separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 21 settembre 2025 - ore 03:41 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Carlo Janka in forse per Soelden

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Janka C.
commenti 1 Commenti icona rss

Vi ricordate chi vinse la Coppa del Mondo maschile edizione 2010? Era l'anno dei Giochi di Vancouver, l'anno di Carlo Janka: lo svizzero dagli occhi di ghiaccio si era fatto conoscere l'inverno precedente, con due belle vittorie in gigante in Val d'Isere e in superk a Wengen, dimostrando tutte le sue doti da polivalente.
Nell'ottobre 2009, a Soelden, ben comincia con un terzo posto in gigante, ma è nella trasferta americana, e per la precisione a Beaver Creek, che esplode con un 'triplete' di vittorie in gigante, discesa e superk.

Al ritorno in Europa Carlo ha già ampio margine sugli inseguitori, e pur calando nella seconda parte della stagione, si assicura la Sfera di Cristallo con un centinaio di punti di vantaggio su Benni Raich.

La Svizzera intera era convinta di aver trovato un nuovo campione, destinato a grandi successi per gli anni a venire. Ma già in quella estate 2010 emersero i primi problemi di salute: Carlo deve interrompere la preparazione per colpa di un misterioso virus, di cui aveva già subito i primi sintomi in primavera. Analisi, stop, ripresa, altre analisi, buone notizie, nuovi stop e allenamenti a singhiozzo: una stanchezza e spossatezza cronica che condiziona la stagione 2011, chiusa nonostante tutto al terzo posto, dopo aver rinunciato anche alla discesa e superk Mondiali di Garmisch.

A fine febbraio l'elvetico subisce un piccolo intervento al cuore per problemi di aritmia e pochi giorni più tardi vince sulla Podkore di Kranjska Gora.

In estate c'è grande ottimismo intorno a Carlo, i problemi di salute paiono definitivamente risolti e la preparazione si svolge senza problemi. A Soelden 2011 conquista subito un ottimo quarto posto, ma poco meno di un mese più tardi, preparando le gare veloci nordamericane, deve fermarsi per un dolore acuto alla schiena. I risultati non arrivano: 51/o in superg a Lake Louise, 34/o a Beaver Creek dove aveva vinto un anno prima, mentre recupera in gigante con l'ottavo posto.

Il ritorno in Europa non giova: 39/o in Gardena, deve saltare Bormio e poi la superk di Wengen, chiudendo la stagione al 24/o posto della classifica generale.

La stagione 2013 è sempre in salita: a Soelden non si qualifica per la seconda manche, salta Bormio per il terzo anno di fila, solo nella superk di Wengen, suo terreno di caccia, ritrova il terzo gradino del podio. Chiude anzitempo  la stagione con 157 punti, al 48/o posto.
I problemi non sono spariti e Carlo si sente fiacco, stanco, deve addirittura rinunciare alla seconda manche del gigante mondiale di Schladming: elettrocardiogramma sotto sforzo, test sulla capacità polmonare e sulla saturazione dell'ossigeno nel sangue, i medici federali cercano la diagnosi, ma gli accertamenti non evidenziano alcuna irregolarità nè anomalie.

Carlo si allena durante l'estate, ma i dubbi rimangono, tanto che decide di saltare Soelden. La trasferta nordamericana è positiva: cinque risultati nei top30 con il 6/o tempo in gigante a Beaver Creek come miglior risultato. Nel complesso conquista 7 risultati nei top10, nessun podio, ma i 390 punti finali gli valgono il 18/o posto in classifica generale, risultato decisamente migliore rispetto al 2013.

Lo scorso aprile Carlo firma un biennale con Rossignol, lasciando Atomic, suo fornitore storico. Si allena in Sudamerica con i compagni ma il feeling con i nuovi materiali deve ancora affinarsi: "non ho ancora trovato il giusto setup, per cui Soelden arriva un po' troppo presto per me quest'anno"  ed ecco perchè 'Iceman' potrebbe non partecipare all'opening della Coppa del Mondo 2015.
Il coach Joerg Roten non è preoccupato, anzi: "dopo 15 anni con Atomic è normale che il cambio richieda del tempo. Ora Carlo sta bene fisicamente e mentalmente, i suoi valori di forza e resistenza sono al massimo"


(venerdì 3 ottobre 2014)

Argomenti:


@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 13 gennaio 2022

    Carlo Janka chiude la carriera a Wengen

    domenica 26 dicembre 2021

    Bormio: Paris in prova con l'1, torna Janka; Pintu in superg

    martedì 14 dicembre 2021

    Janka positivo al Covid, non può rientrare in Val Gardena

  • venerdì 19 novembre 2021

    Caviezel e Janka rinunciano alle tappe nordamericane

    venerdì 23 aprile 2021

    Gli Svizzeri per la stagione 2021/2022

    domenica 7 febbraio 2021

    Swiss-ski ha scelto i suoi 14 alfieri. C'è Mauro Caviezel

  • domenica 1 dicembre 2019

    Fantaski Stats - Lake Louise - discesa maschile

    sabato 30 novembre 2019

    Paris è 2/o a Lake, discesa a tedesco Dressen

    venerdì 29 novembre 2019

    Lake Louise: Janka ancora il migliore.Paris 6/o


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | lbrtg il 03/10/2014 19:00:37
    Che dire...... Sperem!



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Carlo Janka )

      [13/01/2022] Carlo Janka chiude la carriera a Wengen
      [26/12/2021] Bormio: Paris in prova con l'1, torna Janka; Pintu in superg
      [14/12/2021] Janka positivo al Covid, non può rientrare in Val Gardena
      [19/11/2021] Caviezel e Janka rinunciano alle tappe nordamericane
      [23/04/2021] Gli Svizzeri per la stagione 2021/2022
      [07/02/2021] Swiss-ski ha scelto i suoi 14 alfieri. C'è Mauro Caviezel
      [01/12/2019] Fantaski Stats - Lake Louise - discesa maschile
      [30/11/2019] Paris è 2/o a Lake, discesa a tedesco Dressen
      [29/11/2019] Lake Louise: Janka ancora il migliore.Paris 6/o
      [28/11/2019] Lake: Janka il più veloce in prova, Italia dietro
      [01/10/2019] Problemi alla schiena per Carlo Janka
      [25/03/2019] Carlo Janka sarà padre
      [24/01/2019] Kitz: Svindal e Janka no a discesa della Streif
      [26/04/2018] Gli Svizzeri per la stagione 2018/2019
      [11/01/2018] Ginocchio KO per Leitinger.Janka rinuncia a Wengen

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
      [10/09/2025] Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
      [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
      [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
      [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
      [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti