Prenderanno il via mercoledì 1 giugno i lavori del FIS Calendar Conference 2011, nella cittadina di Portoroz, in Slovenia, che ha già accolto la FIS quattro volte negli ultimi 12 anni. Molto fitta l'agenda dei lavori, con le consuete riunioni delle commissioni tecniche FIS, il secondo seminario di tutti gli organizzatori di gare di Coppa, nonchè una sessione dedicata alle località candidate per i Mondiali 2016 e 2017, per mettere a punto il percorso che porterà alla scelta finale, nel congresso del prossimo anno. Saranno presenti più di 200 Comitati Organizzatori così come moltissime delegazioni di federsci nazionali. Tra gli obiettivi quello di proporre nuove idee, fare "rete" tra i comitati e condividere esperienze. Inoltre al termine del congresso saranno ufficializzati i calendari per la stagione 2011/2012, per tutte le discipline. (sabato 28 maggio 2011)
Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
venerdì 16 maggio 2025
Le novità FIS in tema di sicurezza
mercoledì 14 maggio 2025
I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
mercoledì 12 marzo 2025
La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma
sabato 1 marzo 2025
Luce verde per la tappa di La Thuile
lunedì 3 febbraio 2025
La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell
venerdì 17 gennaio 2025
Nevena Ignjatovic nuova presidente della federsci serba
venerdì 10 gennaio 2025
Sestriere recupera un gigante di Mont Tremblant
domenica 29 giugno 2025
Stefano Gross è diventato papà
domenica 29 giugno 2025
Henrik Kristoffersen si è sposato
venerdì 27 giugno 2025
Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
giovedì 26 giugno 2025
Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
giovedì 26 giugno 2025
Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
giovedì 26 giugno 2025
Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
giovedì 26 giugno 2025
Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
giovedì 26 giugno 2025
Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
mercoledì 25 giugno 2025
Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
Tutt i commenti disponibili:
1 | lbrtg il 28/05/2011 15:44:20
Ma ci sarà qualcuno "che conta" tra i nostri rappresentanti?
2 | larousse il 28/05/2011 17:04:40
.".che conta…" quanti sono i presenti...
3 | kaiser il 29/05/2011 08:17:55
Piccolo inciso... si chiama Portorose! [:D]
4 | humdrum il 29/05/2011 15:05:31
Portorož è in sloveno....
Come loro dicono Videm per Udine....
5 | Wolf III il 29/05/2011 15:15:15
Chi dei nostri?
6 | GM1966 il 29/05/2011 17:50:11
Dovrebbero appunto decidere settimana prossima i calendari della stagione 2011-12, ma se si va nel sito della stessa FIS si può già vedere tutto il calendario della prossima stagione per tutti gli sport invernali, con anche gli orari.
E qui si possono già vedere delle discordanze con la bozza di calendario proposta dalla stessa FIS (quella che va fino al 2015, per intendersi).
Per esempio, si dovrebbe partire a Soelden il 22 e 23 ottobre e non il 29-30 (spero di no, a voler partire così presto c'è il rischio che le gare saltino e come sappiamo non vengano più recuperate).
Per la coppa maschile non sarebbe più prevista (ma qui i motivi si possono comprendere) la trasferta in Giappone e Corea a febbraio: in sostituzione si andrebbe prima a Bansko poi in una località svizzera da decidere.
Staremo a vedere le decisioni definitive.
7 | Simone il 29/05/2011 19:24:27
Dovrebbero interpellare noi che ne capiamo più di loro :-)
Un membro del forum dovrebbe essere presente !!!!
8 | didibi il 30/05/2011 09:45:04
GM1966 ha scritto:
Dovrebbero appunto decidere settimana prossima i calendari della stagione 2011-12, ma se si va nel sito della stessa FIS si può già vedere tutto il calendario della prossima stagione per tutti gli sport invernali, con anche gli orari.
Per la coppa maschile non sarebbe più prevista (ma qui i motivi si possono comprendere) la trasferta in Giappone e Corea a febbraio: in sostituzione si andrebbe prima a Bansko poi in una località svizzera da decidere.
Staremo a vedere le decisioni definitive.
gli orari televisivi a cui fai riferimento sono gli spazi che per il momento sono opzionati; di solito su quelle tabelle mettono la data in cui è stata predisposta e quando poi avviene una modifica trovi una nuova tabella con la nuova data di modifica;
per quanto riguarda la possibile cancellazione della trasferta asiatica non sono molto d'accordo sul fatto che si possa capire; magari dal punto di vista delle trasferte per gli atleti si può capire, ma se parliamo di coppa del mondo è giusto che si vada anche li e poi si tratta dei più grandi mercati e nel caso del Giappone del paese con il maggior numero di sciatori, l'ultimo dato che mi ricordo erano 10 milioni
9 | GM1966 il 30/05/2011 11:37:02
didibi ha scritto:
[per quanto riguarda la possibile cancellazione della trasferta asiatica non sono molto d'accordo sul fatto che si possa capire; magari dal punto di vista delle trasferte per gli atleti si può capire, ma se parliamo di coppa del mondo è giusto che si vada anche li e poi si tratta dei più grandi mercati e nel caso del Giappone del paese con il maggior numero di sciatori, l'ultimo dato che mi ricordo erano 10 milioni
Mi riferivo alle problematiche legate al recente terremoto in Giappone ed al guasto alla centrale di Fukushima, tutto qui.
10 | brunodalla il 30/05/2011 11:42:53
non mi pare che le piste da sci in giappone siano vicine alla centrale.....
11 | didibi il 30/05/2011 11:46:07
GM1966 ha scritto:
[quote] Mi riferivo alle problematiche legate al recente terremoto in Giappone ed al guasto alla centrale di Fukushima, tutto qui.
a me sinceramente non era passato neanche per la testa quando ti ho risposto; e questo è il classico esempio che una notizia che sparisce dalle prime pagine dei giornali viene anche rimoss dalla memoria [:)]
inoltre il Giappone è bello lungo e non tutte le stazioni sciistiche sono vicine a Fukushima;
il terremoto passato non è un problema visto che in 4 giorni hanno messo in piedi di nuovo un autostrada;
inoltre era prevista anche una tappa in Corea e si poteva all'occorrenza raddoppiare
12 | leo85 il 30/05/2011 11:56:01
Io le tappe asiatiche me le ricorde da sempre molto spettacolari...E non capisco sinceramente il motivo per cui vengono tolte...Ovvio, questo comporta agli atleti uno sforzo maggiore (e anche a noi che ci alziamo la notte [:D][:D][:D])...però in Asia, in Giappone soprattutto, c'è molta passione per lo sci...ed è un mercato importante...
13 | lbrtg il 31/05/2011 08:36:13
Da "Race".
IMPORTANTE PROPOSTA FISI SUI CONTINGENTI NELLE FIS.
Da domani fino a domenica c’è il ‘Fis Calendar Conference’ a Portorose, Slovenia. Infatti, se il congresso della Federazione Internazionale Sci si svolge ogni due anni, due volte all’anno e più precisamente a giugno e ottobre, vi sono due momenti importanti di confronto in cui si riuniscono tutte le commissioni tematiche di ogni disciplina. L’appuntamento di primavera è da qualche anno denominato ‘Fis Calendar Conference’, ma sono davvero numerosi i temi trattati, divisi in commissioni e sottocommissioni. Giovedì ci sarà la commissione Coppa Europa per lo sci alpino, venerdì quella sulla Coppa del Mondo. La maggior parte dei Consiglieri Fisi sono inseriti in questi gruppi di lavoro e fra questi un ruolo significativo è quello di Reinhard Schmalzl, che fa parte sia della commissione Coppa del Mondo e anche del Comitato Esecutivo per quel che riguarda tutto lo sci alpino. “All’ordine del giorno una relazione di Guenther Hujara e Atle Skaardal sull’andamento della stagione in Coppa del Mondo, quindi saranno esposte novità nel marketing. Poi tratteremo proposte della Fis in merito a nuovi calcoli dei punti Fis e valuteremo inoltre novità nei calendari per Coppa Europa e Coppa del Mondo. Infine sul tavolo una nostra proposta. Almeno per dieci gare Fis maschili che organizzeremo in Italia, abbiamo chiesto di aumentare a 115 il contingente degli italiani e porre il limite di 25 per gli stranieri. Questo perché se l’anno prossimo faremo diverse Fis che saranno valevoli sia come Coppa Italia sia come circuito Fis Giovani, necessitiamo di un contingente maggiore”, fa sapere Schmalzl. Per i calendari aspettiamo notizie sulla ‘telenovela’ della Coppa del Mondo a Bormio. In calendario c’è, ma gli organizzatori che si troveranno sabato in una commissione apposita, daranno le necessarie garanzie? E l’alternanza con La Thuile in futuro? A proposito, quasi certa l’assegnazione alla Valle d’Aosta per le Finali di Coppa Europa maschile e femminile 2012. Madonna di Campiglio infine ospiterà ufficialmente il 19 dicembre 2012 lo slalom della 3Tre di Coppa del Mondo. Per quel che rigurda invece l'assemblea 'principe', ovvero il Consiglio Fis, ricordiamo che l’Italia non ha un rappresentante con diritto di voto: infatti il presidente Gianfranco Kasper aveva in passato invitato Giovanni Morzenti a lasciare l’incarico per la condanna in primo grado. L’Italia quindi non ha ancora diritto di voto. Al posto del presidente Fisi, può partecipare per l’Italia, ma senza votare, l’On. Manuela di Centa.
14 | lbrtg il 31/05/2011 08:39:29
Nonostante l'importante proposta della FISI e dell'inserimento di Schmalzl e qualche altro nei vari gruppi di lavoro, mi piace ricordare che, come dice l'articolo stesso della Federazione:
"Per quel che rigurda invece l'assemblea 'principe', ovvero il Consiglio Fis, ricordiamo che l’Italia non ha un rappresentante con diritto di voto: infatti il presidente Gianfranco Kasper aveva in passato invitato Giovanni Morzenti a lasciare l’incarico per la condanna in primo grado. L’Italia quindi non ha ancora diritto di voto. Al posto del presidente Fisi, può partecipare per l’Italia, ma senza votare, l’On. Manuela di Centa."
C'è bisogno di aggiungere altro?
15 | lbrtg il 31/05/2011 11:48:46
Dal sito della FISI
A PORTOROSE LA CONFERENZA DEI CALENDARI FIS
Lun, 30/05/2011
Saranno oltre 200 le delegazioni presenti a Portorose (Slo) per la conferenza dei calendari FIS di Portorose (Slo) che parte mercoledì 1 e si conclude domenica 5 giugno. Nelle sale dell'Hotel Bernardin, sono previsti una lunga serie di meetings che coinvolgeranno le varie Commissioni tecniche delle discipline appartenenti alla Federazione Internazionale, con particolare riguardo alla definizione dei calendari delle rispettive Coppe del mondo 2012/2013. In programma ci sarà anche la seconda edizione del seminario fra gli organizzatori di Coppa del mondo e un briefing con le località candidate ad ospitare le rassegne iridate del 2016 e 2017, fra le quali c'è anche Cortina d'Ampezzo per i Mondiali di sci alpino, per verificare le procedure da seguire fino all'annuncio ufficiale fissato per la prossima primavera. La delegazione italiana sarà guidata dal Presidente Giovanni Morzenti e dal Segretario Generale Fausto Cartasegna.
Mi piace l'ultima frase dell'articolo.[;)]
16 | truddo il 31/05/2011 12:13:40
guidata... ah ah ah...
17 | jos235 il 31/05/2011 13:01:44
Sono curioso riguardo alle proposte relative ai punti fis
18 | Enrico il 31/05/2011 14:33:25
Il nostro uomo si avvicinerà a Kasper e gli dirà in un orecchio "in Italia c'è una dittatura di giudici contro di me!!"[:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D]
19 | kaiser il 31/05/2011 14:47:16
Quand'è sta roba che se mi gira vado a far benzina in Slovenia e passo di la con un due ovettio marci da lanciare a qualcunooo?????
20 | truddo il 31/05/2011 15:16:07
Kaiser, le uova te le procuro io....!!! [:D][:D][:D]