalom domani.Perchè poi si deve recuperare un'altra gara.
16 | Herminator il 10/01/2016 08:48:39
più lo slalom di Are.. che poteva già essere stato recuperato a quest'ora... ma guai però, potrebbe favorire Hirscher recuperare una gara regolarmente in calendario [:D]
17 | fabio farg team il 10/01/2016 18:09:34
Herminator ha scritto:
più lo slalom di Are.. che poteva già essere stato recuperato a quest'ora... ma guai però, potrebbe favorire Hirscher recuperare una gara regolarmente in calendario [:D]