separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 19 maggio 2025 - ore 14:47 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Cancellata la prima prova a Beaver Creek

Clicca sulla foto per ingrandire
Beaver Creek
Beaver Creek
commenti 12 Commenti icona rss
Qualcosa, forse, sta cambiando nel rapporti tra atleti e Federazione Internazionale. Oppure è l'inizio di un nuovo braccio di ferro. La prima prova cronometrata sulla Birds of Prey di Beaver Creek è stata dapprima posticipata di mezz'ora, alle 19.30 italiane, e poi definitivamente annullata perchè, dopo l'ispezione, gli atleti avevano chiesto alla Direzione Gara di sistemare due punti del tracciato ritenuti non sicuri. In un primo momento gli organizzatori hanno ritenuto di poter lavorare coi gatti posticipando l'inizio, ma poi è stato deciso di rimandare a domani l'esordio sul tracciato di gara. Come prevedono i nuovi regolamenti i top15 della disciplina hanno eletto un rappresentante, Bode Miller, per esporre il problema.
Al via erano previsti 7 azzurri: Werner Heel, Christof Innerhofer, Matteo Marsaglia, Mattia Casse, Hagen Patscheider, Siegmar Klotz e Patrick Staudacher, mentre non avrebbero preso il via Dominik Paris e Peter Fill per precauzione.

(martedì 29 novembre 2011)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • lunedì 14 aprile 2025

    Johno McBride torna a guidare la velocità USA

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

  • domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o

  • venerdì 14 marzo 2025

    La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent

    giovedì 13 marzo 2025

    Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"

    giovedì 13 marzo 2025

    La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone


Tutt i commenti disponibili:
1 | draghetto il 29/11/2011 20:14:01
Bode, fatti valere.
2 | lbrtg il 29/11/2011 20:16:14
Se non ce la fa lui..... E poi, gioca in casa!!![;)]
3 | Enrico il 29/11/2011 20:32:23
Almeno hanno capito che per far valere le loro ragioni sui regolamenti devono essere tignosi ed altrettanto pignoli nel far applicare tutti quelli che già ci sono in materia di sicurezza, in cui loro stessi avrebbero voce in capitolo. A furia di rompergli le scatole a quelli della FIS dovranno per forza starli a sentire. Del resto è lo stesso esempio di quanto accaduto nella MotoGP, in cui la Safe-Commission è composta anche da rappresentanti dei piloti che hanno molta voce in capitolo circa lo stato della sicurezza della pista. Ricordiamo che fecero posticipare lo svolgimento del GP in Quatar, nonostante la diretta televisiva in mondovisione, perché venne a piovere ed essendo la gara in notturna c'era un grosso pericolo a causa della rifrazione della luce dei riflettori sulle pozze d'acqua che abbagliava i piloti. In altre occasioni (non ultima purtroppo in occasione della morte di Marco Simoncelli) le gare sono state annullate. Tutto partì dalla tragica morte di Kato sul circuito di Suzuka, da allora venne istituita la Safe-Commission, che come primo atto impose agli organizzatori del motomondiale di cancellare quel circuito fino a quando non fossero stati eliminati tutti i muretti attorno al circuito, dove si andò a schiantare proprio Kato! Il ciurcuito dal 2003 è stato depennato, nonostante fosse di proprietà della Honda. Dunque è importantissimo che gli atleti di Coppa del Mondo eleggano permanentemente dei loro rappresentati, in modo da imporre le proprie volontà in materia di sicurezza al capo arbitro FIS ed agli organizzatori. Questa presenza costante innanzi agli strapotenti Hujuara (per gli uomini) e Pieren (per le donne), permetterà obtorto collo una dialettica che a lungo andare si dimostrerà una costruttiva collaborazione. Così forse sarà anche più facile per loro avere più voce in capitolo anche sui regolamenti dei materiali.
4 | franz62 il 29/11/2011 20:51:25
guarda che hanno già detto loro di aver intenzione di farlo..e non mi pare un'idea così incredibile a fine 2011, forse sono solo un filo in ritardo.
5 | Enrico il 29/11/2011 21:42:22
... o forse lo sono io[;)]
6 | Admin il 29/11/2011 22:02:16
il commento di Svindal: "...c'era un punto rischioso, con il rischio di volare nelle reti se non addirittura volarci sopra e finire nel bosco...."
7 | lbrtg il 29/11/2011 23:30:06
Admin ha scritto:
il commento di Svindal: "...c'era un punto rischioso, con il rischio di volare nelle reti se non addirittura volarci sopra e finire nel bosco...."
Le conosce bene le conseguenze di un "volo"......[:(]
8 | didibi il 30/11/2011 09:01:06
Enrico ha scritto:
Questa presenza costante innanzi agli strapotenti Hujuara (per gli uomini) e Pieren (per le donne),
per le donne il responsabile è Atle Skaardal. Pieren è responsabile della preparazione piste per la coppa del mondo maschile
9 | didibi il 30/11/2011 09:03:33
io ho saputo che si trattava di alcune ondulazioni sulla pista piuttosto che di salti: e sembra che gli austriaci avessero da ridire già alla jury inspection; secondo me gli atleti hanno preso la palla al balzo per tentare un primo braccio di ferro con Hujara e lanciare un segnale
10 | Enrico il 30/11/2011 13:51:08
Hai ragione come sempre Didibi, scusa per l'imprecisione. Mi sai dire chi occupa la stessa mansione di Pieren per le donne, visto che immagino che Atle Skardal ricopre l'omologo ruolo di Hujara? Oppure Skardal e Pieren svolgono la stessa funzione ed Hujara è il loro unico referente diretto superiore? Se fosse vera quest'ultima ipotesi, perché Hujara ispeziona sempre e solo il circuito degli uomini?
11 | didibi il 30/11/2011 15:25:30
Enrico ha scritto:
Hai ragione come sempre Didibi, scusa per l'imprecisione. Mi sai dire chi occupa la stessa mansione di Pieren per le donne, visto che immagino che Atle Skardal ricopre l'omologo ruolo di Hujara? Oppure Skardal e Pieren svolgono la stessa funzione ed Hujara è il loro unico referente diretto superiore?
ordunque vediamo di fare un breve organigramma dei responsabili Fis in CdM: Chief Race Director - grande capo generale che decide di vita e morte Donne Atle Skaardal NOR Uomini Guenther Hujara GER Race Director Discipline veloci - membro di giuria, tracciatore discese libere, fa i controlli neve e decide sulla preparazione pista se ha tempo (altrimenti lo sostituisce il collega delle discipline tecniche) Donne Jan Tischhauser SUI Uomini Helmuth Schmalzl ITA Race Director discipline tecniche - controlli e preparazione piste SL e GS Donne Markus Mayr AUT Uomini Hans Pieren SUI controllo materiali Donne Andi Kroenner GER Uomini Mike Kertesz CAN Hujara ha la tendenza ad impicciarsi di tutto; una volta vidi Atle grigio dalla rabbia (è difficile che esploda da buon norvegese) perchè Guenther aveva preso una decisione che toccava le sue gare senza consultarlo prima; e quando ci sono casi inestricabili non previsti dai regolamenti lui è l'ultima istanza a cui si rivolgono il che non significa che sia infallibile [;)] inoltre Hujara ama la ribalta, mentre Atle è il tipico scandinavo silenzioso e modesto
12 | Enrico il 30/11/2011 15:30:28
Grazie! Esaustivo come sempre.



  Cerca una parola nelle news:        

  Ultime 15 Notizie correlate: (Bode Miller Beaver Creek Coppa del Mondo )

  [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
  [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
  [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
  [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
  [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
  [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
  [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
  [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
  [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
  [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
  [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!
  [09/03/2025] Are: Shiffrin guida lo slalom a metà gara, 4 azzurre qualificate
  [08/03/2025] La Nona Sinfonia di Federica Brignone
  [08/03/2025] Kvitfjell: tripletta Svizzera Von Allmen-Odermatt-Rogentin in discesa2
  [08/03/2025] Are: Brignone-Goggia davanti a tutte nella prima manche

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [16/05/2025] Si ritrira l'elvetico Cedric Noger
  [16/05/2025] Il programma delle gare di sci alpino a Milano-Cortina 2026
  [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
  [15/05/2025] Verdu passa a VanDeer; Strasser lascia Rossignol, Haaser lascia Fische
  [15/05/2025] Sebastian Foss-Solevaag chiude la carriera
  [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
  [11/05/2025] Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera
  [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026
  [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
  [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
  [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
  [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
  [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
  [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
  [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
  [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
  [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
  [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
  [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
  [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
  [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
  [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
  [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
  [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
  [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
  [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
  [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
  [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
  [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
  [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
  [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
  [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
  [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
  [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
  [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
  [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti