separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 12 novembre 2025 - ore 12:37 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

La Coppa del Gobbo - Appunti di Adelboden

Clicca sulla foto per ingrandire
Adelboden
Adelboden
commenti 7 Commenti icona rss

Dicono che il merito possa essere ascritto anche ad un ipertecnologico intervento sugli scarponi di Hirscher, atleta diventato mai così performante ed imprendibile come in questo scorcio di stagione! Dopo il gigante si era anche sussurrato di come la pressione agonistica e mediatica iniziasse a confondere il suo equilibrio psicofisicomotorio! Chissà cosa ci inventeremmo in occasione del prossimo scivolone, quasi non fosse legittimo un piccolo sbandamento nel prezioso meccanismo che papi Ferdinand, nel tempo, ha messo a disposizione di tutti gli appassionati di sci. Oggi Marcel non è più un atleta austriaco bensì un patrimonio mondiale di questo sport, così come lo furono Miller, Maier, Tomba, Girardelli, Thoeni, Killy...e, soprattutto dopo la seconda manche dello slalom di Adelboden, il fenomenale Hirscher è diventato il talentuoso solista di un Circo Bianco che, abituato a celebrare i fasti di eroi dal fisico possente e muscoloso, ritrova con Marcellino la dimostrazione di quanto, nello sport e nella vita, tutto sia relativo ed imprevedibile. Non sono i muscoli e la forza a fare la differenza bensì l'intelligenza ed il coraggio!

Esattamente ciò che ha ispirato Manfred Moelgg nel certosino e paziente lavoro estivo, nel corso del quale ha ritrovato ancora una volta le motivazioni e gli stimoli per reinserirsi in  quel ruolo di leader nelle discipline tecniche già suo alcune stagioni fa! Ora che è ritornato nel primo sottogruppo di slalom andrà in caccia di quei risultati che gli possono fornire un sontuoso passaporto per i mondiali di Schaldming, dove tutto è possibile e nulla è vietato.

Manca ormai meno di un mese all'avvio della rassegna iridata e per qualche slalomista azzurro sarà vietato sbagliare nelle gare di Wengen e di Kitz. Non tutti i biglietti sono stati ancora staccati e credo che - nell'ottica del contingente (maschile e femminile) - possa ancora farsi strada qualcuno in grado di gareggiare in più di una specialità. Mai come in questo periodo i ragazzi dovranno cercare di sciare con la mente serena. Facile da dirsi...un po' complicato da mettere in pratica. Coraggio dunque a Deville, Gross, Thaler: i prossimi due palcoscenici trasudano di imprese eroiche e leggendarie, ritagliatevi un piccolo spazio nelle loro storie! In gigante Blardone non è mai stato bene fisicamente come quest'anno  ed il suo avvicinamento alla coppa non è mai stato così meticoloso e paziente, eppure i risultati non arrivano, quei risultati che tutti ritengono potessero essere alla sua portata. Credo che i materiali, nel suo caso, rivestano un peso di rilievo, difficile pensare ad un Blardone che improvvisamente accusa secondi di ritardo con gli sci nuovi, salvo recuperare quasi tutto nella kermesse della Paganella, usando però materiali vecchi! Speriamo che gli ingegneri transalpini siano riusciti a porre rimedio permettendo all'atleta di ritrovare i guizzi della scorsa stagione. Sta recuperando bene Razzoli, ad Adelboden  abbiamo rivisto la sua sciata sicura e potente, non molto distante da quella qualità che può mettere paura agli avversari, anche al furetto Hirscher!

Ho sempre avuto una grande ammirazione per Matt che ritengo atleta e campione di razza, è il più furbo ed il più geniale tra gli slalomisti e a Schladming nessuno arriverà rilassato e sereno come lui! Vinse il titolo mondiale a Sant'Anton quando tutti aspettavano Raich, saltò nella prima manche di Bormio 2005 e ai Giochi di Torino 2006, si riconfermò nel 2007 ad Are dominando entrambe le manche! Nel frattempo ha cambiato più volte sci, scarponi, allenatori, mai il suo innato stile....un  talento sopraffino che vuole da Sochi una medaglia, per salutare lo sci!

Ho commentato con grande piacere l'esordio di Giulio Bosca...


(lunedì 14 gennaio 2013)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 7 novembre 2025

    Marcel Hirscher rientra a Gurgl?

    sabato 25 ottobre 2025

    RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo

    martedì 21 ottobre 2025

    Marcel Hirscher assente a Soelden

  • giovedì 9 ottobre 2025

    Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)

    giovedì 2 ottobre 2025

    Marcel Hirscher si è risposato

    martedì 23 settembre 2025

    Marcel Hirscher si allena a Zermatt

  • venerdì 5 settembre 2025

    Marcel Hirscher è tornato sugli sci

    giovedì 19 giugno 2025

    Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione

    lunedì 5 maggio 2025

    AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Admin il 14/01/2013 23:04:28
    Ho commentato con grande piacere l'esordio di Giulio Bosca in Coppa del Mondo, un'occasione per stappare una buona bottiglia di moscato nella sua Canelli, tra la legittima soddisfazione di mamma Cristina e papà Giovanni. Presto arriverà anche il tempo per il fratello Guglielmo! Per Giulio esordire in un tempio sacro come Adelboden non è stato facile, tesserato per l'Esercito avrà di certo sentito la responsabilità di un confronto a distanza con i gli alpini Richard Pramotton e Marco Tonazzi ed il fardello non sarà stato lieve! Incerto l'avvio poi, sui dossi centrali un progressivo recupero sino a sfiorare la trentesima posizione parziale, poi la caduta maligna! Peccato, magari facendo un po' più di gigante nei giorni precedenti, piuttosto che la velocità pura, si sarebbe potuto anche qualificare... Ma è stato fantastico esordire in Coppa del Mondo, qui ad Adelboden. Bravo Giulio.
    2 | lbrtg il 15/01/2013 08:30:25
    Matt e Manni, due teste "dure" che, con perizia e costanza, raggiungono gli obiettivi prefissati. Non c'è dubbio su questo.![:D]
    3 | didibi il 15/01/2013 09:08:07
    Oggi Marcel non è più un atleta austriaco bensì un patrimonio mondiale di questo sport, così come lo furono Miller, Maier, Tomba, Girardelli, Thoeni, Killy...
    ti supplico in ginocchio mettiamoci anche Stenmark in questa lista [:D]
    4 | karl.berto il 15/01/2013 09:25:27
    Dicono che il merito possa essere ascritto anche ad un ipertecnologico intervento sugli scarponi di Hirscher..
    Dalle mie fonti biancorosse alla fine la scarpa era la stessa di sempre, la modifica è ancora in fase di test, ma non è nulla di particolare o un miracolo tecnologico, diciamo che ha senso se hai la sensibilità di Marcel e la sua rapidità nel cambio di spigolo. Marcel è uno dei pochi che sta usando il nuovo scarpone redster e non un vecchio scafo serie RT con nuova colorazione, anche se il gambetto è stato modificato sulle sue esigenze (molto più elastico che duro in flessione).
    5 | Gobbo Carlo il 15/01/2013 10:56:27
    ...sono io che ti chiedo scusa in ginocchio Didibi,....Ingo è patrimonio universale dello sci...!!
    6 | lbrtg il 15/01/2013 11:14:23
    E vabbè dai Carlo. Per questa volta ti perdoniamo.[;)]
    7 | Herminator il 15/01/2013 22:19:07
    Carlo, lo perdoniamo sempre!!! [:D][:D][:D]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Gobbo Marcel Hirscher Manfred Moelgg Mario Matt Giulio Bosca Adelboden )

      [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
      [29/01/2025] Al parterre di Schladming si rivede Marcel Hirscher
      [12/01/2025] DeAlip: "nella seconda manche ho fatto vedere il vero me"
      [12/01/2025] Fantaski Stats - Adelboden 2025 - gigante maschile
      [12/01/2025] Odermatt trionfa ad Adelboden davanti a Meillard e DeAliprandini!
      [12/01/2025] Adelboden: Meillard guida la classifica del gigante, DeAlip
      [11/01/2025] Fantaski Stats - Adelboden 2025 - slalom maschile

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [11/11/2025] Levi: Francia, Svizzera e Norvegia (senza Steen Olsen)
      [10/11/2025] Prove Liber Tour 2026: il calendario dei test gratuiti
      [10/11/2025] Gli Azzurri per Levi: selezionati 7 donne e 6 uomini
      [08/11/2025] Crociato KO per Andreja Slokar
      [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [06/11/2025] Luce verde per Levi
      [06/11/2025] Stefan Rieser salterà le gare nordamericane
      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti