separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 6 luglio 2025 - ore 12:25 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Anche Jessica Lindell-Vikarby saluta il Circo Rosa

Clicca sulla foto per ingrandire
Lindell-Vikarby J.
Foto: GEPA
Vai al profilo di Lindell-Vikarby J.
commenti 3 Commenti icona rss

Arriva oggi, un po' a sorpresa, l'annuncio dell'addio all'agonismo della gigantista svedese Jessica Lindell-Vikarby, 31 anni compiuti lo scorso febbraio.

Nelle stagioni 2012 e 2013 si è avvicinata ai vertici della specialità entrando nella top10 della classifica finale, sfiorando la Coppa di disciplina nel 2014, quando ha chiuso al secondo posto a 26 punti da Anna Fenninger.

Nella stagione 2015 ha incontrato diverse difficoltà, gareggiando solo in gigante, ed entrando nelle top10 solo 'in casa', ad Are, con un 7/o posto.

Jessica ha debuttato a Soelden nel 2002, indossando 228 pettorali nel circuito maggiore, conquistando subito un ottimo 7/o posto, seguito, due mesi più tardi, da un 4/o posto in discesa libera a Lenzerheide, che rimane il suo miglior risultato nella disciplina regina.
La svedese ha gareggiato in tutte le discipline, e conquistando punti in gigante, superg, discesa e combinata. Al termine di quella stagione, ai Mondiali juniores di Serre Chevalier, conquista l'oro in gigante.

Tra il 2007 e il 2009 sale tre volte sul podio del superg, conquistando la prima vittoria in carriera a Cortina nel gennaio 2009. In seguito diventa più competitiva in gigante,  e a Beaver Creek, nel dicembre 2013, torna nuovamente sul gradino più alto del podio, in un tracciato che, non a caso,  favorisce le specialiste che non disprezzano la velocità.
Nel complesso conquista 2 vittorie e 6 podi in CdM, e 16 titoli nazionali tra gigante, superg e discesa.
 
E' stata selezionata per le Olimpiadi di Torino 2006, Vancouver 2010, Sochi 2014 e per tutte le edizioni dei Mondiali da St.Moritz 2003 a Vail 2015, con 18 pettorali in questi eventi. Proprio a Vail conquista l'unica medaglia della carriera, uno splendido bronzo in gigante alle spalle di Fenninger e Rebensburg.

"Dopo aver raggiunto il mio obiettivo di conquistare una medaglia ai Mondiali quest'inverno e una stagione 2014 di successo con cinque podi in gigante e un secondo posto nella classifica di specialità, ho capito che era arrivato il momento giusto di salutare lo sci. E' stato un viaggio fantastico - dichiara Jessica nelle parole riportate dalla federsci svedese - e sono orgogliosa dei risultati raggiunti in pista e fuori. Mi mancheranno certamente le gare e le compagne sono state la mia seconda famiglia, viaggiando in tutto il mondo. Voglio cogliere l'occasione di ringraziae tutti, famiglia, amici, fans e sponsor, che mi hanno sostenuto in tutti questi anni. Ora mi prenderò una pausa, curerò il mio corpo e cercherò di capire quali nuove sfide affrontare in futuro"

Lindell-Vikarby è entrata di recente nella Commissione Atleti della FIS, come rappresentante e portavoce degli atleti.


(martedì 14 luglio 2015)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 27 giugno 2025

    Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera

    domenica 22 giugno 2025

    Federico Liberatore saluta l'agonismo

    lunedì 9 giugno 2025

    Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger

  • giovedì 29 maggio 2025

    Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz

    venerdì 16 maggio 2025

    Si ritrira l'elvetico Cedric Noger

    giovedì 15 maggio 2025

    Sebastian Foss-Solevaag chiude la carriera

  • domenica 11 maggio 2025

    Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera

    domenica 20 aprile 2025

    Vivien Insam saluta l'agonismo

    domenica 6 aprile 2025

    Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Fabski il 14/07/2015 13:23:11
    Abbiamo finito o ci sono ancora altri nomi sul punto di lasciare?! Un altro paio di ritiri e va a finire che tra le 30 partono atlete che non hanno alcun punto WCSL... [:D]
    2 | brunodalla il 14/07/2015 13:40:29
    ma infatti, va bene il ricambio generazionale, ma qui si esagera[:D] a parte gli scherzi, io credo che nella stagione dove non ci sono appuntamenti olimpici o mondiali dei ritiri bisogna sempre aspettarseli. questa volte sono un pò di più del normale. è vero che anche l'età di chi si è ritirato non è più verde.
    3 | lbrtg il 14/07/2015 19:38:59
    E' un segnale di come sia difficile rimanere al top.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Jessica Lindell-Vikarby fine carriera )

      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
      [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
      [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
      [16/05/2025] Si ritrira l'elvetico Cedric Noger
      [15/05/2025] Sebastian Foss-Solevaag chiude la carriera
      [11/05/2025] Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [20/03/2025] Tamara Tippler si ritira definitivamente
      [16/03/2025] Stefano Gross chiude la carriera: "Amo questo sport"
      [10/03/2025] Elena Stoffel chiude la carriera
      [02/01/2025] Si ritira Lindy Etzensperger
      [27/12/2024] Si ritira l'elvetico Yannick Chabloz

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
      [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
      [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
      [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
      [21/06/2025] Le squadre del Comitato FVG per il 2025/2026
      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
      [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
      [13/06/2025] I Canadesi per la stagione 2025/2026
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [13/06/2025] Dave Ryding: "chiuderò alla fine della prossima stagione"
      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [09/06/2025] Le squadre del Comitato ASIVA per la stagione 2025/2026
      [09/06/2025] I Velocisti si allenano al Centro di Preparazione di Formia
      [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
      [04/06/2025] Le velociste azzurre in allenamento a Les 2 Alpes
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
      [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
      [23/05/2025] Gli Svedesi per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti