separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 17 novembre 2025 - ore 18:07 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Scoppia il Russiagate a Sochi 2014

Clicca sulla foto per ingrandire
Sochi 2014
Sochi 2014
commenti 1 Commenti icona rss

E' bufera sulla Russia dello sport e anche sui Giochi Olimpiaci di Sochi 2014. Si è conclusa da poco a Ginevra un'infuocata conferenza stampa della Wada, l'organismo internazionale per i controlli anti-doping, nella quale è emerso che la Russia sarebbe coinvolta in un caso di doping di stato. 

Le indagini sono iniziate nel dicembre 2014, quando un documentario trasmesso dal canale tedesco ARD dal titolo "Top-secret Doping: How Russia makes its Winners"  raccontò attraverso la storia di Vitaliy Stepanov e Yulia Stepanova, un dipendente dell'agenzia antidoping russa e un'ex-atleta squalificata per doping, il vasto e regolare uso di doping fra gli atleti russi soprattutto nell'atletica leggera, ma che ora si estende anche agli sport invernali.

Nel rapporto di 335 pagine, avviato quasi un anno fa, presentato oggi alla stampa internazionale la commissione indipendente istituita dalla Wada chiama in causa anche il governo russo, accusandolo di complicità in tutti i casi di doping diffuso, arrivando ad affermare il coinvolgimento dei servizi segreti di Mosca (FSB, l'ex KGB), accusati di aver controllato il laboratorio antidoping moscovita anche durante le ultime Olimpiadi invernali di Sochi 2014

La Commissione presieduta da Dick Pound ha accusato il governo russo di essere complice di una diffusa pratica di doping con l'ausilio dei servizi segreti, che avrebbero controllato il laboratorio antidoping moscovita anche durante i Giochi invernali di Sochi del 2014. La Wada si è spinta fino ad accusare direttamente il ministro dello sport di Mosca, Vitaly Mutko, di "aver dato ordini diretti di manipolare alcune specifiche provette per le analisi antidoping". Sono state, infatti, oltre 1.500 le provette distrutte nel laboratorio di Mosca, secondo quanto ha riferito un ex tecnico di quel laboratorio durante le Olimpiadi di Sochi e finito nell'inchiesta.

Lo scandalo nno riguarderebbe solo il doping, ma anche un giro di mazzette. La Wada al momento ha chiesto solo la messa al bando della Federazione di atletica leggera russa, aprendo la strada alla possibile esclusione immediata degli atleti di Mosca dale Olimpiadi di Rio 2016, mondiali ed europei. Nell'inchiesta sarebbero coinvolti anche membri della Federazione russa, della Rusada, l'agenzia antidoping nazionale, della IAAF e della Wada. Per l'avvocato canadese Richard McLaren, uno dei tre membri della commissione d'inchiesta indipendente della Wada, lo scandalo sportivo denunciato potrebbe essere ben più vasto di quello che ha coinvolto la Fifa e il suo presidente Blatter qualche mese fa, poiché non riguarderebbe solo la parte amministrativa e organizzativa dello sport, ma anche i risultati registrati negli ultimi anni.  La commissione ha comunicato le sue conclusioni alla Wada già giovedì scorso e anche all'Interpol, "perché abbiamo scoperto informazioni collegate non solo alla corruzione nello sport ,ma anche ad attività criminali", ha riferito Pound. L’Interpol ha annunciato un’inchiesta internazionale che sarà guidata dalla polizia francese.

Per quanto riguarda direttamente l'Olimpiade invernale di Sochi 2014 sono attesi sviluppi nelle prossime settimane e vedremo quale sarà il grado di coinvolgimento in questa inchiesta: se si tratta dunque solo di doping o anche in questo caso di mazzette come già accaduto per il mondo del calcio.

 


(lunedì 9 novembre 2015)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 13 giugno 2025

    Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati

    venerdì 11 febbraio 2022

    Pechino 2022, doping: positivo uno sciatore iraniano

    mercoledì 7 aprile 2021

    Pechino 2022: a rischio la partecipazione di Shiffrin e compagne

  • giovedì 17 dicembre 2020

    Cortina 2021: Russia senza bandiera ed inno ai mondiali

    lunedì 9 dicembre 2019

    Wada:Russia bandita 4 anni da Mondiali e Olimpiadi

    lunedì 21 ottobre 2019

    Doping: in Austria altri 10 casi?

  • martedì 16 luglio 2019

    Aderlass: alleggerita posizione Hannes Reichelt

    giovedì 13 dicembre 2018

    La Fis pronta ad emettere sentenza caso Luitz

    martedì 7 novembre 2017

    Innerhofer si allena anche in slalom


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Hundschopf il 09/11/2015 19:30:55
    Non ho nessuna stima di Putin e penso che tutto questo sia indirettamente opera sua. Non perché lo abbia ordinato personalmente, ma perché quando c'è un certo tipo di uomo al comando, un uomo che bada ai risultati più che ai princìpi e che coltiva il nazionalismo, chi sta nelle posizioni direttive subalterne sa come deve comportarsi anche senza ricevere esplicite richieste



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Sochi 2014 Ginevra doping Wada )

      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [11/02/2022] Pechino 2022, doping: positivo uno sciatore iraniano
      [07/04/2021] Pechino 2022: a rischio la partecipazione di Shiffrin e compagne
      [17/12/2020] Cortina 2021: Russia senza bandiera ed inno ai mondiali
      [09/12/2019] Wada:Russia bandita 4 anni da Mondiali e Olimpiadi
      [21/10/2019] Doping: in Austria altri 10 casi?
      [16/07/2019] Aderlass: alleggerita posizione Hannes Reichelt
      [13/12/2018] La Fis pronta ad emettere sentenza caso Luitz
      [07/11/2017] Innerhofer si allena anche in slalom
      [12/02/2017] St.Moritz 2017: Lara Gut sarà operata lunedì
      [25/02/2016] La FIS si scusa e risarcisce Vanessa Mae
      [09/11/2015] Scoppia il Russiagate a Sochi 2014
      [25/01/2015] Kitzbuehel: controlli antidoping della Wada
      [11/11/2014] Vanessa Mae squalificata per 4 anni dalla FIS
      [11/07/2014] 4 sloveni sospesi per lo scandalo Vanessa Mae

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [17/11/2025] Azzurri e Azzurre per Gurgl: rientra Maurberger
      [16/11/2025] Dieci slalomisti azzurri a Levi per la Coppa Europa
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom maschile
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom femminile
      [16/11/2025] Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
      [16/11/2025] Marcel Hirscher rimanda ancora il rientro alle gare
      [16/11/2025] Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
      [16/11/2025] Stop per Pogneaux, St-Germain e Hensien
      [16/11/2025] Crociato KO e perone fratturato per Alessia Guerinoni
      [16/11/2025] Goggia festeggia il compleanno in allenamento con Vonn
      [15/11/2025] Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
      [15/11/2025] Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
      [14/11/2025] Le Azzurre alla vigilia di Levi: tornano Sola e Mondinelli
      [14/11/2025] Diavolezza: Maurberger vince uno slalom FIS
      [13/11/2025] Austria, Svezia, Germania per Levi
      [13/11/2025] Luce verde per Gurgl
      [13/11/2025] A Saslong Classic Club i diritti per i Mondiali 2031
      [11/11/2025] Levi: Francia, Svizzera e Norvegia (senza Steen Olsen)
      [10/11/2025] Prove Liber Tour 2026: il calendario dei test gratuiti
      [10/11/2025] Gli Azzurri per Levi: selezionati 7 donne e 6 uomini
      [08/11/2025] Crociato KO per Andreja Slokar
      [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [06/11/2025] Luce verde per Levi
      [06/11/2025] Stefan Rieser salterà le gare nordamericane
      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti