La Fis ha annunciato poco fa che il parallelo maschile e femminile di coppa del mondo previsto a Monaco di Baviera il 1. gennaio 2015 sulla collina dell'Olympia Park della capitale bavarese è stato cancellato.
La decisione è stata presa a causa del perdurare delle temperature troppo elevate e dall'assenza di neve sull'Europa centrale. Condizioni che permarranno più o meno costanti fino ai primi di gennaio secondo i principali esperti meteo interpellati dalla Fis. Dunque per la terza volta su quattro edizioni (2012 e 2014) questa gara viene cancellata e come informa la Fis non sarà recuperata durante la stagione corrente. Un duro colpo per gli organizzatori bavaresi che avevano investito molto su questa gara cittadina, ingrandendo tra l'altro le tribune ed avendo quasi registrato il tutto esaurito nella prevendita online dei biglietti.
Resta ora da capire se Monaco di Baviera manterrà la candidatura anche per la prossima edizione, nel gennaio 2016.
Luce verde a Copper Mountain, dove si allenano velocisti e gigantisti
giovedì 13 novembre 2025
Luce verde per Gurgl
giovedì 6 novembre 2025
Luce verde per Levi
giovedì 23 ottobre 2025
Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
giovedì 23 ottobre 2025
Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
lunedì 29 settembre 2025
Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
sabato 27 settembre 2025
Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
lunedì 22 settembre 2025
FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
venerdì 19 settembre 2025
Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
venerdì 21 novembre 2025
CE Levi: Saccardi sfiora il podio, vince Hansson
venerdì 21 novembre 2025
Doppietta per Giada d'Antonio negli slalom FIS
venerdì 21 novembre 2025
Ansia per Lara Gut-Behrami: cade in allenamento a Copper
giovedì 20 novembre 2025
Federica Brignone lavora al JMedical, in attesa di tornare sugli sci
giovedì 20 novembre 2025
Van Deer apre un nuovo quartier generale
giovedì 20 novembre 2025
Luce verde a Copper Mountain, dove si allenano velocisti e gigantisti
giovedì 20 novembre 2025
Stop di qualche settimana per Katie Hensien
mercoledì 19 novembre 2025
Austria, Svizzera, Svezia, Francia, Norvegia per Gurgl
mercoledì 19 novembre 2025
Andrine Maarstoel diventa coach; Foss Solevaag entra in federsci
Tutt i commenti disponibili:
1 | leo85 il 18/12/2014 11:08:28
L'unico dispiacere è per lo sforzo non ripagato degli orgnaizzatori....ma per il resto format di gara a mio parere brutto....e non sicuramente paragonabile alle emozioni che da una gara di CdM.
A proposito....io se fossi nella Fis, proverei a pensare a dove ricollocare gli slalom di Zagabria ai primi di gennaio....non vedo la situazione molto rosea....[xx(][V]
2 | mntr86 il 18/12/2014 12:28:43
Sinceramente pensavo che la neve la portassero praticamente tutta con i camion, non ha molto senso investire sulle tribune e tutto il resto se poi non si è in grado di produrre neve per fare la gara. Per di più avendo gli esempi degli scorsi anni...
Per quanto riguarda gli Slalom di Zagabria è ancora presto, dopo Natale potrebbe arrivare un pò di freddo, ma è ancora una bozza di previsione visto al distanza temporale...
3 | brunodalla il 18/12/2014 12:33:04
NOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!! CHE PECCATOOOOOOOOOOOO!!![:(][:(][:(]
[:D][:D][:D]
4 | Wolf III il 18/12/2014 13:01:29
Sempre peggio...
5 | leo85 il 18/12/2014 14:27:33
mntr86 ha scritto:
Per quanto riguarda gli Slalom di Zagabria è ancora presto, dopo Natale potrebbe arrivare un pò di freddo, ma è ancora una bozza di previsione visto al distanza temporale...
Beh...non hanno concesso 10 gg a Courchevel per preparare la pista per lo slalom....nonostante le previsioni rincuoranti e il freddo che poi è anche arrivato....perchè dovrebbero concedere una settimana a Zagabria in condizioni ancora più complicate (vista altezza collina limitata e temeprature fino dopo Natale ben oltre lo zero)...? [;)]
6 | Fairyking il 18/12/2014 15:16:21
Ma era un Parallelo valido anche per la classifica di Coppa dei singoli atleti?
in ogni caso concordo sul fatto che visti gli enormi investimenti sulla struttura gli organizzatori avrebbero dovuto far di tutto con trasporto neve, con mezzi, cannoni, ....qualunque cosa, visto che di questo livello c'è solo una gara l'anno.
P.S.: io non sono contro i paralleli possono avere una loro spettacolarità... certo se non si fanno non è una gran perdita. Tuttavia una gara ogni stagione ci sta.
7 | TheMustang100 il 18/12/2014 21:59:03
Urrà!!! [:D][:o)]
8 | fabio farg team il 21/12/2014 17:09:49
Fairyking ha scritto:
Ma era un Parallelo valido anche per la classifica di Coppa dei singoli atleti?
in ogni caso concordo sul fatto che visti gli enormi investimenti sulla struttura gli organizzatori avrebbero dovuto far di tutto con trasporto neve, con mezzi, cannoni, ....qualunque cosa, visto che di questo livello c'è solo una gara l'anno.
P.S.: io non sono contro i paralleli possono avere una loro spettacolarità... certo se non si fanno non è una gran perdita. Tuttavia una gara ogni stagione ci sta.