separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 4 maggio 2025 - ore 15:02 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Presentato a Zurigo il dossier Cortina 2021

Clicca sulla foto per ingrandire
Cortina 2021
Foto: facebook.com/cortina2021
Cortina 2021
commenti 2 Commenti icona rss

(da fisi.org) Ottiene riscontri positivi la presentazione della candidatura per il Mondiale di sci alpino di Cortina 2021 al Meeting autunnale della FIS (Federazione internazionale dello sci) a Zurigo. Ieri mattina la delegazione di Cortina, guidata dal sindaco Andrea Franceschi e dal presidente della Coppa del Mondo Enrico Valle, e affiancata dagli ufficiali FISI tra cui il direttore sportivo dello sci alpino Massimo Rinaldi, ha presentato il dossier per l'appuntamento del 2021 ad un nutrito pubblico di addetti ai lavori, guidato dal segretario generale della Fis, Sarah Lewis.

"E' stato fatto un lavoro notevole - ha detto Lewis - dall'ispezione di inizio settembre. Sono davvero soddisfatta di come sta procedendo il lavoro del team costituito da Fisi e Cortina e penso che la strada sia quella giusta. Ora si tratta di proseguire e mettere in pratica ciò che è contenuto nel dossier in vista del Congresso di Cancun del 2016, quando il Mondiale sarà ufficialmente assegnato".

Buona parte della presentazione ha riguardato il progetto tecnico relativo a quelle che saranno le piste di gara. In particolare, ci si è soffermati sulla nuova area di partenza della discesa femminile, sulla nuova area d'arrivo e sulla pista Drusciè A, che ospiterà gli slalom iridati. Ottima la collaborazione fra i direttori di gara della FIS, Markus Waldner e Atle Skaardal, con i tecnici di Cortina, al fine di mettere in atto le migliori soluzioni che garantiscano lo svolgimento di un grande Mondiale e che possano servire per uno sviluppo futuro della ski-area di Cortina d'Ampezzo.

 Sono stati ovviamente affrontati anche gli aspetti logistici legati agli spazi per le televisioni, per la stampa e per le ospitalità di atleti e tecnici. Lo Stadio Olimpico del ghiaccio ospiterà le cerimonie di apertura e di chiusura del Mondiale, mentre per le premiazioni degli atleti sarà utilizzato lo spazio della piazza delle Poste.

Nei primi giorni di ottobre una delegazione composta da FISI e Cortina si recherà a Cancun, in Messico, per un sopralluogo nella location che il prossimo anno ospiterà il Congresso FIS, dove saranno ufficializzate le sedi dei Mondiali di tutte le discipline per il 2021.

 


(giovedì 1 ottobre 2015)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 13 aprile 2025

    Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri

    venerdì 4 aprile 2025

    Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"

    venerdì 4 aprile 2025

    Brignone: si valuta il decorso postoperatorio

  • mercoledì 12 marzo 2025

    La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma

    sabato 1 marzo 2025

    Luce verde per la tappa di La Thuile

    lunedì 3 febbraio 2025

    La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell

  • domenica 2 febbraio 2025

    Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025

    giovedì 30 gennaio 2025

    I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch

    venerdì 17 gennaio 2025

    Nevena Ignjatovic nuova presidente della federsci serba


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | lbrtg il 02/10/2015 07:56:38
    Dal Corriere delle Alpi. Iniziano le polemiche.....[:(] «CANDIDATURA, LA GESTIONE MANCA DI TRASPARENZA» L’opposizione protesta: «Non c’è un comitato, ciò che era priorità ora è inutile e soprattutto non si capisce chi sta pagando le trasferte e quanto si spende» CORTINA. «Sulla gestione della candidatura di Cortina ai Mondiali 2021 ci vuole maggiore trasparenza». A dirlo è Stefano Ghezze, capogruppo di “Per la nostra Cortina”. Non è la prima volta che la minoranza chiede lumi sulle candidature ampezzane. «Restiamo molto perplessi», spiega, «da come il sindaco sta gestendo la questione. Se da un lato, infatti, riteniamo che vada bene procedere spediti per un evento che da sempre consideriamo strategico per la crescita di Cortina, dall'altro continuiamo a chiedere maggior trasparenza. Apprendiamo le notizie sulla candidatura solo dai giornali e molti aspetti sono poco chiari». Qualche esempio? «Abbiamo letto che dal dossier presentato a Zurigo mercoledì è stata tolta la pista Toni Sailer», risponde Ghezze, «e si fa riferimento ad un ampliamento della A del Col Drusciè con una modifica anche all'area di arrivo delle gare. Innanzitutto non sappiamo nemmeno chi abbia redatto il dossier e chi abbia pagato la spesa. In secondo luogo che la Sailer fosse non voluta da molti lo si sapeva da tempo e lo avevamo detto più volte, ma per la scorsa candidatura ci avevano detto che la pista era strategica e fortemente voluta dalla Fis ed era stata approvata in extremis prima di partire per Barcellona. Allora, se si è cambiata idea, perché non dirlo?». Ghezze ha forti perplessità anche sul fatto che non sia ancora nata l'associazione Cortina 2021. «A fine luglio il sindaco ha voluto portare d'urgenza in consiglio la delibera inerente lo statuto della futura associazione Cortina 2021», ricorda Ghezze, «noi avevamo chiesto di ritirarla per valutarla attentamente ipotizzando di inserire nel direttivo alcuni rappresentanti delle categorie economiche ampezzane. Ci è stato risposto che c'era fretta, che la Fis avrebbe potuto avere qualche dubbio sul modo zoppicante di procedere. La fretta è evidente che non c'era. E' passato del tempo e il comitato ancor non c’è, e né si è fissata una data dal notaio per formarlo, e sembra anche che lo statuto stia subendo modifiche ulteriori dal Coni e che quindi dovrà tornare in consiglio. Questo mi sembra un modo zoppicante di procedere. Nel contempo la candidatura va avanti. All'albo comunale però non c'è nulla di nulla che dica chi sta pagando ad esempio le trasferte a Zurigo, quanto costano e via dicendo. Chi pagherà ad esempio il viaggio in Messico previsto per metà mese? Sono tutti passi necessari alla candidatura, ma andrebbero gestiti con maggior trasparenza. Prima si doveva fare il comitato e poi presentare il dossier alla Fis. I Mondiali sono importanti per Cortina», conclude Ghezze, «e il progetto va portato avanti in maniera chiara, trasparente e cristallina per non dare adito a polemiche e a perplessità». Alessandra Segafreddo
    2 | didibi il 02/10/2015 09:42:03
    c'è da spartire una bella [:121] ovvio che comincino le beghe per averne una fetta



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Mondiali 2021 Cortina 2021 FIS FISI Zurigo Massimo Rinaldi Andrea Franceschi Sarah Lewis )

      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [12/03/2025] La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma
      [01/03/2025] Luce verde per la tappa di La Thuile
      [03/02/2025] La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell
      [02/02/2025] Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025
      [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
      [17/01/2025] Nevena Ignjatovic nuova presidente della federsci serba
      [16/01/2025] Simone Del Dio lascia la guida tecnica dello slalom
      [15/01/2025] Le 10 velociste azzurre convocate per il weekend di Cortina
      [10/01/2025] Sestriere recupera un gigante di Mont Tremblant
      [08/01/2025] Adelboden: gare invertite per il meteo
      [06/01/2025] Luce verde per Cortina e Flachau
      [06/01/2025] Lara Gut-Behrami e Marco Odermatt Sportivi Svizzeri dell'Anno

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti