Il primo gigante della Coppa Europa 2014-2015 senza la dominatrice Karoline Pichler, recentemente operata al menisco, fa registrare il successo di Kathrin Zettel: la ventottenne austriaca, abituata a ben altri palcoscenici, disputa un'ottima seconda manche e s'impone in 1:46.12, precedendo la svedese Ylva Staalnacke di 51/100 e la compagna di squadra (e di podi in Coppa del Mondo) Eva-Maria Brem di 53/100, con Ana Drev e Ricarda Haaser appaiate al quarto posto.
In un gigante grandi firme, Sabrina Fanchini non si fa spaventare dal pettorale 46 ed eguaglia il risultato migliore della sua stagione conquistando il 12° posto. Altro piazzamento importante per Valentina Cillara Rossì, quest'oggi 18^ pur col rammarico di aver gettato al vento una prima manche chiusa in zona podio; segue a ruota Marta Bassino, 19^ a 2.48. Piuttosto lontane dalle trenta le giovani Laura Pirovano, Jole Galli e Roberta Midali, mentre Nicole Agnelli non ha preso il via della prova e Martina Perruchon non ha superato il "taglio" di quella prima manche non conclusa da Verena Gasslitter e Federica Sosio.
CE: Della Mea rimonta 26 posizioni e vince in gigante
martedì 18 marzo 2025
Coppa Europa,superg: Abbruzzese e Allemand sul podio di specialità
lunedì 10 marzo 2025
CE Kitz: due superg e due triplette austriache, Nicol Delago in top10
giovedì 6 marzo 2025
Le velociste convocate per la tappa di Kitz di Coppa Europa
lunedì 3 febbraio 2025
Coppa Europa: Rossetti 3/a a Spindleruv, Kastlunger 5/o a Soldeu
domenica 19 gennaio 2025
CE Berchtesgaden: doppietta azzurra in slalom con Canins e Barbera
venerdì 17 gennaio 2025
CE: tripla Fest(a) a Zauchensee, Allemand sul podio
lunedì 13 gennaio 2025
CE Pass Thurn: Emanuele Buzzi terzo in superg
mercoledì 8 gennaio 2025
CE Les Diablerets: vincono Hoerghager e Braendli, Haller 4/a
venerdì 25 aprile 2025
Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
martedì 22 aprile 2025
Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
martedì 22 aprile 2025
Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
domenica 20 aprile 2025
Vivien Insam saluta l'agonismo
domenica 20 aprile 2025
Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
giovedì 17 aprile 2025
Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
mercoledì 16 aprile 2025
I croati per la stagione 2025/2026
lunedì 14 aprile 2025
Johno McBride torna a guidare la velocità USA
domenica 13 aprile 2025
Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
Tutt i commenti disponibili:
1 | didibi il 21/01/2015 16:23:48
Il vantaggio della partecipazione di alcune atlete di CdM è che portano via punti importanti alle atlete in lotta per il posto fisso tramite la CE.
Karoline Pichler ha 230 punti di vantaggio sulla quarta in classifica a tre gare dalla fine cioè con 300 punti possibili e pertanto potrebbe farcela a fare il posto fisso per l'anno prossimo comunque.
A questo punto che si prepari con tutta calma per la prossima stagione.
2 | Rega il 21/01/2015 17:08:37
Correggo rispetto all'articolo: Cillara Rossi era in testa a metà gara. Non l'ho scritto perché, non avendo seguito il live timing, non potevo avere la certezza che il suo fosse il miglior tempo assoluto. Si rifarà domani!
3 | jos235 il 21/01/2015 17:22:17
Certo che sono riuscite a rompersi in sequenza tutte le nostre frecce più vincenti in Coppa Europa ancora prima di riuscire a impegnarsi veramente in Coppa del Mondo : Goggia, Bassino, ora la Pichler.. speriamo che almeno per un pò abbiano incamerato un bonus per i prossimi anni
4 | cubodado il 21/01/2015 17:35:05
La Bassino ha avuto dei problemi fisici o un semplice calo di forma rispetto al buon inizio di stagione? Non mi sembra di aver mai letto di un suo infortunio.
5 | Hundschopf il 21/01/2015 17:37:50
Il fatto che sia franata nella seconda manche in fondo conta poco; il miglior tempo nella prima in una gara con Zettel, Brem and company vuol dire indubbiamente che ha le qualità giuste
Come avevate già detto più volte, in gigante l'Italia possiede alcune ragazze che potranno diventare molto forti (soprattutto Cillara, Pickler e Bassino). In slalom invece nessuna delle ragazze nate prima del '97 sembra avere numeri speciali. Tutto può succedere, ma la sensazione è che si stiano profilando altri cinque anni di mucche magre per lo slalom femminile azzurro
6 | qrier il 22/01/2015 01:24:49
Infatti, complimenti alla Cillara Rossi, comandare la prima manche con quei nomi è una soddisfazione anche se poi sia andato tutto a ramengo.
In slalom speriamo di recuperare quanto prima la Azzola, che non era malaccio secondo me.