separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 15 ottobre 2025 - ore 12:48 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

A Neureuther l'ultimo slalom.Moelgg 10/o

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Neureuther F.
commenti 19 Commenti icona rss

Il tedesco Felix Neureuther vince l'ultimo slalom stagionale che chiude il calendario della Coppa del Mondo maschile edizione 2013. E' stata una bella gara sul fondo duro della Silvano Beltrametti di Lenzerheide tra Neureuther e Marcel Hirscher, con il tedesco che ha saputo costruire il successo nel corso della prima manche. E' la terza vittoria stagionale per Felix (due slalom, un parallelo), la quinta della carriera, che conclude una stagione eccellente, arricchita da ottimi risultati anche in gigante, tanto da portarsi al quarto posto nella classifica generale

Marcel Hirscher aveva già matematicamente vinto Coppa generale e di specialità, non per questo ha tirato i remi in barca, ma anzi con una seconda manche sontuosa ha recuperato una posizione ed ha chiuso con 36 centesimi di ritardo dal vincitore.

Nove slalom, nove podi con quattro vittorie: eguagliato il record di Ingemar Stenmark nel '77 e Alberto Tomba nel '92, record che solo ad Alberto non è valso anche la conquista della Sfera di Cristallo.

Ivica Kostelic e Andre Myhrer erano in lotta per il terzo posto della classifica di disciplina, che per tre punti è andato al croato, un vero computer nel saper amministrare potenza e rischi: doveva chiudere davanti allo svedese e così ha fatto, cogliendo il 59/o podio della carriera. Con un menisco rotto!

Ottimo il quinto tempo di Missillier, seguono Mario Matt, Markus Larsson, Benni Raich e Naoki Yuasa, autore del miglior tempo nella seconda frazione, di sei secondi più corta della prima.

Manfred Moelgg chiude il lotto dei migliori 10 e mantiene il quinto posto finale della specialità. Il marebbano, che ha subito una botta in allenamento in settimana, è stato anche oggi il più continuo, mentre Giuliano Razzoli con una seconda manche troppo imprecisa perde posizioni e scala all'11/o posto, più arretrato ancora Stefano Gross, 14/o, per lui una fastidiosa botta alla schiena patita nel Team Event.
Fuori Cristian Deville nella prima manche, mentre un Patrick Thaler in giornata-no chiude con il tempo più alto e fuori dalla zona punti.

Nonostante i cinque atleti qualificati per le Finali, la stagione degli slalomisti si conclude con il solo podio di Manfred Moelgg ad Adelboden. Una stagione inferiore alle attese, non si può negare, soprattutto dopo i risultati che i nostri avevano saputo cogliere nell'inverno precedente.

Cala dunque il sipario sul Circo Bianco, Marcel Hirscher si riconferma l'uomo di punta dello sci mondiale con 1535 punti conquistati facendo solo due discipline, di cui 960 tra slalom e paralleli. Secondo posto finale per il vincitore delle coppe di velocità Aksel Lund Svindal, terzo posto per il re del gigante Ted Ligety.
Manfred Moelgg è il primo azzurro in classifica, 7/o con 636 punti, Innerhofer è 10/o con 522.


(domenica 17 marzo 2013)





Lenzerheide | Slalom Speciale | 17.03.2013 - 09:00

4. Andre Myhrer (SWE) +1.08s
5. Steve Missillier (FRA) +1.29s
6. Mario Matt (AUT) +1.35s
7. Markus Larsson (SWE) +1.60s
8. Benjamin Raich (AUT) +1.94s
9. Naoki Yuasa (JPN) +2.26s
10. Manfred Moelgg (ITA) +2.41s
11. Giuliano Razzoli (ITA) +2.48s
12. Mattias Hargin (SWE) +2.62s
13. Fritz Dopfer (GER) +2.65s
14. Stefano Gross (ITA) +2.81s
15. Manfred Pranger (AUT) +3.11s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 9 ottobre 2025

    Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)

    giovedì 2 ottobre 2025

    Marcel Hirscher si è risposato

    martedì 23 settembre 2025

    Marcel Hirscher si allena a Zermatt

  • venerdì 12 settembre 2025

    Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo

    venerdì 5 settembre 2025

    Marcel Hirscher è tornato sugli sci

    giovedì 19 giugno 2025

    Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione

  • lunedì 5 maggio 2025

    AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Herminator il 17/03/2013 13:00:41
    La cosa più impressionante e che Marcel non sia uscito neanche una volta ed in slalom è pazzesco!!
    2 | lbrtg il 17/03/2013 13:34:08
    E così, anche il detto che, prima o poi, in una stagione, si esce, è............... sfatato![:D]
    3 | cubodado il 17/03/2013 14:13:06
    E' valso la sfera di cristallo piccola, non quella grande per tutti il record: Tomba la Coppa generale l'ha vinta nel 1995, con 7 vittorie in slalom, tutte le gare in cui è arrivato, nel 1992 forse non era da meno ma Accola ha centrato la stagione della vita.
    4 | quilodico il 17/03/2013 15:41:57
    Stagione azzurra disastrosa, finalmente è finita.
    5 | Admin il 17/03/2013 16:45:16
    hai ragione cubo
    6 | lbrtg il 17/03/2013 20:19:54
    Che i nostri, azzerino tutto e che facciano un pò di vacanza. Poi di nuovo a tutta, per una preparazione finalizzata a farli ritornare nelle posizioni che meritano.
    7 | cubodado il 18/03/2013 01:14:37
    quilodico ha scritto:
    Stagione azzurra disastrosa, finalmente è finita.
    Per le discipline tecniche c'è stato un calo, a parte un grande Moelgg, ma non parlerei di disastro. Per le veloci è forse stata la miglior stagione della storia, per la discesa anche senza il forse. Peggio il settore femminile, comunque nella classifica per nazioni siamo secondi dietro alla sempre inarrivabile Austria.
    8 | Admin il 18/03/2013 11:05:25
    quilodico ha scritto:
    Stagione azzurra disastrosa, finalmente è finita.
    ?????????????????????????????????????????????????????????? Seconda nazione al mondo per punteggio; nel maschile: la più forte in discesa (per punti la seconda); 5 uomini qualificati in slalom (scivolati al terzo posto per pochi punti all'ultima gara); terzi in gigante e superg nel femminile abbiamo raccolto poco, e fatto fatica, siamo al livello della Francia, quanto a numero di diverse atlete a punti siamo a 16, secondi solo all'austria. abbiamo avuto molti infortuni e sicuramente sbagliato troppo. io non sono un inguaribile ottimista, ne evito di vedere i problemi ma non puoi assolutamente usare l'aggettivo "disastrosa"
    9 | magimail il 18/03/2013 11:20:10
    Mi associo all'Admin: i talenti li abbiamo, e a sprazzi illuminano ! A mio parere- già espresso più volte- i tecnici dovranno rivedere la preparazione, anche e sopratutto estiva. Forse qualche "occhiata" anonima di mezza estate a quel che fanno gli altri (le altre, nel caso della Tina...) , non farebbe male... [}:)] A me han sempre insegnato che a "copiare" dai più bravi, non è peccato....
    10 | cancliatomic il 18/03/2013 15:06:18
    la nostra è stata una stagione in chiaroscuro per quanto riguarda il settore maschile, bene anzi benissimo nelle discipline veloci, male nelle tecniche...l'esatto contrario dell'anno scorso. Se non ricordo male l'anno scorso a causa di problemi di neve ad Usuhaia hanno svolto gli allenamenti di discesa in un altra località più adatta a preparare le prove veloci ed i risultati si sono visti, occorre prestare attenzione anche in queste scelte. Poi giustamente come di magimail una sbirciatina ai più bravi va data[;)] Quello che mi impressiona dei vari fenomeni Ligety, Hirscher, Maze è che non sono mai appagati, vogliono sempre vincere e questa loro mentalità vincente li porta sempre al successo anche quando le gare sembrano contare un'pò meno...nei nostri invece (nelle finali ho notato questo) talvolta manca quella convinzione e voglia di provarci veramente fino in fondo
    11 | allegra74 il 18/03/2013 15:22:57
    L'anno scorso i velocisti dovevano andare a Las Lenas e poi spostarsi ad Ushuaia, ma per mancanza di neve a Las Lenas han fatto tutto il mese ad Ushuaia. Tutti tranne Innerhofer che a causa del mal di schiena è rimasto in Europa e si è allenato sui ns ghiacciai con il responsabile dei polivalenti.
    12 | cancliatomic il 18/03/2013 15:30:00
    si esatto ho invertito le località[;)]
    13 | paco il 18/03/2013 19:56:19
    Admin ha scritto:
    quilodico ha scritto:
    Stagione azzurra disastrosa, finalmente è finita.
    ?????????????????????????????????????????????????????????? Seconda nazione al mondo per punteggio; nel maschile: la più forte in discesa (per punti la seconda); 5 uomini qualificati in slalom (scivolati al terzo posto per pochi punti all'ultima gara); terzi in gigante e superg nel femminile abbiamo raccolto poco, e fatto fatica, siamo al livello della Francia, quanto a numero di diverse atlete a punti siamo a 16, secondi solo all'austria. abbiamo avuto molti infortuni e sicuramente sbagliato troppo. io non sono un inguaribile ottimista, ne evito di vedere i problemi ma non puoi assolutamente usare l'aggettivo "disastrosa"
    penso che lui si riferisse agli slalomisti che non si puo' certo nascondere che sono stati perlomeno deludenti..........
    14 | Admin il 19/03/2013 17:42:26
    deludenti di sicuro, disastrosi no
    15 | Ravattina il 19/03/2013 20:03:49
    Infatti...deludenti sulla base delle aspettative...ma come si fa a dire disastrosa a una squadra che ne ha portati 5 in finale?[:0][:0][:0]
    16 | Ravattina il 19/03/2013 20:10:31
    Per la cronaca siamo la nazione che ha portato più atleti in finale in insieme all'Austria, dietro di noi gli svedesi con 4 e poi le altre nazioni.
    17 | Admin il 19/03/2013 21:48:45
    si si infatti lo avevo scritto subito anche io, ma vabbè quando si è tifosi (e mi ci metto anche io) è sempre difficile essere obiettivi, si rischia di esagerare sia in difetto che in eccesso
    18 | Ravattina il 19/03/2013 22:57:39
    Stavo appoggiando la tua opinione sul termine disastrosa, obiettivamente fuori luogo per i motivi di cui sopra, tutto qui.
    19 | Admin il 20/03/2013 13:49:02
    infatti, concordo con te



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Felix Neureuther Marcel Hirscher Ivica Kostelic Manfred Moelgg Lenzerheide Coppa del Mondo )

      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti