separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 8 agosto 2025 - ore 08:52 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Cambia il fornitore tecnico della FISI?

Clicca sulla foto per ingrandire
Azzurri
Azzurri
commenti 14 Commenti icona rss
Un piccolo trafiletto apparso questa mattina sulla Gazzetta dello Sport ha aperto uno scenario di grande portata per lo sci alpino e non solo. Il testo recita: "Le squadre nazionali della FISI nella prossima stagione vestiranno Robe di Kappa. E' stato firmato il contratto con l'azienda torinese, che diventa dunque fornitore unico per tutte le discipline. La Robe di Kappa subentra a Vuarnet." La FISI non ha in alcun modo confermato o smentito questa indiscrezione, ma a quanto sembra l'accordo sarebbe vicino, anche se mancherebbero alcuni dettagli per la chiusura.
Il rapporto con Vuarnet, quantomeno tormentato, inizia ufficialmente nel settembre 2009, quando la FISI presenta il marchio francese come nuovo partner tecnico per l'abbigliamento, con un contratto di durata quinquennale, dunque fino a Sochi 2014. Vuarnet aveva dunque l'onere di vestire 400 atleti della nazionali azzurre, nonchè tecnici e dirigenti, e subentrava a FILA che per 15 anni era stata partner della federsci italiana. Non solo: Vuarnet fu preferita ad altre proposte giunte sul tavolo del Consiglio di Presidenza tra cui quella di Robe di Kappa.
Nelle seguenti due stagioni, 2009/2010 e 2010/2011, i problemi si moltiplicano: le forniture arrivano in ritardo o non arrivano proprio; tecnici e ski-man si arrangiano, capita che gli atleti gareggino con materiale dell'anno passato finendo anche sul podio (Heel in Val Gardena). Al ritorno in Europa nella scorsa stagione solo gli atleti che avevano gareggiato a Soelden e Levi avevano il materiale nuovo, ma solo giacche e tute, quest'ultime prodotte da Energiapura.
La FISI non dà, per lungo tempo, risposte, almeno fino ad inizio dicembre dello scorso anno, quando arriva la presa di posizione ufficiale: i legali FISI si muovono contro le aziende "Cda" e "Sport&Chic srl", titolari del marchio Vuarnet, perchè la società in crisi non rispettava le consegne tecniche e gli obblighi contrattuali. Il ritardo nella consegna era stato in parte giustificato con il posizionamento del logo Fastweb, il cui accordo era stato sottoscritto a metà ottobre, quindi a ridosso dell'opening di Soelden, ma a inizio dicembre il materiale da riscaldamento tecnico e quello da tempo libero non era ancora stato consegnato.
Arriviamo ai Mondiali di Garmisch e la situazione non migliora: non si capisce se Vuarnet abbia pagato le rate alla Federazione, le forniture non sono state completate, non c'è traccia della nuova divisa annunciata. Fortunatamente la collaborazione con Energiapura si rivela preziosa e proficua.
Ora il rapporto con Vuarnet sembra giunto al capolinea: attendiamo fiduciosi di avere risposte ufficiali, possibilmente precise e complete.

(venerdì 20 maggio 2011)

Argomenti:


@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 13 giugno 2025

    Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026

    mercoledì 4 giugno 2025

    Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione

    martedì 3 giugno 2025

    Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026

  • giovedì 22 maggio 2025

    Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026

    mercoledì 21 maggio 2025

    Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?

  • mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

    domenica 13 aprile 2025

    Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri

    venerdì 4 aprile 2025

    Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | lbrtg il 20/05/2011 07:59:24
    E vabbè:"Morto un papa, se ne fa un altro....". Speriamo solo che "regga" di più![;)]
    2 | Enrico il 20/05/2011 11:51:15
    Trasparenza questa sconosciuta... Una costante di questo paese e di questa FISI. Se non l'avete letto andatevi a leggere l'articolo della contro copertina del numero di aprile di RACE a firma di Stefano Baldisserri. Illuminante!
    3 | lbrtg il 20/05/2011 18:37:23
    Enrico ha scritto:
    Trasparenza questa sconosciuta... Una costante di questo paese e di questa FISI. Se non l'avete letto andatevi a leggere l'articolo della contro copertina del numero di aprile di RACE a firma di Stefano Baldisserri. Illuminante!
    Già fatto.[;)]
    4 | Enrico il 20/05/2011 20:53:30
    Il famoso business plan di Morzenti! alla fine della storia l'unico che veramente si è sempre fatto il mazzo per la FISI è sempre stato Roda. Alla faccia ...., e fra i membri della commissione c'era anche chi pagato dalla FISI - il cui nome e cognome trovate indicato nell'articolo - nominato membro della commissione ad hoc di predisporre il Business Plan da sottoporre al placet del CONI per effettuare il salvataggio finanziario della FISI (prestito da 3 milioni di Euro mica ciccia) non ha MAI presenziato a nemmeno una riunione. Da uno che aveva provocato nel 2007 le dimissioni di Coppi, invocando l'insolvenza della FISI mi sarei aspettato un comportamento un po più di responsabilità. Se non era interessato poteva anche non farsi nominare nella commissione. Dimenticavo si faceva anche pagare per il suo incarico rompendo una consuetudine che vigeva da sempre. Andatevi a vedere il bilancio 2008 e 2009 e vedrete quanto ci sono costati!
    5 | Enrico il 21/05/2011 01:22:48
    Sul Blog del direttore di RACE è postata questa amarissima considerazione. Sembra che al peggio non ci sia proprio fine[:(] Giornalisti? No grazie… "Non piace la nostra professione al consiglio direttivo della Federazione Italiana Sport Invernali. Sorvoliamo sulla volgare storpiatura in ‘giornalaio’, spesso utilizzata da Morzenti e la sua ristretta cerchia di collaboratori nel riferirsi a Race, ma anche agli altri (pochi) organi di stampa che si occupano di sci alpino. “Prima cosa, vietato fare il giornalaio, ne avevamo già uno così” è stato intimato ad un potenziale direttore tecnico durante le consultazioni per il post-Ravetto. Ci sono state raccontate epiche riunioni in via Piranesi con copie della nostra rivista ‘infarcita’ di post-it in tutte le pagine in cui si riteneva che venisse attaccato l’operato della FISI. Lo stesso presidente ci ha parlato più di una volta di uno speciale 007 che monitora quotidianamente tutto ciò che viene scritto, pronto a riferire ai legali. “Ci vediamo in tribunale…” è una sua ricorrente battuta. Sono incredulo, cosa devo dire? Una stagione come quella appena conclusa, che ha sancito un grandissimo successo per la nostra rivista Race e per il sito web, in cui tutta la redazione ha lavorato a pieno regime per informare gli appassionati di sci, si è conclusa con la minaccia di bloccare ogni accesso alle fonti: vietato parlare con i giornalisti per allenatori e atleti, ogni richiesta di intervista deve essere prima vagliata dalla FISI. E la libertà di stampa e di informazione? E il giornalismo? Si deve viaggiare per comunicati stampa ufficiali? Bene, ma non benissimo. Nessuno parla di sci, che dal punto di vista dell’interesse mediatico sta andando a picco a confronto di altri sport individuali (golf, tennis in primis), l’eco dei Mondiali di Garmisch è lontanissimo, se mai se n’è udita traccia e la federazione pensa di tagliare le gambe a chi se ne occupa a tempo pieno. “Voi ce l’avete con la Federazione” dicono. Niente di più sbagliato: la FISI non è il gruppo di dirigenti che cerca di fare il bello e il cattivo tempo. Sono tutti i tesserati che la compongono, di cui parliamo con entusiasmo in ogni pagina della rivista e del sito, che ci contraccambiano leggendo le nostre pubblicazioni con altrettanto entusiasmo. " Vi ricordate il comunicato stampa in dicembre a firma dei presidenti di C.R. che invitava i tesserati a non leggere certa stampa ostile alla FISI?? Beh adesso passiamo direttamente al commissario politico ed alla censura federale. Ravetto ha pagato soprattutto per questo. L'avvertimento che traspare è diretto a tutti gli altri a non tirare fuori la testa dal sacco! Forza RACE non chinate la schiena! Voi tutti lettori di Fantaski vi invito a non abbassare la guardia, ma continuate a vigilare e ad interessarvi di tutto ciò che accade nella nostra casa, perché la FISI è soprattutto nostra e non dei suoi gerontocomici dirigenti!
    6 | lbrtg il 21/05/2011 07:13:52
    Se io, umile lettore "storico" di riviste che parlano di sci, da Nevesport a Sciare, da Sci a Sport Invernali, vi dico che con "RACE", non c'è "rivista che tenga", potete credermi! Una rivista equilibrata, che mescola sci agonistico, sci turistico, tecnica, promozione turistica, tecnica ed analisi di materiali, in maniera perfetta!!!! CONTINUARE COSI'!!!!!!!
    7 | lbrtg il 21/05/2011 07:18:08
    Mi sembra che lo "stile comunicativo" addottato dal Presidente FISI, sia mooooooolto simile a quello di un altro Presidente che in questo momento è in difficoltà per le elezioni del nuovo Sindaco nella sua sua città natale.....[;)][:p][:p][:p][:p]
    8 | lbrtg il 21/05/2011 18:12:51
    Sempre da "Race". Certo che le tutte "le cose" migliori, qualche tecnico compreso, ce le facciamo scappare sempre.[:(] KAPPA IN POLE POSITION PER IL DOPO VUARNET. Energia Pura: "Tratto con l'Austria, dall'Italia aspetto ancora un segnale" In queste ore la Federazione Italiana Sport Invernali sta per ‘chiudere’ con Kappa per la fornitura del materiale d’abbigliamento. A questo punto, chi farà le tute da gara? Chi sarà il ‘terzista’? Kappa e Fisi faranno affidamento ancora a Energia Pura? Ecco Alberto Olivetto di Energia Pura, che conferma intanto il palese interessamento della nazionale austriaca: “C’è un contatto forte con l’Austria per le tute, dopo che abbiamo firmato per le protezioni. Definiremo se ci sono gli estremi per un accordo. Tuttavia è giusto ricordare che non sono stato io a cercarmi un’altra squadra. Sto ancora aspettando un segnale dalla Fisi che non è mai arrivato. Non capisco, in quanto con l’Italia abbiamo instaurato un importante rapporto professionale basato sulla ricerca, sullo studio e sull’innovazione dei tessuti. Era ed è un grande laboratorio di idee costruito passo dopo passo con chi in federazione si occupa di ricerca e con i tecnici, un patrimonio per la stessa Fisi. Probabilmente tutto salterà, ma non si è capito l’importanza di questo percorso fatto insieme”. Aspettiamo sviluppi. Se l’Austria non firmerà, la Fisi avrà ancora spazio di manovra con Energia Pura? “Io sono qua”. Intanto c’è anche la Slovenia alla finestra...
    9 | larousse il 21/05/2011 19:28:35
    ma invece della fuga di tecnici e cervelloni , non possiamo svendere un presidente??
    10 | Admin il 21/05/2011 21:47:11
    meglio che non commento
    11 | truddo il 22/05/2011 06:34:30
    La FISI non è morzenti, ma il personaggio è convinto del contrario. Spero che a breve giustizia sia fatta e che si ritorni alla normalità di persone che lavorano per il bene delle Federazione, veramente. Spero che torni il rispetto per tutti e che il vento cambi anche in via Piranesi.
    12 | lbrtg il 22/05/2011 22:25:14
    truddo ha scritto:
    La FISI non è morzenti,
    Come la "destra" non è Berl....ni.[;)] Quanta somiglianza, purtroppo!!![:(]
    13 | Enrico il 22/05/2011 23:48:09
    attenzione simo in regime di Par Condicio[:D][:D][:D]
    14 | truddo il 23/05/2011 07:29:41
    hai assolutamente ragione!!!!
    lbrtg ha scritto:
    truddo ha scritto:
    La FISI non è morzenti,
    Come la "destra" non è Berl....ni.[;)] Quanta somiglianza, pustroppo!!![:(]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Fisi tute gara )

      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [02/02/2025] Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025
      [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
      [16/01/2025] Simone Del Dio lascia la guida tecnica dello slalom
      [15/01/2025] Le 10 velociste azzurre convocate per il weekend di Cortina
      [23/12/2024] Le Azzurre convocate per Semmering

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
      [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
      [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti