separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 4 settembre 2025 - ore 00:01 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Fisi: Flavio Roda riconfermato presidente

Clicca sulla foto per ingrandire
Roda F.
Foto: Fisi/Pentaphoto
Roda F.
commenti 12 Commenti icona rss

Flavio Roda è stato rieletto presidente della Federazione Italiana Sport Invernali nel corso dell’Assemblea Elettiva Federale di Bologna.

Il presidente uscente ha ottenuto la maggioranza assoluta alla prima votazione. Roda, che rimarrà in carica per il prossimo quadriennio olimpico 2014-2018, ha ottenuto 57.279 voti. Battuti nettamente gli altri due candidati: Pietro Marocco con 27.868 voti e Manuela Di Centa con 12.173 voti. Le schede bianche sono state 0, le schede nulle 1 per voti pari a 1647. La soglia per ottenere la maggioranza assoluta era fissata a 47.923 voti, le società accreditate 828, pari al 70,16% dei aventi diritto al voto.

"C'è stato un grande numero di associati che crede ancora che il sottoscritto possa fare ancora qualcosa di buono per questa Federazione - ha dichiarato Roda - Non commetterò più certi errori di presunzione, mi confronterò maggiormente con la base. Sarò molto più attento di ciò che succederà sul campo. L'idea è quella di ottimizzare il lavoro delle direzioni agonistiche, dobbiamo concentrare meglio il loro lavoro. E' importante far rientrare i nostri appassionati, migliorare la struttura per ottimizzare le risorse da distribuire. Le Olimpiadi ci hanno regalato bei risultati ma bisognerà essere più attenti e mettere le persone nella condizione di lavorare. Quindi maggiore sicurezza ai tecnici e ulteriori contenuti su ciò che sarà il percorso verso le prossime Olimpiadi. Ora lavoreremo. Per quanto riguarda il mondo giovanile, dobbiamo lavorare sulla quantità per arrivare alla qualità, insieme al Consiglio Federale dovremo trovare un sistema per permettere ai ragazzi di essere osservati meglio dalla Federazione. La prima cose che voglio fare però è aprire un confronto con tutti gli atleti per capire quali siano le loro maggiori difficoltà, poi individueremo con gli allenatori le linee guida per il futuro".

Il nuovo Consiglio Federale sarà invece costituito da Alberto Beretta, Sandro Pertile, Carmelo Ghirardi, Marco Mapelli, Enzo Sima, Dante Berthod e Alberto Piccin come consiglieri laici, Gabriella Paruzzi e Gianfranco Martin in quota atleti e Alfons Thoma per i tecnici.


(sabato 12 aprile 2014)

Argomenti:


@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 26 giugno 2025

    Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI

    venerdì 13 giugno 2025

    Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026

    mercoledì 4 giugno 2025

    Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione

  • martedì 3 giugno 2025

    Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026

    giovedì 22 maggio 2025

    Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026

  • mercoledì 21 maggio 2025

    Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

    domenica 13 aprile 2025

    Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Wolf III il 12/04/2014 21:04:19
    Scelta saggia e condivisa in pieno. Ho letto il suo programma e lo ritengo onesto e valido.
    2 | GM1966 il 12/04/2014 21:50:42
    Nel segno della continuità.
    3 | brunodalla il 12/04/2014 22:33:45
    sinceramente io pensavo che eleggessero la di centa.
    4 | didibi il 12/04/2014 22:49:33
    io me la aspettavo avendo sentito più persone e capito come si muovevano stupisce il collasso dell'Alto Adige che si ritrova rappresentato da uno che non volevano più neanche loro dopo tutti i disastri che ha combinato mi sa che nell'urna qualcuno non si è attenuto agli accordi e gli ha tirato il pacco e pensare che tutte le 4 medaglie olimpiche di competenza Fisi sono targate AA
    5 | lbrtg il 13/04/2014 09:55:14
    GM1966 ha scritto:
    Nel segno della continuità.
    E quindi meno problemi con allenatori e via dicendo....... Soprattutto in ottica Mondiale.
    6 | alo il 13/04/2014 10:50:18
    Bene la riconferma di Flavio Roda e giusto pemettergli un ciclo completo di lavoro, senz'altro qualche errore in questi 2 anni ma tanta dedizione, disponibilità e inaspettata capacità nell'aver risolto problemi che da anni si trascinavano e che i commissariamenti avevano ingessato. Dagli errori un insegnamento: se è vero che lo statuto va riformato, e lo deve essere, le 2 esperienze negative insegnano che la base deve essere coinvolta e resa partecipe del cambiamento: questo è un compito che la rinnovata dirigenza deve affrontare da subito e sarà il banco di prova di nuovi e diversi rapporti tra centro e periferia, dimostrando concretamente quanto affermato a caldo subito dopo la riconferma da Roda che ha pochi ma validi elementi in C.F. su cui contare per questo. Anche le scelte dei consiglieri dimostrano qualcosa: le Alpi Centrali portano in C.F. 3 consiglieri dimostrando che se unite ritornano ed essere il punto di riferimento di tutta la "periferia" e l'indispensabile sostegno alla politica federale che di ciò dovrà tener conto (ora il problema si sposta in casa A.C. che dovrà trovarsi una nuova dirigenza all'altezza del compito: gli elementi non mancano, basta guardarsi intorno e valutare esperienza, capacità, disponibilità e passione...) Impegnativo e imperativo il problema del Fondo che da troppo ormai si trascina senza strategie e conseguenti prospettive; quì Roda non deve far rimpiangere le scelte assembleari e, non ultimo per importanza operativa, dare una definitiva struttura alla dirigenza di sede, agli "uffici" meglio calibrando il ruolo ed i compiti di una segreteria generale/direzione generale (uno dei punti qualificanti della bocciatura dello statuto) evitando che la burocrazia prenda il sopravvento sulla politica (male nazionale cui assistiamo giornalmente...) C'è da fare ma la voglia pare che ci sia... Auguri!!!!
    7 | Enrico il 13/04/2014 22:15:20
    Certo ritrovarsi un certo Carmelo Ghilardi in consiglio federale dopo averci corso contro...
    8 | didibi il 13/04/2014 23:10:29
    mi pare che Ghilardi non sia solo ma abbia anche qualche alleato in consiglio che poi il giro prima andavano d'accordo specialmente quando si trattava di decidere non per meriti ma per peso politico certe scelte
    9 | Enrico il 14/04/2014 10:18:10
    Insomma Roda avrà il suo bel da fare per tenere a bada il CF. Altro che clima disteso, mi sà che ci saranno parecchie scintille nei prossimi 4 anni. Speriamo che non scoppino incendi però[:D]
    10 | didibi il 14/04/2014 11:40:13
    il primo lavoretto da fare e che sarà il primo banco di prova è la nomina/conferma degli staff tecnici già qui prevedo un poco di incandescenza in primis nel fondo poi incombe il congresso FIS dove ci sono le elezioni per il FIS Council e le nomine nelle varie commissioni vediamo se saranno nomine/premi oppure finalmente ci si baserà esclusivamente su competenza o almeno sulla conoscenza dell'inglese tanto per evitare la telenovela delle quote olimpiche (con ciò non dico che non vi siano commissioni in cui abbiamo persone valide ma in alcune importanti ... beh lasciamo stare)
    11 | Mikko il 14/04/2014 13:24:49
    Prima delle elezioni è passato sotto traccia il fatto che il bilancio consuntivo 2013 dichiara due milioni di passivo. Roda non ne ha fatto cenno e la FISI non lo ha pubblicato sul sito. Ma il passivo esiste: aspettiamo di vedere come sarà colmato e che rassicurazioni Roda ha dato o darà al CONI che, come si sa, può anche commissariare la federazione se questa non sarà in grado di ripianare il buco.
    12 | Enrico il 14/04/2014 17:15:39
    Passivo o perdita di Bilancio? La cosa non è di poco conto.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Flavio Roda Fisi Bologna )

      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [02/02/2025] Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025
      [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
      [16/01/2025] Simone Del Dio lascia la guida tecnica dello slalom
      [15/01/2025] Le 10 velociste azzurre convocate per il weekend di Cortina

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti