separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 21 settembre 2025 - ore 23:26 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Elezioni FISI: Manuela Di Centa terza candidata

Clicca sulla foto per ingrandire
Di Centa M.
Di Centa M.
commenti 1 Commenti icona rss

Questa mattina presso l'Hotel Principe di Savoia a Milano, Manuela Di Centa ha incontrato i media per presentare il suo programma elettorale e candidarsi ufficialmente per la presidenza della FISI, le cui elezioni per il quadriennio 2014/2018 avverranno il prossimo 12 aprile. Manuela aveva già anticipato le sue intenzioni al termine della 50km ai Giochi di Sochi.
La Di Centa, 51 anni, ex fondista e campionessa olimpica, sfiderà il presidente del Comitato Alpi Occidentali Pietro Marocco e il presidente uscente Flavio Roda.

Dopo il ritiro è diventata dirigente sportiva, dal 1999 è membro del CIO, membro esecutivo della giunta CONI, ed è stata parlamentare per Forza Italia nel 2006 e per il PdL nel 2008.

"Oggi sono molto emozionata. Ho sempre pensato che quando uno riceve debba prima o poi restituire. Quando ho consegnato la mia candidatura ufficiale in via Piranesi ho ripensato a quando frequentavo la sede da ragazzina..." dichiara Manuela.

Il suo programma è diviso in 5 punti: 1) la Base - composta da chi sta sul campo come gruppi militari, sci club, associazioni

"Dobbiamo ripartire dalla base, la Federazione deve essere visibile anche ai non addetti ai lavori o a chi non fa agonismo, bisogna ripartire dalla scuola e portare i bambini sulla neve, coinvolgendo tutti gli attori che possono sostenere gli sport invernali. I problemi sono molti, una federazione dovrebbe essere vicina alle associazioni per fare sistema."

2) Fisi 2.0 - "Dobbiamo comunicare velocemente, entrare in una mentalità diversa, dove si possono condividere le emozioni con le persone lontane. Ad esempio, dare la possibilità ai comitati di poter seguire in streaming i consigli federali o a quelli provinciali di seguire quelli regionali. O introdurre il voto online, per permettere alle associazioni di partecipare alla vita federale, ma in modo meno dispendioso per chi non può essere fisicamente presente."

3) Atleti- aiuto nel processo di crescita atletica ma anche educativa e culturale

"l'atleta rimane sempre al centro dei nostri pensieri, ma se non troviamo dei giovani che sognino è inutile...Bisogna fare in modo che in ogni bambino e in ogni bambina nasca l'amore per la neve e la voglia di sognare. Io ero una di queste bambine quando ho cominciato.
Dobbiamo crescere atleti fin dalla scuola primaria, fare accordi con le società del territorio e gli ski-college, permettere agli atleti di studiare all'Università nonostante le trasferte e gli impegni agonistici. Aiutiamo gli sci club. Infine la mentalità: il clima della squadra di fondo a Sochi non deve ripetersi, la federazione deve essere sempre vicina agli atleti
"

4) Leadership - un interlocutore forte che abbia peso nelle varie sedi istituzionali;

"Parto con entusiasmo e coraggio, che serve: io sono una donna, che ha avuto anche incarichi importanti. Penso di poter fare molto per la FISI. Oggi la leadership in Federazione è debole, nella capacità di farsi sentire e far valere le proprie ragioni con le varie istituzioni nazionali e internazionali. Io sono pronta a mettere a disposizione la mia esperienza"

5) Cuore e Passione: le squadre devono unite ed aiutate, consapevoli che da soli non si vince

"Una federazione è forte, all'interno e all'esterno, quando è unita e riesce a fare squadra. Il muro contro muro non serve a nessuno"

Se eletta presidente, sarebbe la prima donna a ricoprire l'incarico nella storia della FISI.

Nessun accenno, come era prevedibile, alle tesi di Sandro Donati che, nel suo libro, accusa pesantemente la campionessa di aver vinto grazie all'EPO, accusa cui la Di Centa, a quanto risulta, non ha mai risposto nè contrapposto querela.


(martedì 18 marzo 2014)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 19 settembre 2025

    Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza

    giovedì 4 settembre 2025

    Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani

    martedì 29 luglio 2025

    Intervento in artroscopia per Federica Brignone

  • sabato 21 giugno 2025

    Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026

    martedì 3 giugno 2025

    Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026

    martedì 8 aprile 2025

    Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"

  • venerdì 4 aprile 2025

    Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"

    venerdì 4 aprile 2025

    Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"

    venerdì 4 aprile 2025

    Brignone: si valuta il decorso postoperatorio


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | alo il 21/03/2014 11:01:35
    Manuela merita tutto il rispetto e la riconoscenza del mondo dello sci non solo nordico ed ha dimostrato di essere capace dopo i risultati di fare la dirigente e la rappresentante di quel mondo, ma anche di essere spinta da una insopprimibile esigenza a "esserci" Ora l'occasione offerta dalle elezioni federali la porta a proporsi, e fin quì tutto legittimo ed anche molto probabilmente utile al settore "fondo" da qualche anno in crisi e nel quale Lei ha indiscutibile competenza; ma perchè allora non si è proposta nella precedente elezione (2 anni fà) cominciando da subito quel rinnovamento che oggi promette? Adesso c'è Flavio Roda che si è fatto carico di portare avanti un lavoro di stimolo e riorganizzazione che sta dando evidenti risultati e che merita almeno lo spazio di un ciclo completo dopo i soli 2 attuali anni e che bloccherebbe sul nascere la solita manfrina di Comitati che già hanno iniziato la corsa alle candidature sconfessando quanto hanno fatto meno di 2 anni fà...... andando a sostenere candidature alternative la cui ragione è difficilmente comprensibile Credo che la "base" meriti chiarezza e coerenza per poter essere di nuovo coinvolta e cointeressata in un processo di rinnovamento: già la candidatura Di Centa pone un serio problema di scelta (che personalmente rimanderei al prossimo giro) aggiungerci quella di Marocco, attuale presidente AOC, mi sembra inutile e dannoso proprio a quelle Alpi Centrali che ancora una volta perdono così l'occasione di esercitare quel ruolo ormai perso.... Forse c'è ancora tempo per decidere ed evitare di cambiare poi al''ultimo momento........



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Milano Elezioni FISI Manuela Di Centa )

      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [14/10/2024] Il Comitato Alpi Centrali presenta la squadra e la stagione 2024/2025
      [11/10/2024] Milano, FISI Media Day 2024: prende il via la nuova stagione
      [11/10/2024] Lisa Vittozzi atleta dell'anno FISI 2024
      [20/09/2024] Caso Kappa-FISI: accolto l'appello della FISI

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
      [10/09/2025] Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
      [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
      [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
      [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
      [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti